• Allievi Regionali GIR.C
  • Settignanese
  • 1 - 1
  • Pontassieve


SETTIGNANESE: N.Saccardi 6-, Ricci 6,5 (77' Pini sv), T.Saccardi 6/7, Giorgetti 6,5 (77' Brenna sv), Baldini 6-, Viciani 6+, Borghini 6+, Chiappe 6,5 (72' Schiavone sv), Massa 6,5, Bourezza 6, Vannini 7 (67' Orefice 6-). A disp.: Martelluzzi, Rama, Marcacci. All.: Alessio Donadi.
PONTASSIEVE: Landi 6, Masini 6- (49' Magliocca 6+), Vigliotti 6+, Landini 6/7 (72' Fattori 5,5), Sapia 5/6 (77' Benvenuti sv), Iacopetti 6-, Fantoni 5,5 (40' Maccari 6,5), Gerbi 6/7, Focardi 6, Bottai 6,5, Fabbrucci 6+. A disp.: Arnetoli, Sansone. All.: Stefano Biagi.

ARBITRO: Mike Madonia di Prato 7,5.

RETI: 48' Vannini, 65' Gerbi.
NOTE: ammoniti Baldini, Iacopetti.



Benché il risultato sortito dall'incontro tra le due squadre scese in campo al Ferruccio Valcareggi sia il più giusto, è grande il rammarico da parte di entrambe le compagini per non avere portato a casa l'intera posta in palio: lo è per la Settignanese che, capace di tenere in mano la partita per più di un'ora e di portarsi meritatamente in vantaggio, non ha saputo sferrare il colpo del definitivo KO all'avversario, ma lo è anche per la capolista Pontassieve in quanto, nonostante le difficoltà per gran parte della gara, sfruttando il notevole calo fisico dei rossoneri, negli ultimi venti minuti ha trovato il pari ed ha sfiorato una rimonta che avrebbe avuto dell'incredibile. L'importanza della gara, per i fini dell'alta classifica, traspare anche dalla concentrazione, dalla grinta e dall'alto ritmo di gioco mostrato dalle due squadre. La partita inizia in perfetto orario e vede la Settignanese conquistare il centrocampo e cercare il goal sin dalle prime battute: 2', Viciani, da calcio di punizione, scodella un cross perfetto per il colpo di testa di Bourezza che va a sfiorare il sette del palo più lontano. Al 6' Vannini, dalla sinistra, ha tempo e spazio per servire in area Massa, ma il suo colpo di testa non trova lo specchio della porta. Il Pontassieve si difende con ordine ma ha evidenti difficoltà ad arrivare dalle parti di N.Saccardi, tanto che, sul tabellino dei tiri in porta dei blues nel primo tempo, si segnerà il numero 0. Per quaranta minuti, dunque, è un monologo rossonero: al 17', T.Saccardi lancia a rete sul filo del fuorigioco Vannini che brucia Iacopetti in velocità, entra in area, ma il suo destro è troppo debole e Landi para senza problemi. Al 28' la Settignanese guadagna un calcio di punizione sulla trequarti, il destro a giro di Ricci non è angolato ma tanto insidioso da indurre Landi ad un bel colpo di reni per mettere il pallone oltre la traversa. Più passano i minuti, più gli attacchi della Settignanese diventano insistenti: 33', Giorgetti conquista la sfera a centrocampo ed appoggia per Vannini che serve sul filo del fuorigioco Massa che, a tu per tu col portiere, effettua un tiro telefonato che finisce tra le braccia di Landi. Al 40', Giorgetti recupera l'ennesimo pallone a metà campo e dà vita ad una ripartenza fulminea servendo sulla sinistra T.Saccardi che cambia il gioco sulla destra per Vannini che crossa in area per la zampata di Bourezza, che non riesce a toccare la sfera.
Ad inizio del secondo tempo, il mister Biagi cerca di dare nuova vitalità agli attacchi del Pontassieve, inserendo Maccari per Fantoni, ma l'avvio non promette bene. Al 41', azione prolungata ancora per i padroni di casa con Massa che serve Borghini che calcia da buona posizione sul primo palo trovando la risposta di Landi in tuffo. Il costante forcing offensivo rossonero trova finalmente i suoi frutti al 48': Sapia, in fase di costruzione di gioco, prova a servire Masini ma il suo passaggio viene intercettato da Vannini che scatta in velocità palla al piede, arriva davanti a Landi e lo batte con un bel sinistro che si insacca sul secondo palo. La Settignanese prova a mettere la sua partita in discesa al 53': Giorgetti effettua un lancio lungo per Massa che arriva in area ma la sua conclusione viene respinta dal corpo di Sapia. Dopo un'ora di supremazia, i rossoneri hanno poca benzina nel loro motore e concedono spazi al Pontassieve, che alla prima vera occasione trova il pareggio: 65', sugli sviluppi di una rimessa laterale, Vigliotti serve al centro per Gerbi che arriva sulla trequarti e fa partire un bolide di destro centrale che trafigge un N.Saccardi non esente da colpe, essendo troppo distante dalla porta in occasione del tiro. Il pari galvanizza gli ospiti, che approfittano della carenza di energie avversaria per alzare il baricentro e assediare la difesa rossonera: al 71', Gerbi serve sulla sinistra Focardi che si accentra e cerca la rete sul palo più lontano ma N.Saccardi si allunga e Viciani spazza via il pericolo. La Settignanese si difende con le unghie e con i denti e, al 75', viene aiutata anche dalla dea bendata quando il Pontassieve si divora una palla-goal colossale: Maccari allarga il gioco sulla sinistra per Fabbrucci che arriva sul fondo e lascia un partire un cross teso, Viciani, Baldini e N.Saccardi mancano la sfera, lasciando a Fattori, libero sul secondo palo, l'opportunità di tirare un rigore in movimento che tocca il palo interno per poi essere buttato in angolo da Viciani sulla linea di porta!! I minuti successivi non regalano altri sussulti e l'arbitro Madonia, che ha diretto come meglio non si può una partita molto delicata sul piano nervoso, manda entrambe le squadre negli spogliatoi...con tanto, tanto rammarico.

Calciatoripiù
: il premio Uomo Partita va a Vannini, che ha giocato un'ora di gara ad altissimi livelli: aiutato da Bourezza e Massa, ha messo in costante difficoltà la difesa del Pontassieve. Vitali per il gioco della Settignanese sono T. Saccardi e Giorgetti, giocatori molto promettenti e fondamentali in fase di non possesso sulla sinistra il primo e in mezzo al campo il secondo. Per il Pontassieve il migliore in campo è stato Landini, impeccabile in fase di disturbo, non spreca mai un pallone. Il goal di Gerbi parla da solo sulla qualità e il talento del giocatore. Ottimo l'approccio di Maccari nel secondo tempo.

Lorenzo Cancemi SETTIGNANESE: N.Saccardi 6-, Ricci 6,5 (77' Pini sv), T.Saccardi 6/7, Giorgetti 6,5 (77' Brenna sv), Baldini 6-, Viciani 6+, Borghini 6+, Chiappe 6,5 (72' Schiavone sv), Massa 6,5, Bourezza 6, Vannini 7 (67' Orefice 6-). A disp.: Martelluzzi, Rama, Marcacci. All.: Alessio Donadi.<br >PONTASSIEVE: Landi 6, Masini 6- (49' Magliocca 6+), Vigliotti 6+, Landini 6/7 (72' Fattori 5,5), Sapia 5/6 (77' Benvenuti sv), Iacopetti 6-, Fantoni 5,5 (40' Maccari 6,5), Gerbi 6/7, Focardi 6, Bottai 6,5, Fabbrucci 6+. A disp.: Arnetoli, Sansone. All.: Stefano Biagi.<br > ARBITRO: Mike Madonia di Prato 7,5.<br > RETI: 48' Vannini, 65' Gerbi.<br >NOTE: ammoniti Baldini, Iacopetti. Bench&eacute; il risultato sortito dall'incontro tra le due squadre scese in campo al Ferruccio Valcareggi sia il pi&ugrave; giusto, &egrave; grande il rammarico da parte di entrambe le compagini per non avere portato a casa l'intera posta in palio: lo &egrave; per la Settignanese che, capace di tenere in mano la partita per pi&ugrave; di un'ora e di portarsi meritatamente in vantaggio, non ha saputo sferrare il colpo del definitivo KO all'avversario, ma lo &egrave; anche per la capolista Pontassieve in quanto, nonostante le difficolt&agrave; per gran parte della gara, sfruttando il notevole calo fisico dei rossoneri, negli ultimi venti minuti ha trovato il pari ed ha sfiorato una rimonta che avrebbe avuto dell'incredibile. L'importanza della gara, per i fini dell'alta classifica, traspare anche dalla concentrazione, dalla grinta e dall'alto ritmo di gioco mostrato dalle due squadre. La partita inizia in perfetto orario e vede la Settignanese conquistare il centrocampo e cercare il goal sin dalle prime battute: 2', Viciani, da calcio di punizione, scodella un cross perfetto per il colpo di testa di Bourezza che va a sfiorare il sette del palo pi&ugrave; lontano. Al 6' Vannini, dalla sinistra, ha tempo e spazio per servire in area Massa, ma il suo colpo di testa non trova lo specchio della porta. Il Pontassieve si difende con ordine ma ha evidenti difficolt&agrave; ad arrivare dalle parti di N.Saccardi, tanto che, sul tabellino dei tiri in porta dei blues nel primo tempo, si segner&agrave; il numero 0. Per quaranta minuti, dunque, &egrave; un monologo rossonero: al 17', T.Saccardi lancia a rete sul filo del fuorigioco Vannini che brucia Iacopetti in velocit&agrave;, entra in area, ma il suo destro &egrave; troppo debole e Landi para senza problemi. Al 28' la Settignanese guadagna un calcio di punizione sulla trequarti, il destro a giro di Ricci non &egrave; angolato ma tanto insidioso da indurre Landi ad un bel colpo di reni per mettere il pallone oltre la traversa. Pi&ugrave; passano i minuti, pi&ugrave; gli attacchi della Settignanese diventano insistenti: 33', Giorgetti conquista la sfera a centrocampo ed appoggia per Vannini che serve sul filo del fuorigioco Massa che, a tu per tu col portiere, effettua un tiro telefonato che finisce tra le braccia di Landi. Al 40', Giorgetti recupera l'ennesimo pallone a met&agrave; campo e d&agrave; vita ad una ripartenza fulminea servendo sulla sinistra T.Saccardi che cambia il gioco sulla destra per Vannini che crossa in area per la zampata di Bourezza, che non riesce a toccare la sfera.<br >Ad inizio del secondo tempo, il mister Biagi cerca di dare nuova vitalit&agrave; agli attacchi del Pontassieve, inserendo Maccari per Fantoni, ma l'avvio non promette bene. Al 41', azione prolungata ancora per i padroni di casa con Massa che serve Borghini che calcia da buona posizione sul primo palo trovando la risposta di Landi in tuffo. Il costante forcing offensivo rossonero trova finalmente i suoi frutti al 48': Sapia, in fase di costruzione di gioco, prova a servire Masini ma il suo passaggio viene intercettato da Vannini che scatta in velocit&agrave; palla al piede, arriva davanti a Landi e lo batte con un bel sinistro che si insacca sul secondo palo. La Settignanese prova a mettere la sua partita in discesa al 53': Giorgetti effettua un lancio lungo per Massa che arriva in area ma la sua conclusione viene respinta dal corpo di Sapia. Dopo un'ora di supremazia, i rossoneri hanno poca benzina nel loro motore e concedono spazi al Pontassieve, che alla prima vera occasione trova il pareggio: 65', sugli sviluppi di una rimessa laterale, Vigliotti serve al centro per Gerbi che arriva sulla trequarti e fa partire un bolide di destro centrale che trafigge un N.Saccardi non esente da colpe, essendo troppo distante dalla porta in occasione del tiro. Il pari galvanizza gli ospiti, che approfittano della carenza di energie avversaria per alzare il baricentro e assediare la difesa rossonera: al 71', Gerbi serve sulla sinistra Focardi che si accentra e cerca la rete sul palo pi&ugrave; lontano ma N.Saccardi si allunga e Viciani spazza via il pericolo. La Settignanese si difende con le unghie e con i denti e, al 75', viene aiutata anche dalla dea bendata quando il Pontassieve si divora una palla-goal colossale: Maccari allarga il gioco sulla sinistra per Fabbrucci che arriva sul fondo e lascia un partire un cross teso, Viciani, Baldini e N.Saccardi mancano la sfera, lasciando a Fattori, libero sul secondo palo, l'opportunit&agrave; di tirare un rigore in movimento che tocca il palo interno per poi essere buttato in angolo da Viciani sulla linea di porta!! I minuti successivi non regalano altri sussulti e l'arbitro Madonia, che ha diretto come meglio non si pu&ograve; una partita molto delicata sul piano nervoso, manda entrambe le squadre negli spogliatoi...con tanto, tanto rammarico.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: il premio Uomo Partita va a <b>Vannini</b>, che ha giocato un'ora di gara ad altissimi livelli: aiutato da Bourezza e Massa, ha messo in costante difficolt&agrave; la difesa del Pontassieve. Vitali per il gioco della Settignanese sono <b>T. Saccardi </b>e <b>Giorgetti</b>, giocatori molto promettenti e fondamentali in fase di non possesso sulla sinistra il primo e in mezzo al campo il secondo. Per il Pontassieve il migliore in campo &egrave; stato <b>Landini</b>, impeccabile in fase di disturbo, non spreca mai un pallone. Il goal di <b>Gerbi </b>parla da solo sulla qualit&agrave; e il talento del giocatore. Ottimo l'approccio di <b>Maccari </b>nel secondo tempo. Lorenzo Cancemi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI