• Allievi Regionali GIR.B
  • Armando Picchi
  • 2 - 1
  • Follonica


ARMANDO PICCHI (4-4-2): Toso, Taddei, Iovino, Brondi (72' Bolognini), Poggianti, Gambogi, Bonaretti, Cioli, Murziani, Chiavacci (28' Bertini), Buffolino. A disp.: Benvenuti, Izvira, Adamo, Filippi. All.: Rinaldo Bartolini.
FOLLONICA (4-4-2): Mariani, Fedi (56' Marcia), Micchi (41' Parri, 77' Duranti), Paini, Vichi, Milani, Mazzau, Pashja, Russo (56' Bezzini), Gliozzo, Franci (79' Luppoli). A disp.: Palmerini, Caca. All.: Alberico Bisceglia.

ARBITRO: Alfredo Romeo di Pisa.

RETI: 12' Chiavacci, 65' Marcia, 83' Bolognini.
NOTE: ammoniti Buffolino al 56', Brondi al 72'. Espulsi al 28' Toso e all'83' Duranti. Corner 2-1. Recupero 2'+4'. Al 36' Mariani para un calcio di rigore battuto da Cioli.



Sul sintetico del Picchi, in una giornata fresca e limpida la formazione di mister Bartolini si aggiudica l'intera posta in palio. L'undici livornese ha dovuto faticare non poco per avere ragione degli undici ospiti. La partita inizia con circa mezz'ora di ritardo per un disguido nella designazione arbitrale affidata al signor Romeo Alfredo della sezione di Pisa. Il Picchi si presenta in campo in maglia bianca, mentre il Follonica risponde in completo azzurro. Il fischio iniziale apre la contesa. Le due squadre si affrontano scegliendo entrambe il modulo 4-4-2: il Picchi cerca di fare la partita, il Follonica gioca di rimessa sfruttando i guizzi di Franci e la forza fisica di Russo. Nei primi minuti si registra qualche scaramuccia ma nessuna conclusione in porta. Al 12' però Chiavacci entra in area sull'out di sinistra e fa partire un diagonale chirurgico che si insacca alle spalle di un incolpevole Mariani. Il vantaggio non galvanizza il Picchi ma non suscita neanche la reazione del Follonica: nell'undici ospite solo Russo e soprattutto Franci sembrano crederci veramente; Franci, tra l'altro, si consuma in un elastico estenuante tra l'attacco e il centrocampo, creando non pochi problemi alla retroguardia di casa. La partita ha un momento di stanca e il gioco ristagna a centrocampo: si registra qualche spunto personale degli undici di Bartolini con Buffolino che al 17' spara da fuori area trovando la deviazione plastica di Mariani e successivamente al 25' con Bonaretti che, dopo uno scambio con Taddei, entra in area defilato sulla destra e fa partire un cross; la traiettoria si trasforma nel suo tragitto in un tiro che si stampa sulla traversa, con gli ospiti che scampano il pericolo. Il Follonica accusa il colpo e si scuote: al 28' l'episodio che può cambiare l'economia della gara, Franci ruba una palla vagante a centrocampo una giocata per liberarsi dell'avversario e successivamente imbeccare Russo che, partito in posizione regolare si invola verso l'area; Toso avverte il pericolo, gli si fa incontro, Russo prova a scavalcarlo con un pallonetto, Toso prova a smanacciare, ma, quando di accorge che si trova fuori l'area, ritrae le braccia e opta per la deviazione di testa. L'arbitro, forse un po' coperto, forse influenzato dalle veementi proteste ospiti da fuori e dentro il campo, sceglie il cartellino rosso. Al posto di Toso entra Bertini, così mister Bartolini è costretto a sacrificare Chiavacci, che accusa il ripresentarsi di un vecchio risentimento muscolare. L'espulsione modifica gli equilibri: il Picchi seppur in vantaggio, deve mettere in conto che dovrà giocare un quarto del primo tempo e tutto il secondo tempo in inferiorità numerica. Tornado alla cronaca, l'espulsione di Toso comporta inoltre una punizione dal limite per gli ospiti; si occupa della battuta Pashja, Bertini respinge di pugno, Bonaretti prova a spazzare via il pericolo, ma il suo calcio deviato da un compagno è preda di Milani, che da fuori area scaglia una sassata in porta, esaltando i riflessi di Bertini, che con un guizzo, e con l'aiuto della traversa, devia in angolo. Brivido. Il Picchi si ricompatta e prova a chiudere la gara: la squadra di casa, anche se in inferiorità numerica, tenta di affacciarsi dalle parti di Mariani. Al 36' Murziani, ben imbeccato da Bonaretti, scatta sul filo del fuorigioco ed entra in area; Mariani con la sua uscita fulminea ma scomposta lo costringe ad anticipare la conclusione e la palla finisce fuori; Mariani nell'intento di evitare la possibile marcatura abbatte il centro attacco di casa e per l'arbitro, tra l'altro ben posizionato, è calcio di rigore. Poche e poco convinte le proteste del Follonica. Dagli undici metri si presenta Cioli, ma Mariani è bravo a rimanere in piedi sino all'ultimo e per lui è facile parare il rigore che tra l'altro è calciato senza forza e non molto angolato. Il primo tempo si conclude quindi sul risultato di uno a zero. Dopo il canonico riposo, inizia il secondo tempo, con un Follonica motivato alla ricerca del pareggio: l'uno a uno non è più un miraggio, visto che il Picchi gioca questo secondo tempo con l'handicap dell'inferiorità numerica. Ti aspetti il Follonica ma è il Picchi a rendersi subito pericoloso: già al 4' Murziani sfugge alle maglie difensive avversaria, entra in area ma la sua conclusione è da dimenticare. Al 7' Buffolino tenta la girata in area ma la palla viene arpionata da Mariani; poco dopo bel triangolo tra Buffolino e Bonaretti con quest'ultimo in area calcia debolmente. Il Picchi c'è e vuole i tre punti. Mister Bisceglia ridisegna l'attacco: fuori Russo per Bezzini, che va a fare l'esterno alto a destra a supporto di Gliozzo, spostato dal centrocampo a punta centrale (con Franci riportato sull'out di sinistra); inoltre il tecnico prova ad aggiungere spinta a sostegno di Franci togliendo Fedi per Marcia. Il Follonica risulta più vivace: è Bezzini soprattutto che si fa notare per qualche bella sgroppata sulla fascia di competenza. Il gol è nell'aria e arriva dai piedi di Marcia, il quale dalla tre quarti calcia in porta; la palla, aiutata anche dal vento di tramontana, aumenta la sua velocità nel suo percorso verso la porta, galleggia in area come una foglia, sino al momento in cui colpisce l'interno della traversa e finisce così propria corsa alle spalle di Bertini.Il Picchi non ci sta, prova a riorganizzarsi, ma la botta è stata grande. Pare difficile rialzarsi, invece i ragazzi del Picchi provano a scuotersi: Bolognini per Brondi è il cambio scelto mister Bartolini e il Picchi attacca all'arma bianca. I locali si gettano in avanti a testa bassa alla ricerca della vittoria. Il Follonica si erge a fortino a difesa di Mariani e del punticino conquistato. Il signor Romeo decreta tre minuti di recupero: il Picchi non demorde e prova ancora ad acciuffare il vantaggio. Si registrano alcune azione convulse, ma il Follonica regge. Dopo qualche cambio tattico dettato da mister Bisceglia per tentare di allentare la morsa, al 43', mentre scorrevano i titoli di coda, Murziani da rimessa laterale scaglia la palla all'altezza dal dischetto di rigore, Bonaretti la calcia di prima intenzione; Mariani si supera para ma non trattiene, nella mischia che ne consegue Bolognini è l'uomo della provvidenza il suo tap in sottomisura è quello che vale la partita. Finisce quindi questa decima giornata con un Picchi che ha voluto vincere in tutti i modi questa gara, bella vittoria e buon viatico per il prossimo impegno di domenica prossima dove i ragazzi di Bartolini faranno visita alla corrazzata Castelfiorentino. Il Follonica è piaciuto a tratti ma, tenendo conto che buona parte dell'organico è di classe 96', sicuramente l'undici di mister Bisceglia ha degli ottimi margini di miglioramento.

Calciatoripiù:
nell'Armando Picchi segnaliamo ovviamente Bolognini, match winner della partita, ma anche Taddei, corsa e fisicità a disposizione della squadra. Nel Follonica su tutti Franchi, che gioca su tutto il fronte d'attacco e non si risparmia: un 96' da seguire.

ARMANDO PICCHI (4-4-2): Toso, Taddei, Iovino, Brondi (72' Bolognini), Poggianti, Gambogi, Bonaretti, Cioli, Murziani, Chiavacci (28' Bertini), Buffolino. A disp.: Benvenuti, Izvira, Adamo, Filippi. All.: Rinaldo Bartolini.<br >FOLLONICA (4-4-2): Mariani, Fedi (56' Marcia), Micchi (41' Parri, 77' Duranti), Paini, Vichi, Milani, Mazzau, Pashja, Russo (56' Bezzini), Gliozzo, Franci (79' Luppoli). A disp.: Palmerini, Caca. All.: Alberico Bisceglia.<br > ARBITRO: Alfredo Romeo di Pisa.<br > RETI: 12' Chiavacci, 65' Marcia, 83' Bolognini.<br >NOTE: ammoniti Buffolino al 56', Brondi al 72'. Espulsi al 28' Toso e all'83' Duranti. Corner 2-1. Recupero 2'+4'. Al 36' Mariani para un calcio di rigore battuto da Cioli. Sul sintetico del Picchi, in una giornata fresca e limpida la formazione di mister Bartolini si aggiudica l'intera posta in palio. L'undici livornese ha dovuto faticare non poco per avere ragione degli undici ospiti. La partita inizia con circa mezz'ora di ritardo per un disguido nella designazione arbitrale affidata al signor Romeo Alfredo della sezione di Pisa. Il Picchi si presenta in campo in maglia bianca, mentre il Follonica risponde in completo azzurro. Il fischio iniziale apre la contesa. Le due squadre si affrontano scegliendo entrambe il modulo 4-4-2: il Picchi cerca di fare la partita, il Follonica gioca di rimessa sfruttando i guizzi di Franci e la forza fisica di Russo. Nei primi minuti si registra qualche scaramuccia ma nessuna conclusione in porta. Al 12' per&ograve; Chiavacci entra in area sull'out di sinistra e fa partire un diagonale chirurgico che si insacca alle spalle di un incolpevole Mariani. Il vantaggio non galvanizza il Picchi ma non suscita neanche la reazione del Follonica: nell'undici ospite solo Russo e soprattutto Franci sembrano crederci veramente; Franci, tra l'altro, si consuma in un elastico estenuante tra l'attacco e il centrocampo, creando non pochi problemi alla retroguardia di casa. La partita ha un momento di stanca e il gioco ristagna a centrocampo: si registra qualche spunto personale degli undici di Bartolini con Buffolino che al 17' spara da fuori area trovando la deviazione plastica di Mariani e successivamente al 25' con Bonaretti che, dopo uno scambio con Taddei, entra in area defilato sulla destra e fa partire un cross; la traiettoria si trasforma nel suo tragitto in un tiro che si stampa sulla traversa, con gli ospiti che scampano il pericolo. Il Follonica accusa il colpo e si scuote: al 28' l'episodio che pu&ograve; cambiare l'economia della gara, Franci ruba una palla vagante a centrocampo una giocata per liberarsi dell'avversario e successivamente imbeccare Russo che, partito in posizione regolare si invola verso l'area; Toso avverte il pericolo, gli si fa incontro, Russo prova a scavalcarlo con un pallonetto, Toso prova a smanacciare, ma, quando di accorge che si trova fuori l'area, ritrae le braccia e opta per la deviazione di testa. L'arbitro, forse un po' coperto, forse influenzato dalle veementi proteste ospiti da fuori e dentro il campo, sceglie il cartellino rosso. Al posto di Toso entra Bertini, cos&igrave; mister Bartolini &egrave; costretto a sacrificare Chiavacci, che accusa il ripresentarsi di un vecchio risentimento muscolare. L'espulsione modifica gli equilibri: il Picchi seppur in vantaggio, deve mettere in conto che dovr&agrave; giocare un quarto del primo tempo e tutto il secondo tempo in inferiorit&agrave; numerica. Tornado alla cronaca, l'espulsione di Toso comporta inoltre una punizione dal limite per gli ospiti; si occupa della battuta Pashja, Bertini respinge di pugno, Bonaretti prova a spazzare via il pericolo, ma il suo calcio deviato da un compagno &egrave; preda di Milani, che da fuori area scaglia una sassata in porta, esaltando i riflessi di Bertini, che con un guizzo, e con l'aiuto della traversa, devia in angolo. Brivido. Il Picchi si ricompatta e prova a chiudere la gara: la squadra di casa, anche se in inferiorit&agrave; numerica, tenta di affacciarsi dalle parti di Mariani. Al 36' Murziani, ben imbeccato da Bonaretti, scatta sul filo del fuorigioco ed entra in area; Mariani con la sua uscita fulminea ma scomposta lo costringe ad anticipare la conclusione e la palla finisce fuori; Mariani nell'intento di evitare la possibile marcatura abbatte il centro attacco di casa e per l'arbitro, tra l'altro ben posizionato, &egrave; calcio di rigore. Poche e poco convinte le proteste del Follonica. Dagli undici metri si presenta Cioli, ma Mariani &egrave; bravo a rimanere in piedi sino all'ultimo e per lui &egrave; facile parare il rigore che tra l'altro &egrave; calciato senza forza e non molto angolato. Il primo tempo si conclude quindi sul risultato di uno a zero. Dopo il canonico riposo, inizia il secondo tempo, con un Follonica motivato alla ricerca del pareggio: l'uno a uno non &egrave; pi&ugrave; un miraggio, visto che il Picchi gioca questo secondo tempo con l'handicap dell'inferiorit&agrave; numerica. Ti aspetti il Follonica ma &egrave; il Picchi a rendersi subito pericoloso: gi&agrave; al 4' Murziani sfugge alle maglie difensive avversaria, entra in area ma la sua conclusione &egrave; da dimenticare. Al 7' Buffolino tenta la girata in area ma la palla viene arpionata da Mariani; poco dopo bel triangolo tra Buffolino e Bonaretti con quest'ultimo in area calcia debolmente. Il Picchi c'&egrave; e vuole i tre punti. Mister Bisceglia ridisegna l'attacco: fuori Russo per Bezzini, che va a fare l'esterno alto a destra a supporto di Gliozzo, spostato dal centrocampo a punta centrale (con Franci riportato sull'out di sinistra); inoltre il tecnico prova ad aggiungere spinta a sostegno di Franci togliendo Fedi per Marcia. Il Follonica risulta pi&ugrave; vivace: &egrave; Bezzini soprattutto che si fa notare per qualche bella sgroppata sulla fascia di competenza. Il gol &egrave; nell'aria e arriva dai piedi di Marcia, il quale dalla tre quarti calcia in porta; la palla, aiutata anche dal vento di tramontana, aumenta la sua velocit&agrave; nel suo percorso verso la porta, galleggia in area come una foglia, sino al momento in cui colpisce l'interno della traversa e finisce cos&igrave; propria corsa alle spalle di Bertini.Il Picchi non ci sta, prova a riorganizzarsi, ma la botta &egrave; stata grande. Pare difficile rialzarsi, invece i ragazzi del Picchi provano a scuotersi: Bolognini per Brondi &egrave; il cambio scelto mister Bartolini e il Picchi attacca all'arma bianca. I locali si gettano in avanti a testa bassa alla ricerca della vittoria. Il Follonica si erge a fortino a difesa di Mariani e del punticino conquistato. Il signor Romeo decreta tre minuti di recupero: il Picchi non demorde e prova ancora ad acciuffare il vantaggio. Si registrano alcune azione convulse, ma il Follonica regge. Dopo qualche cambio tattico dettato da mister Bisceglia per tentare di allentare la morsa, al 43', mentre scorrevano i titoli di coda, Murziani da rimessa laterale scaglia la palla all'altezza dal dischetto di rigore, Bonaretti la calcia di prima intenzione; Mariani si supera para ma non trattiene, nella mischia che ne consegue Bolognini &egrave; l'uomo della provvidenza il suo tap in sottomisura &egrave; quello che vale la partita. Finisce quindi questa decima giornata con un Picchi che ha voluto vincere in tutti i modi questa gara, bella vittoria e buon viatico per il prossimo impegno di domenica prossima dove i ragazzi di Bartolini faranno visita alla corrazzata Castelfiorentino. Il Follonica &egrave; piaciuto a tratti ma, tenendo conto che buona parte dell'organico &egrave; di classe 96', sicuramente l'undici di mister Bisceglia ha degli ottimi margini di miglioramento.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nell'Armando Picchi segnaliamo ovviamente <b>Bolognini</b>, match winner della partita, ma anche <b>Taddei</b>, corsa e fisicit&agrave; a disposizione della squadra. Nel Follonica su tutti <b>Franchi</b>, che gioca su tutto il fronte d'attacco e non si risparmia: un 96' da seguire.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI