• Allievi Regionali GIR.C
  • O RANGE CHIMERA AREZZO
  • 1 - 2
  • Pontassieve


O'RANGE CHIMERA AREZZO: Lioce, Basagni, Ercolano, Severi, Pela, D'Abbrunzo, D'Elia, Parigi, De La Torre, Ricci, Di Micco. A disp.: Pelliccio, Macinai, Grassi, Straccali, Pineschi, Lamazza, Ismaili. All.: Marcello Casagni.
PONTASSIEVE: Landi, Cappelli, Vigliotti, Maccari, Iacopetti, Magliocca, Landini, Masini, Focardi, Bottai, Fabbrucci. A disp.: Arnetoli, Sapia, Fantoni, Sansone, Fattori, Pratesi. All.: Stefano Biagi.

ARBITRO: Francesco Martini sez. Valdarno.

RETI: 31' Masini, 45' De La Torre, 79' Focardi.



Dopo la pesante sconfitta di Montevarchi il Chimera torna a giocare tra le mura amiche nel primo dei due turni infrasettimanali consecutivi che il calendario propone a causa del Mondiale di Ciclismo che si correrà domenica prossima lungo le strade toscane. Di fronte il Pontassieve, che viaggia a punteggio pieno in virtù delle due vittorie nelle prime due gare della stagione. La partita inizia subito ad alto ritmo e le occasioni non mancano da una parte e dall'altra. Al 5' Di Micco si presenta a tu per tu con il portiere ospite ma calcia incredibilmente alto sopra la traversa. Al 6' contropiede del Pontassieve, Bottai tira Lioce respinge, palla sui piedi di Fabbrucci che spara alto. Due minuti dopo ancora i fiorentini si rendono pericolosi con un colpo di testa ma il giocatore non inquadra la porta. Al 27' Ricci, per il Chimera, prova il tira al volo da fuori area, la palla pare insaccarsi al sette del lato opposto della porta, ma Landi compie un autentico miracolo e devia in angolo con la punta delle dita. Ancora l'O'Range in avanti, bella triangolazione De La Torre D'Elia con tiro di quest'ultimo che si stampa sulla traversa. Al 30' il Pontassieve approfitta di una ripartenza sbagliata della difesa del Chimera e si presenta con Fabbrucci solo davanti a Lioce ma colpisce male e manda la sfera sul palo. Al 31' doccia fredda per gli aretini, sugli sviluppi di una mischia, Masini tira di sinistro al volo e insacca alle spalle dell'incolpevole Lioce. Sul finire del primo tempo Di Micco per il Chimera ha la palla buona per pareggiare, ma tira sul portiere in uscita. Nella ripresa subito fiorentini in avanti con Focardi che, ben lanciato si trova a tu per tu con il portiere, ma anche lui gli tira addosso. Sul rovesciamento di fronte gli aretini pareggiano; da un calcio d'angolo la palla arriva a De La Torre che tira violentemente in porta, e la palla incoccia in un difensore avversario e finisce in gol. Al 10' Landini per il Pontassieve tira in porta a colpo sicuro ma Lioce si supera e spedisce il pallone in calcio d'angolo. La partita va avanti con continui rovesciamenti di fronte. Al 32' l'episodio che potrebbe cambiare il volto della partita. Lamazza, da poco entrato per l'O'Range prende palla e si invola verso la porta, salta il portiere che lo atterra platealmente; è calcio di rigore. Dal dischetto va D'Abbrunzo che però tira quasi centralmente così che Landi riesce a parare la conclusione. Come sappiamo nel calcio vale la legge non scritta del gol sbagliato-gol subito : a un minuto dalla fine Focardi, per il Pontassieve, riesce a liberarsi al tiro dal limite dell'area e insacca all'angolino alla sinistra di Lioce. È la beffa finale per i locali: non bastano i cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara per recuperare il risultato. Il Chimera perde l'occasione per raggranellare almeno un punto che sarebbe stato peraltro meritato visto l'andamento della gara.

Calciatoripiù: Lioce, D'Abbrunzo, Ricci (O'Range Chimera); Landi, Focardi, Landini (Pontassieve)


Alberto Parigi O'RANGE CHIMERA AREZZO: Lioce, Basagni, Ercolano, Severi, Pela, D'Abbrunzo, D'Elia, Parigi, De La Torre, Ricci, Di Micco. A disp.: Pelliccio, Macinai, Grassi, Straccali, Pineschi, Lamazza, Ismaili. All.: Marcello Casagni. <br >PONTASSIEVE: Landi, Cappelli, Vigliotti, Maccari, Iacopetti, Magliocca, Landini, Masini, Focardi, Bottai, Fabbrucci. A disp.: Arnetoli, Sapia, Fantoni, Sansone, Fattori, Pratesi. All.: Stefano Biagi.<br > ARBITRO: Francesco Martini sez. Valdarno.<br > RETI: 31' Masini, 45' De La Torre, 79' Focardi. Dopo la pesante sconfitta di Montevarchi il Chimera torna a giocare tra le mura amiche nel primo dei due turni infrasettimanali consecutivi che il calendario propone a causa del Mondiale di Ciclismo che si correr&agrave; domenica prossima lungo le strade toscane. Di fronte il Pontassieve, che viaggia a punteggio pieno in virt&ugrave; delle due vittorie nelle prime due gare della stagione. La partita inizia subito ad alto ritmo e le occasioni non mancano da una parte e dall'altra. Al 5' Di Micco si presenta a tu per tu con il portiere ospite ma calcia incredibilmente alto sopra la traversa. Al 6' contropiede del Pontassieve, Bottai tira Lioce respinge, palla sui piedi di Fabbrucci che spara alto. Due minuti dopo ancora i fiorentini si rendono pericolosi con un colpo di testa ma il giocatore non inquadra la porta. Al 27' Ricci, per il Chimera, prova il tira al volo da fuori area, la palla pare insaccarsi al sette del lato opposto della porta, ma Landi compie un autentico miracolo e devia in angolo con la punta delle dita. Ancora l'O'Range in avanti, bella triangolazione De La Torre D'Elia con tiro di quest'ultimo che si stampa sulla traversa. Al 30' il Pontassieve approfitta di una ripartenza sbagliata della difesa del Chimera e si presenta con Fabbrucci solo davanti a Lioce ma colpisce male e manda la sfera sul palo. Al 31' doccia fredda per gli aretini, sugli sviluppi di una mischia, Masini tira di sinistro al volo e insacca alle spalle dell'incolpevole Lioce. Sul finire del primo tempo Di Micco per il Chimera ha la palla buona per pareggiare, ma tira sul portiere in uscita. Nella ripresa subito fiorentini in avanti con Focardi che, ben lanciato si trova a tu per tu con il portiere, ma anche lui gli tira addosso. Sul rovesciamento di fronte gli aretini pareggiano; da un calcio d'angolo la palla arriva a De La Torre che tira violentemente in porta, e la palla incoccia in un difensore avversario e finisce in gol. Al 10' Landini per il Pontassieve tira in porta a colpo sicuro ma Lioce si supera e spedisce il pallone in calcio d'angolo. La partita va avanti con continui rovesciamenti di fronte. Al 32' l'episodio che potrebbe cambiare il volto della partita. Lamazza, da poco entrato per l'O'Range prende palla e si invola verso la porta, salta il portiere che lo atterra platealmente; &egrave; calcio di rigore. Dal dischetto va D'Abbrunzo che per&ograve; tira quasi centralmente cos&igrave; che Landi riesce a parare la conclusione. Come sappiamo nel calcio vale la legge non scritta del gol sbagliato-gol subito : a un minuto dalla fine Focardi, per il Pontassieve, riesce a liberarsi al tiro dal limite dell'area e insacca all'angolino alla sinistra di Lioce. &Egrave; la beffa finale per i locali: non bastano i cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara per recuperare il risultato. Il Chimera perde l'occasione per raggranellare almeno un punto che sarebbe stato peraltro meritato visto l'andamento della gara. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Lioce, D'Abbrunzo, Ricci (O'Range Chimera); Landi, Focardi, Landini (Pontassieve)</b> Alberto Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI