• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Torino
  • 2 - 1
  • Fiorentina


TORINO: Edo, Calò, Juricic, Maugeri, Todisco, Anton, Eordea, Di Marco, Barbieri, Lamarca, Anyimah. A disp.: Basso, Imparato, Ientile, Marafioti, De Matos, Greco, Licciardino, Papadakos. All.: Semioli.
FIORENTINA: Fogli, Santi, Dodaro, Quirini, Amatucci, Ghilardi, Djibril, Barducci, Sene, Innocenti, Masini. A disp.: Ricco, Giorgi, Magliocca, Prrocka, Carbone, Aliboni, Petronelli, Ancora, Imparato. All.: Fazzini.

ARBITRO: Gandolfo di Bra.

RETI: 37' Barbieri, 44' Eordea, 79' Sene.



Deve ingoiare ancora un boccone amaro la Fiorentina di Fazzini, che viene superata da un Torino abile nel colpire due volte al minimo errore avversario e contenere poi la voglia di rivalsa dei viola, ai quali non tutto gira per il verso giusto. Su uno dei campi più difficili del girone, la formazione gigliata affronta il Toro per evitarne il sorpasso ma deve rimandare al futuro il proposito; nel frattempo viene confermata la sensazione che l'Under 17 viola sia comunque fra le big del girone, nonostante questo ko. I padroni di casa mettono in campo grinta e fisicità, la Fiorentina risponde sul piano del gioco e della tecnica. IL confronto che ne deriva è però nel segno dell'equilibrio, i toscani fanno gioco, il Torino lo spezza e riparte. L'avvio è favorevole ai viola, pericolosi con Sene e qualche spunto di Innocenti, ben innescati da Amatucci. Il Torino cresce alla distanza e inizia a pungere con un paio di iniziative di Eordea, che però non impensieriscono gli avversari. AL 37' il match subisce una prima svolta. Un errore a centrocampo dei viola spina la strada all'affondo dell'attivissimo Eordea, che poi serve al centro Barbieri che stacca bene e di teste deposita in rete. La Fiorentina incassa il colpo e rischia poco dopo in occasione del tentativo di Lamarca, poi va sotto ancora una volta al 44', quando Eordea parte in contropiede e supera l'incolpevole Fogli, fin qui bravissimo, con un pregevole tocco sull'uscita del portiere gigliato. Al rientro in campo la Fiorentina mette in campo rabbia e orgoglio, sintomo della voglia di prendersi quanto le spetta. Il Toro vacilla ma si salva anche grazie ai miracoli di Edo, su Sene e soprattutto Petronelli, che manca il gol da ottima posizione. La rete che dimezza lo svantaggio e riapre i giochi arriva un po' troppo tardi: al 79' il solito Sene supera Edo in uscita con un pallonetto, poi deposita in rete a porta vuota. Finale all'arrembaggio per la Fiorentina, ma il Toro serra i ranghi e mantiene inalterato fino alla fine il suo margine di vantaggio.

TORINO: Edo, Cal&ograve;, Juricic, Maugeri, Todisco, Anton, Eordea, Di Marco, Barbieri, Lamarca, Anyimah. A disp.: Basso, Imparato, Ientile, Marafioti, De Matos, Greco, Licciardino, Papadakos. All.: Semioli.<br >FIORENTINA: Fogli, Santi, Dodaro, Quirini, Amatucci, Ghilardi, Djibril, Barducci, Sene, Innocenti, Masini. A disp.: Ricco, Giorgi, Magliocca, Prrocka, Carbone, Aliboni, Petronelli, Ancora, Imparato. All.: Fazzini.<br > ARBITRO: Gandolfo di Bra. <br > RETI: 37' Barbieri, 44' Eordea, 79' Sene. Deve ingoiare ancora un boccone amaro la Fiorentina di Fazzini, che viene superata da un Torino abile nel colpire due volte al minimo errore avversario e contenere poi la voglia di rivalsa dei viola, ai quali non tutto gira per il verso giusto. Su uno dei campi pi&ugrave; difficili del girone, la formazione gigliata affronta il Toro per evitarne il sorpasso ma deve rimandare al futuro il proposito; nel frattempo viene confermata la sensazione che l'Under 17 viola sia comunque fra le big del girone, nonostante questo ko. I padroni di casa mettono in campo grinta e fisicit&agrave;, la Fiorentina risponde sul piano del gioco e della tecnica. IL confronto che ne deriva &egrave; per&ograve; nel segno dell'equilibrio, i toscani fanno gioco, il Torino lo spezza e riparte. L'avvio &egrave; favorevole ai viola, pericolosi con Sene e qualche spunto di Innocenti, ben innescati da Amatucci. Il Torino cresce alla distanza e inizia a pungere con un paio di iniziative di Eordea, che per&ograve; non impensieriscono gli avversari. AL 37' il match subisce una prima svolta. Un errore a centrocampo dei viola spina la strada all'affondo dell'attivissimo Eordea, che poi serve al centro Barbieri che stacca bene e di teste deposita in rete. La Fiorentina incassa il colpo e rischia poco dopo in occasione del tentativo di Lamarca, poi va sotto ancora una volta al 44', quando Eordea parte in contropiede e supera l'incolpevole Fogli, fin qui bravissimo, con un pregevole tocco sull'uscita del portiere gigliato. Al rientro in campo la Fiorentina mette in campo rabbia e orgoglio, sintomo della voglia di prendersi quanto le spetta. Il Toro vacilla ma si salva anche grazie ai miracoli di Edo, su Sene e soprattutto Petronelli, che manca il gol da ottima posizione. La rete che dimezza lo svantaggio e riapre i giochi arriva un po' troppo tardi: al 79' il solito Sene supera Edo in uscita con un pallonetto, poi deposita in rete a porta vuota. Finale all'arrembaggio per la Fiorentina, ma il Toro serra i ranghi e mantiene inalterato fino alla fine il suo margine di vantaggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI