• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Olimpia Firenze
  • 4 - 0
  • Capostrada Belvedere


OLIMPIA FIRENZE: Eletti, Nardini, Zanieri, Mehilli, Sacchi, Beragnoli, Mamma, Innocenti, Andrade Araujo, Saccardi, Alivernini. A disp.: Salucci. Entrati: Cannarsi, Franchini, Cerasuolo, Lodà, Minello, Vecchi. All.: Massimo Massi.
CAPOSTRADA BELV.: Kolaj, Ruotolo, Bandini, Ajello, Tondini, Maccioni, Nappini, Sisi, Maniaci, Campiglia, Di Cagno. A disp.: Giovannelli. Entrati: Anichini, Benvenuti, Carri, Querci, Bardelli, Mochi. All.: Massimiliano Gori.

ARBITRO: Eleonora Labate di Firenze.

RETI: 15' Innocenti, 29' e 32' Alivernini, 79' Minello.



Si allunga la striscia di vittorie dei gialloneri di mister Massi che al Cerreti battono per quattro a zero anche il Capostrada e si portano al secondo posto in classifica. L'Olimpia si conferma una delle squadre più forti del girone e fin dai primi minuti gioca a grandi ritmi, contro un Capostrada che comunque, ben messo in campo da mister Gori, p in partita, contiene efficacemente la manovra avversaria e riparte pericolosamente. Col passare dei minuti crescono i locali che sfruttano bene la corsia di sinistra e si fanno sempre più pericolosi. Al 15' sugli sviluppi di un fallo laterale una lunga rimessa dalla destra di Nardini viene catturata da Innocenti che è bravo a superare Kolaj e firma l'uno a zero. I ragazzi pistoiesi, sotto di una rete, fanno fatica a rientrare in partita e così l'Olimpia ne approfitta per raddoppiare al 29' con una bella rete di Alivernini: azione sulla sinistra partita da Zanieri, Innocenti serve un pallone in profondità per Alivernini che salta il portiere ed insacca. Passano appena due minuti e i gialloneri di casa raddoppiano: su un pallone servito in profondità Ruotolo calcola male la traiettoria del pallone e ne approfitta il solito Alivernini per segnare la terza rete. Il primo tempo si chiude sul tre a zero per i locali
Nel secondo tempo la formazione ospite si riorganizza meglio, mentre i locali amministrano saggiamente il vantaggio. C'è da annotare un'occasione per gli arancioblu: Mochi fa partire un tiro che Salucci para, lo stesso Mochi rimette al centro per Di Cagno che da posizione favorevole però conclude alta. A chiudere il conto sul quattro a zero nei minuti finali ci pensa Minello che riceve un pallone in profondità e davanti a Kolaj non sbaglia. È il terzo quattro a zero per l'Olimpia che si conferma in grande spolvero e che punta dritto verso la vetta della classifica occupata dalla Cattolica: ed ora sotto con i due big match contro Margine Coperta e gli stessi giallorossi di Gozzi.

Calciatoripiù: Mochi e Bardelli (Capostrada Belv.); Innocenti e Alivernini (Olimpia Firenze).


OLIMPIA FIRENZE: Eletti, Nardini, Zanieri, Mehilli, Sacchi, Beragnoli, Mamma, Innocenti, Andrade Araujo, Saccardi, Alivernini. A disp.: Salucci. Entrati: Cannarsi, Franchini, Cerasuolo, Lod&agrave;, Minello, Vecchi. All.: Massimo Massi.<br >CAPOSTRADA BELV.: Kolaj, Ruotolo, Bandini, Ajello, Tondini, Maccioni, Nappini, Sisi, Maniaci, Campiglia, Di Cagno. A disp.: Giovannelli. Entrati: Anichini, Benvenuti, Carri, Querci, Bardelli, Mochi. All.: Massimiliano Gori.<br > ARBITRO: Eleonora Labate di Firenze.<br > RETI: 15' Innocenti, 29' e 32' Alivernini, 79' Minello. Si allunga la striscia di vittorie dei gialloneri di mister Massi che al Cerreti battono per quattro a zero anche il Capostrada e si portano al secondo posto in classifica. L'Olimpia si conferma una delle squadre pi&ugrave; forti del girone e fin dai primi minuti gioca a grandi ritmi, contro un Capostrada che comunque, ben messo in campo da mister Gori, p in partita, contiene efficacemente la manovra avversaria e riparte pericolosamente. Col passare dei minuti crescono i locali che sfruttano bene la corsia di sinistra e si fanno sempre pi&ugrave; pericolosi. Al 15' sugli sviluppi di un fallo laterale una lunga rimessa dalla destra di Nardini viene catturata da Innocenti che &egrave; bravo a superare Kolaj e firma l'uno a zero. I ragazzi pistoiesi, sotto di una rete, fanno fatica a rientrare in partita e cos&igrave; l'Olimpia ne approfitta per raddoppiare al 29' con una bella rete di Alivernini: azione sulla sinistra partita da Zanieri, Innocenti serve un pallone in profondit&agrave; per Alivernini che salta il portiere ed insacca. Passano appena due minuti e i gialloneri di casa raddoppiano: su un pallone servito in profondit&agrave; Ruotolo calcola male la traiettoria del pallone e ne approfitta il solito Alivernini per segnare la terza rete. Il primo tempo si chiude sul tre a zero per i locali<br >Nel secondo tempo la formazione ospite si riorganizza meglio, mentre i locali amministrano saggiamente il vantaggio. C'&egrave; da annotare un'occasione per gli arancioblu: Mochi fa partire un tiro che Salucci para, lo stesso Mochi rimette al centro per Di Cagno che da posizione favorevole per&ograve; conclude alta. A chiudere il conto sul quattro a zero nei minuti finali ci pensa Minello che riceve un pallone in profondit&agrave; e davanti a Kolaj non sbaglia. &Egrave; il terzo quattro a zero per l'Olimpia che si conferma in grande spolvero e che punta dritto verso la vetta della classifica occupata dalla Cattolica: ed ora sotto con i due big match contro Margine Coperta e gli stessi giallorossi di Gozzi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Mochi e Bardelli (Capostrada Belv.); Innocenti e Alivernini (Olimpia Firenze).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI