• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Empoli
  • 2 - 1
  • Fiorentina


EMPOLI: Biagini, Rocchetti, Tognetti, Morelli, Degli Innocenti, De Pellegrin, Rossi, Fazzini, Cassai, Baldanzi, Belluomini. A disp.: Paci, Curumi, Ricci, Gaffi, Romeo, Romanini, Natale, Di Natel, Fiumalbi. All.: Beggi.
FIORENTINA: Ricco, Magliocca, Dodaro, Quirini, Krastev, Ghilardi, Djibril, Barducci, Ancora, Petronelli, Sene. A disp.: Fogli, Giorgi, Santi, Aliboni, Carbone, Favaro, Masini, Imparato, Innocenti. All.: Fazzini.

ARBITRO: Nigro di Prato, coad. da Della Bartola e Corsinovi di Livorno.

RETI: 43' e 84' rig. Degli Innocenti, 77' Aliboni.



Un pomeriggio da sogno. Con la fascia da capitano al braccio, e una doppia esultanza che coincide con le due reti decisive, quelle che piegano la Fiorentina e regalano all'Empoli un acuto importante nel derby toscano. A Monteboro, nella prima domenica fredda di questo campionato, la formazione di Cesare Beggi scalda il suo pubblico imponendosi con merito, per quanto visto in campo, su una Fiorentina in partita fino alla fine ma complessivamente sottotono o, perlomeno, al di sotto delle sue stesse attese. Merito probabilmente della buona prova offerta dai padroni di casa, migliori fin dall'approccio alla partita. Lo dimostra un primo tempo combattuto ma a prevalenza celeste, testimoniato dai tanti corner conquistati e battuti e dalla mole di gioco creata. Il gol sembra nell'aria già nella prima parte di confronto, anche se sul fronte opposto Senè e compagni, ben controllati, sono sempre una minaccia; ma per arrivare al meritato vantaggio locale occorre attendere il 43', quando Degli Innocenti batte Ricco con un gran tiro, potente e preciso, da circa 25 metri di distanza dalla porta gigliata. Al rientro in campo la Fiorentina dimostra la voglia di reazione ma l'Empoli concede pochissimo; con cinismo però, alla prima vera azione della ripresa, i ragazzi di Fazzini agguantano il pari grazie ad Aliboni, che ribadisce un precedente tiro di un compagno respinto miracolosamente da Biagini. I padroni di casa non ci stanno e cercano in tutti i modi di rimettere la testa avanti, finché all'84' si presenta la più ghiotta delle opportunità per andare in gol, quando l'arbitro assegna un penalty in loro favore sanzionando un fallo in area gigliata ai danni di Baldanzi. Sul dischetto va Degli Innocenti, che non sbaglia. 2-1 e parte finale di gara gestita con autorità e senza rischiare dai locali, che guadagnano una posta in palio importante e che vale, per il morale, anche più dei tre punti in classifica.

EMPOLI: Biagini, Rocchetti, Tognetti, Morelli, Degli Innocenti, De Pellegrin, Rossi, Fazzini, Cassai, Baldanzi, Belluomini. A disp.: Paci, Curumi, Ricci, Gaffi, Romeo, Romanini, Natale, Di Natel, Fiumalbi. All.: Beggi. <br >FIORENTINA: Ricco, Magliocca, Dodaro, Quirini, Krastev, Ghilardi, Djibril, Barducci, Ancora, Petronelli, Sene. A disp.: Fogli, Giorgi, Santi, Aliboni, Carbone, Favaro, Masini, Imparato, Innocenti. All.: Fazzini. <br > ARBITRO: Nigro di Prato, coad. da Della Bartola e Corsinovi di Livorno. <br > RETI: 43' e 84' rig. Degli Innocenti, 77' Aliboni. Un pomeriggio da sogno. Con la fascia da capitano al braccio, e una doppia esultanza che coincide con le due reti decisive, quelle che piegano la Fiorentina e regalano all'Empoli un acuto importante nel derby toscano. A Monteboro, nella prima domenica fredda di questo campionato, la formazione di Cesare Beggi scalda il suo pubblico imponendosi con merito, per quanto visto in campo, su una Fiorentina in partita fino alla fine ma complessivamente sottotono o, perlomeno, al di sotto delle sue stesse attese. Merito probabilmente della buona prova offerta dai padroni di casa, migliori fin dall'approccio alla partita. Lo dimostra un primo tempo combattuto ma a prevalenza celeste, testimoniato dai tanti corner conquistati e battuti e dalla mole di gioco creata. Il gol sembra nell'aria gi&agrave; nella prima parte di confronto, anche se sul fronte opposto Sen&egrave; e compagni, ben controllati, sono sempre una minaccia; ma per arrivare al meritato vantaggio locale occorre attendere il 43', quando Degli Innocenti batte Ricco con un gran tiro, potente e preciso, da circa 25 metri di distanza dalla porta gigliata. Al rientro in campo la Fiorentina dimostra la voglia di reazione ma l'Empoli concede pochissimo; con cinismo per&ograve;, alla prima vera azione della ripresa, i ragazzi di Fazzini agguantano il pari grazie ad Aliboni, che ribadisce un precedente tiro di un compagno respinto miracolosamente da Biagini. I padroni di casa non ci stanno e cercano in tutti i modi di rimettere la testa avanti, finch&eacute; all'84' si presenta la pi&ugrave; ghiotta delle opportunit&agrave; per andare in gol, quando l'arbitro assegna un penalty in loro favore sanzionando un fallo in area gigliata ai danni di Baldanzi. Sul dischetto va Degli Innocenti, che non sbaglia. 2-1 e parte finale di gara gestita con autorit&agrave; e senza rischiare dai locali, che guadagnano una posta in palio importante e che vale, per il morale, anche pi&ugrave; dei tre punti in classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI