• Allievi Regionali GIR.B
  • Rosignano 6 Rose
  • 3 - 1
  • Valentino Mazzola


ROSIGNANO 6 ROSE: Carciola, Franchini, Masini, Italiano, Rubino, Mannari, Compagnoni, Pantani, Bruno, Tassone, Lo Vecchio. A disp.: Filucchi, Di Chiara, Franchini, Panicacci, Calvani, Mannucci, Skenderi. All.: Massimo Sarzanini.
VAL.MAZZOLA: Gennai, Ricigliano, Marcocci, Batignani, Bianciardi, Pellegrini, Venuto, Lekeune, Cherici, Pagliantini, Bardelli. A disp.: Motroni, Bellugi, Mersini, Ramerini, Prugnoli, Pittalis, Pistella. All.: Marcello Lisci.

ARBITRO: Cacelli di Livorno.

RETI: Lo Vecchio 3 (1 rig.), Pistella.



Uno splendido secondo tempo permette al Rosignano 6 Rose di battere il forte Valentino Mazzola e di scalare importanti posizioni in classifica. Nel primo tempo l'incontro è in mano agli ospiti senesi che meriterebbero il vantaggio. I locali sono alle prese con alcune defezioni e soffrono molte le giocate di Bardelli e Venuto: soltanto la sfortuna nega l'uno a zero alla compagine di mister Lisci. Nel secondo tempo il Rosignano 6 Rose prende in mano le redini del gioco: entra Di Chiara che sovverte subito l'andamento della partita. Il neo entrato ex Cecica prima serve un pallone a Lo Vecchio che rientra sul centro ed infila al sette con una bellissima giocata il pallone dell'uno a zero. Il Mazzola tenta di reagire, ma la squadra di Sarzanini sembra avere tutt'altro passo rispetto al primo tempo. Poco più tardi giunge così anche il secondo gol: l'azione vede ancora protagonista Di Chiara che libera davanti al portiere Lo Vecchio il quale con freddezza insacca. Il Rosignano non si accontenta e triplica: per un atterramento in area ai danni di Tassone, l'arbitro decreta un calcio di rigore che Lo Vecchio si incarica di trasformare. Nel finale a ridurre le distanze è Pistella per il Mazzola, ma i tre punti sono saldamente in mano ai padroni di casa. Molto buona la prova nel secondo tempo dei padroni di casa, bravi a stringere i denti nel primo tempo. Il tre a uno è sicuramente troppo severo nei confronti del Mazzola che se avesse concretizzato le occasioni capitate nel primo tempo avrebbe potuto sicuramente imprimere un'altra piega al match.

ROSIGNANO 6 ROSE: Carciola, Franchini, Masini, Italiano, Rubino, Mannari, Compagnoni, Pantani, Bruno, Tassone, Lo Vecchio. A disp.: Filucchi, Di Chiara, Franchini, Panicacci, Calvani, Mannucci, Skenderi. All.: Massimo Sarzanini.<br >VAL.MAZZOLA: Gennai, Ricigliano, Marcocci, Batignani, Bianciardi, Pellegrini, Venuto, Lekeune, Cherici, Pagliantini, Bardelli. A disp.: Motroni, Bellugi, Mersini, Ramerini, Prugnoli, Pittalis, Pistella. All.: Marcello Lisci.<br > ARBITRO: Cacelli di Livorno.<br > RETI: Lo Vecchio 3 (1 rig.), Pistella. Uno splendido secondo tempo permette al Rosignano 6 Rose di battere il forte Valentino Mazzola e di scalare importanti posizioni in classifica. Nel primo tempo l'incontro &egrave; in mano agli ospiti senesi che meriterebbero il vantaggio. I locali sono alle prese con alcune defezioni e soffrono molte le giocate di Bardelli e Venuto: soltanto la sfortuna nega l'uno a zero alla compagine di mister Lisci. Nel secondo tempo il Rosignano 6 Rose prende in mano le redini del gioco: entra Di Chiara che sovverte subito l'andamento della partita. Il neo entrato ex Cecica prima serve un pallone a Lo Vecchio che rientra sul centro ed infila al sette con una bellissima giocata il pallone dell'uno a zero. Il Mazzola tenta di reagire, ma la squadra di Sarzanini sembra avere tutt'altro passo rispetto al primo tempo. Poco pi&ugrave; tardi giunge cos&igrave; anche il secondo gol: l'azione vede ancora protagonista Di Chiara che libera davanti al portiere Lo Vecchio il quale con freddezza insacca. Il Rosignano non si accontenta e triplica: per un atterramento in area ai danni di Tassone, l'arbitro decreta un calcio di rigore che Lo Vecchio si incarica di trasformare. Nel finale a ridurre le distanze &egrave; Pistella per il Mazzola, ma i tre punti sono saldamente in mano ai padroni di casa. Molto buona la prova nel secondo tempo dei padroni di casa, bravi a stringere i denti nel primo tempo. Il tre a uno &egrave; sicuramente troppo severo nei confronti del Mazzola che se avesse concretizzato le occasioni capitate nel primo tempo avrebbe potuto sicuramente imprimere un'altra piega al match.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI