• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Scandicci
  • 4 - 1
  • Maliseti Tobbianese


SCANDICCI: Toffoletti, Intreccialagli, Vegni, Unitulli (64' Casentini), Forti, Gallori, Saccardi, D'Alessandro, Innocenti (79' Hassan), Mochi, Saitta. A disp.: Danese, Ferri, Benvenuti, Luca. All.: Andrea Pratesi.
MALISETI TOBBIANESE: Puggelli, Magni (34' Muni), Zangirolami (49' Dalla Noce), Gianassi, Bini, Nincheri (59' Aloisio), Tardelli (56' Gori), Amerighi, Stefanelli, Lanzilli (64' Mariotti), Russo (34' Ceccarini). A disp.: Volpi. All.: Simone Cavalieri.

ARBITRO: Baldi sez. Valdarno.

RETI: 3' e 27' Saccardi, 13' Mochi, 32' Innocenti, 55' Stefanelli.



Beffato e sorpassato nel finale solo sette giorni prima, stavolta lo Scandicci non vuole correre rischi e mette sottochiave i tre punti già nel primo tempo, blindandoli con un pesantissimo 4-0 poi amministrati non senza qualche brivido passeggero nella seconda parte. Troppo brutto il Maliseti visto nei primi 40' (specie per le amnesie difensive) per essere vero, specie se confrontato con quello comunque orgoglioso e combattivo della ripresa. La verità probabilmente sta nel mezzo, tra due formazioni nel pieno del rodaggio di inizio stagione e alla ricerca di una propria dimensione. Certo, il devastante avvio dei padroni di casa segna inevitabilmente fin da subito la storia della partita. Passano pochissimi minuti e Saccardi ha già trovato il varco giusto per infilare la retroguardia pratese e battere Puggelli da distanza ravvicinata. Ma non è finita qui, perché dopo il raddoppio mancato da Gallori immediatamente dopo (6', su invito dello stesso Saccardi), al 13' lo Scandicci già raddoppia. Succede che Puggelli si rifugia in angolo su un tentativo di Saitta dalla linea di fondo sul lato destro e sul corner susseguente Mochi si fa trovare libero sul secondo palo per siglare l'immediato raddoppio. I meccanismi difensivi degli ospiti sono messi a dura prova mentre, a fronti invertiti, il Maliseti si fa vedere solo con un diagonale di Lanzilli, servito da Russo, su cui Toffoletti salva in due tempi prima di subire la carica fallosa di Stefanelli. È un fuoco di paglia però, perché il realtà ogni volta che lo Scandicci forza i ritmi si ritrova ad affondare senza difficoltà. Risultato: altre due reti nel giro di 5' a cavallo della mezz'ora. Il tris è firmato dallo scatenato Saccardi che, pescato in area al vertice sinistro, tocca con freddezza a superare il portiere. Il poker è invece timbrato da Innocenti, reattivo nel buttare dentro la sfera dopo il controllo di Saccardi sull'assist di Unitulli. A quel punto Cavalieri corre ai ripari, con un doppio cambio prima dell'intervallo che dovrebbe ridare un po' di quadratura allo schieramento ospite. E in effetti, nella ripresa, la gara è più equilibrata, ma più che altro perché lo Scandicci toglie il piede dall'acceleratore e gli avversari riprendono un po' di fiducia e coraggio. Eppure, in avvio di secondo tempo, Puggelli deve evitare la quinta rete, ribattendo il diagonale del solito Saccardi, servito stavolta da D'Alessandro (44'), mentre qualche minuto dopo Innocenti sfiora l'incrocio dal limite su suggerimento di Unitulli (50'). Sono le ultime scintille dei ragazzi di Pratesi che, da quel momento in avanti, lasciano il pallino ai pratesi, limitandosi a correre meno rischi possibile in difesa. Al 55' il Maliseti riapre virtualmente la partita: sugli sviluppi di una punizione di Amerighi, Toffoletti ribatte su Tardelli ma nulla può sul secondo tentativo di Stefanelli. In realtà il risultato non sembra mai in discussione, perché il Maliseti preme sì di più, grazie alla grinta di Amerighi in mezzo al campo e sospinta dagli incitamenti incessanti di Puggelli (senza voce già a inizio ripresa), ma trova pochi varchi disponibili, tutti controllati con attenzione dai locali. Così i secondi 40' scorrono senza particolari emozioni e l'ultimo appunto è quello del 72', quando Toffoletti fa buona guardia su Mariotti e conserva il 4-1 che a quel punto diventa finale.

Calciatoripiù:
difficile, specie alla luce di un primo tempo per nulla equilibrato, scegliere dei migliori in uno Scandicci su ottimi livelli e qualche meno peggio in un Maliseti decisamente sotto tono. Dovendo fare qualche nome, comunque, premio sicuramente meritato per Saccardi, migliore in campo in assoluto, Unitulli, Saitta e Mochi per i locali; e per Amerighi e Stefanelli per gli ospiti.

Gabriele Fredianelli SCANDICCI: Toffoletti, Intreccialagli, Vegni, Unitulli (64' Casentini), Forti, Gallori, Saccardi, D'Alessandro, Innocenti (79' Hassan), Mochi, Saitta. A disp.: Danese, Ferri, Benvenuti, Luca. All.: Andrea Pratesi.<br >MALISETI TOBBIANESE: Puggelli, Magni (34' Muni), Zangirolami (49' Dalla Noce), Gianassi, Bini, Nincheri (59' Aloisio), Tardelli (56' Gori), Amerighi, Stefanelli, Lanzilli (64' Mariotti), Russo (34' Ceccarini). A disp.: Volpi. All.: Simone Cavalieri.<br > ARBITRO: Baldi sez. Valdarno.<br > RETI: 3' e 27' Saccardi, 13' Mochi, 32' Innocenti, 55' Stefanelli. Beffato e sorpassato nel finale solo sette giorni prima, stavolta lo Scandicci non vuole correre rischi e mette sottochiave i tre punti gi&agrave; nel primo tempo, blindandoli con un pesantissimo 4-0 poi amministrati non senza qualche brivido passeggero nella seconda parte. Troppo brutto il Maliseti visto nei primi 40' (specie per le amnesie difensive) per essere vero, specie se confrontato con quello comunque orgoglioso e combattivo della ripresa. La verit&agrave; probabilmente sta nel mezzo, tra due formazioni nel pieno del rodaggio di inizio stagione e alla ricerca di una propria dimensione. Certo, il devastante avvio dei padroni di casa segna inevitabilmente fin da subito la storia della partita. Passano pochissimi minuti e Saccardi ha gi&agrave; trovato il varco giusto per infilare la retroguardia pratese e battere Puggelli da distanza ravvicinata. Ma non &egrave; finita qui, perch&eacute; dopo il raddoppio mancato da Gallori immediatamente dopo (6', su invito dello stesso Saccardi), al 13' lo Scandicci gi&agrave; raddoppia. Succede che Puggelli si rifugia in angolo su un tentativo di Saitta dalla linea di fondo sul lato destro e sul corner susseguente Mochi si fa trovare libero sul secondo palo per siglare l'immediato raddoppio. I meccanismi difensivi degli ospiti sono messi a dura prova mentre, a fronti invertiti, il Maliseti si fa vedere solo con un diagonale di Lanzilli, servito da Russo, su cui Toffoletti salva in due tempi prima di subire la carica fallosa di Stefanelli. &Egrave; un fuoco di paglia per&ograve;, perch&eacute; il realt&agrave; ogni volta che lo Scandicci forza i ritmi si ritrova ad affondare senza difficolt&agrave;. Risultato: altre due reti nel giro di 5' a cavallo della mezz'ora. Il tris &egrave; firmato dallo scatenato Saccardi che, pescato in area al vertice sinistro, tocca con freddezza a superare il portiere. Il poker &egrave; invece timbrato da Innocenti, reattivo nel buttare dentro la sfera dopo il controllo di Saccardi sull'assist di Unitulli. A quel punto Cavalieri corre ai ripari, con un doppio cambio prima dell'intervallo che dovrebbe ridare un po' di quadratura allo schieramento ospite. E in effetti, nella ripresa, la gara &egrave; pi&ugrave; equilibrata, ma pi&ugrave; che altro perch&eacute; lo Scandicci toglie il piede dall'acceleratore e gli avversari riprendono un po' di fiducia e coraggio. Eppure, in avvio di secondo tempo, Puggelli deve evitare la quinta rete, ribattendo il diagonale del solito Saccardi, servito stavolta da D'Alessandro (44'), mentre qualche minuto dopo Innocenti sfiora l'incrocio dal limite su suggerimento di Unitulli (50'). Sono le ultime scintille dei ragazzi di Pratesi che, da quel momento in avanti, lasciano il pallino ai pratesi, limitandosi a correre meno rischi possibile in difesa. Al 55' il Maliseti riapre virtualmente la partita: sugli sviluppi di una punizione di Amerighi, Toffoletti ribatte su Tardelli ma nulla pu&ograve; sul secondo tentativo di Stefanelli. In realt&agrave; il risultato non sembra mai in discussione, perch&eacute; il Maliseti preme s&igrave; di pi&ugrave;, grazie alla grinta di Amerighi in mezzo al campo e sospinta dagli incitamenti incessanti di Puggelli (senza voce gi&agrave; a inizio ripresa), ma trova pochi varchi disponibili, tutti controllati con attenzione dai locali. Cos&igrave; i secondi 40' scorrono senza particolari emozioni e l'ultimo appunto &egrave; quello del 72', quando Toffoletti fa buona guardia su Mariotti e conserva il 4-1 che a quel punto diventa finale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> difficile, specie alla luce di un primo tempo per nulla equilibrato, scegliere dei migliori in uno Scandicci su ottimi livelli e qualche meno peggio in un Maliseti decisamente sotto tono. Dovendo fare qualche nome, comunque, premio sicuramente meritato per <b>Saccardi</b>, migliore in campo in assoluto, <b>Unitulli</b>, <b>Saitta </b>e <b>Mochi </b>per i locali; e per <b>Amerighi </b>e <b>Stefanelli </b>per gli ospiti. Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI