• Allievi Regionali GIR.C
  • O RANGE CHIMERA AREZZO
  • 2 - 0
  • Pianese


O'RANGE CHIMERA AREZZO: Pelliccio, Macinai, Donnarumma, Severi, Facciuti, D'Abbrunzo, Ercolano, Parigi, De La Torre, Basagni, Di Micco. A disp.: Lioce, Franci, Ismaili, Lamazza, Scartoni, Imperiosi. All.: Marcello Casagni.
PIANESE: Giglioni, Laezza, Alfieri, Terrosi, Goracci, Vallefuoco, Serafini, Bianchi, Magliozzi, Randazzo, Andreoni. A disp.: Costanzi, Piccini, Di Vilio, Aga, De Simone, Macone. All.: Massimo Cirillo.

ARBITRO: Argenzio di Arezzo.

RETI: 41' De La Torre, 73' Di Micco.



Continua la striscia di risultati positivi dell'O'Range Chimera, che, dopo l'esaltante vittoria della settimana precedente sull'Arezzo Football Academy (in dieci e di fronte a un arbitraggio decisamente discutibile), regola anche la Pianese con un classico due a zero. In verità la partita è stata molto equilibrata e il risultato è il frutto di due belle giocate degli avanti aretini che hanno fatto la differenza. Primo tempo avaro di emozioni. Anche se il gioco è veloce, le due difese si comportano molto bene. Si registrano solo tre azioni degne di nota. All'11' Magliozzi, per la Pianese, ben lanciato in area, viene anticipato in scivolata da Facciuti al momento del tiro. Al 15' è il Chimera a provare la via della rete con D'Abbrunzo, il quale parte in azione personale e tira dal limite dell'area, il pallone esce di poco. Al 33' ancora l'O'Range in avanti. Di Micco si libera e va al tiro, Giglioni devia in angolo. La seconda frazione di gioco si apre con il vantaggio del Chimera subito al primo minuto. Scambio al limite dell'area della Pianese tra Donnarumma e Di Micco, palla indietro a De La Torre che, indisturbato, può piazzare la palla di piatto alla sinistra di un incolpevole Giglioni. Sbloccato il risultato, il Chimera arretra un po' il baricentro e la Pianese ne approfitta per spingere alla ricerca del pareggio. La pressione della squadra amiatina produce però solo un calcio di punizione che vede un'indecisione di Pelliccio nell'uscita dai pali, ma la difesa dell'O'Range riesce a liberare. Al 61' mischia in area aretina, la palla arriva a Bianchi che tira, ma Pelliccio si supera e alza il pallone sopra la traversa. Al 73' arriva il raddoppio del Chimera. Punizione a metà campo, la palla spiove in area, Lamazza, da poco entrato al posto di De La Torre, stoppa di petto, si gira e tira in porta. Sulla sfera si avventa Di Micco che la spinge in rete da un passo. Quattro minuti dopo ancora Di Micco parte in serpentina nell'area di rigore della Pianese, un difensore lo atterra, calcio di rigore. Dal dischetto va D'Abbrunzo, tiro forte ma centrale e Giglioni para. Questa è l'ultima occasione della partita, il Chimera conquista tre punti preziosissimi contro una compagine quadrata e ben messa in campo come è la Pianese. Arbitraggio sufficiente, sebbene con qualche indecisione dovuta forse alla giovane età del direttore di gara.

Calciatoripiù: Di Micco, D'Abbrunzo, Facciuti (O'Range Chimera), Bianchi, Randazzo, Terrosi (Pianese)


Alberto Parigi O'RANGE CHIMERA AREZZO: Pelliccio, Macinai, Donnarumma, Severi, Facciuti, D'Abbrunzo, Ercolano, Parigi, De La Torre, Basagni, Di Micco. A disp.: Lioce, Franci, Ismaili, Lamazza, Scartoni, Imperiosi. All.: Marcello Casagni. <br >PIANESE: Giglioni, Laezza, Alfieri, Terrosi, Goracci, Vallefuoco, Serafini, Bianchi, Magliozzi, Randazzo, Andreoni. A disp.: Costanzi, Piccini, Di Vilio, Aga, De Simone, Macone. All.: Massimo Cirillo.<br > ARBITRO: Argenzio di Arezzo.<br > RETI: 41' De La Torre, 73' Di Micco. Continua la striscia di risultati positivi dell'O'Range Chimera, che, dopo l'esaltante vittoria della settimana precedente sull'Arezzo Football Academy (in dieci e di fronte a un arbitraggio decisamente discutibile), regola anche la Pianese con un classico due a zero. In verit&agrave; la partita &egrave; stata molto equilibrata e il risultato &egrave; il frutto di due belle giocate degli avanti aretini che hanno fatto la differenza. Primo tempo avaro di emozioni. Anche se il gioco &egrave; veloce, le due difese si comportano molto bene. Si registrano solo tre azioni degne di nota. All'11' Magliozzi, per la Pianese, ben lanciato in area, viene anticipato in scivolata da Facciuti al momento del tiro. Al 15' &egrave; il Chimera a provare la via della rete con D'Abbrunzo, il quale parte in azione personale e tira dal limite dell'area, il pallone esce di poco. Al 33' ancora l'O'Range in avanti. Di Micco si libera e va al tiro, Giglioni devia in angolo. La seconda frazione di gioco si apre con il vantaggio del Chimera subito al primo minuto. Scambio al limite dell'area della Pianese tra Donnarumma e Di Micco, palla indietro a De La Torre che, indisturbato, pu&ograve; piazzare la palla di piatto alla sinistra di un incolpevole Giglioni. Sbloccato il risultato, il Chimera arretra un po' il baricentro e la Pianese ne approfitta per spingere alla ricerca del pareggio. La pressione della squadra amiatina produce per&ograve; solo un calcio di punizione che vede un'indecisione di Pelliccio nell'uscita dai pali, ma la difesa dell'O'Range riesce a liberare. Al 61' mischia in area aretina, la palla arriva a Bianchi che tira, ma Pelliccio si supera e alza il pallone sopra la traversa. Al 73' arriva il raddoppio del Chimera. Punizione a met&agrave; campo, la palla spiove in area, Lamazza, da poco entrato al posto di De La Torre, stoppa di petto, si gira e tira in porta. Sulla sfera si avventa Di Micco che la spinge in rete da un passo. Quattro minuti dopo ancora Di Micco parte in serpentina nell'area di rigore della Pianese, un difensore lo atterra, calcio di rigore. Dal dischetto va D'Abbrunzo, tiro forte ma centrale e Giglioni para. Questa &egrave; l'ultima occasione della partita, il Chimera conquista tre punti preziosissimi contro una compagine quadrata e ben messa in campo come &egrave; la Pianese. Arbitraggio sufficiente, sebbene con qualche indecisione dovuta forse alla giovane et&agrave; del direttore di gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Di Micco, D'Abbrunzo, Facciuti (O'Range Chimera), Bianchi, Randazzo, Terrosi (Pianese)</b> Alberto Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI