• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Capostrada Belvedere
  • 0 - 0
  • Cascina Valdera


CAPOSTRADA BELV.: Kolaj, Anichini, Bandini, Ajello (36' Spatola), Tondini (47' Sisi), Maccioni, Nappini, Querci, Campiglia (56' Farci), Maniaci (70' Mochi), Di Cagno. A disp.: Giovannelli, Bettelli, Ruotolo. All.: Massimiliano Gori.
CASCINA VALDERA: Donati, Gerini (75' Bocci), Stagi, Kusi, Taccola, Del Gratta, Arrighi (56' Musto), Cassaro, Ettajani, Haytoumi, Scaramelli. A disp.: Ametrano, Colaruotolo, Barsotti, Cosimi, Pasquali. All. Simone Masoni.

ARBITRO: Testai di Empoli.



Tanto agonismo e poche emozioni: così potremo riassumere lo scontro salvezza che mette di fronte Capostrada Belv. e Cascina Valdera, rispettivamente quartultima e terzultima della graduatoria. I ventidue in campo sentono l'importanza della partita e la stessa stenta a decollare. La gara corre lungo un filo di lana sottilissimo, le squadre appaiono molto contratte e nessuna delle due compagini sembra poter riuscire ad imporre il proprio gioco. I padroni di casa provano, allora, a rendersi pericolosi sfruttando i calci da fermo: Campiglia sibila l'incrocio con due punizioni, una al 10' e una al 15', Maccioni sfiora il gol al 25', con un grande colpo di testa sull'angolo battuto da sinistra. Sul finire della prima frazione è però la squadra di mister Masoni ad avere le occasioni migliori. Prima è Haytoumi a vedersi negare la gioia del gol dallo strepitoso intervento di piede di Kolaj, e poi è Scaramelli a dover fare i conti con l'estremo difensore locale, che con un prodigio tiene a galla i suoi. Si va al riposo sul punteggio di 0-0. La seconda frazione si apre con i padroni di casa subito pericolosi: dagli sviluppi di un fallo laterale la palla arriva sui piedi al neo-entrato Spatola che tira a colpo sicuro da posizione favorevole; Donati si fa trovare pronto e respinge con uno strepitoso intervento. La risposta della formazione ospite non si fa attendere. Il duo straniero Ettajani-Haytoumi si trova alla perfezione, ed è proprio il numero 9 a sfiorare la realizzazione in un paio di circostanze. Quando ci si avvia verso i minuti conclusivi dell'incontro, i due allenatori decidono di pescare a piene mani dalle proprie panchine nel tentativo di spezzare l'equilibrio con l'innesto di forze fresche. Come era accaduto nella prima frazione è il finale di tempo a regalare le maggiori emozioni. A dieci dalla fine è Di Cagno a tentare la stoccata col sinistro sull'ottimo lancio proveniente dalle retrovie, ma la sua conclusione si spegne a lato. Passano cinque minuti ed è il Casciana ad avere l'occasione più nitida dell'intera partita: direttamente da calcio di punizione, Haytoumi disegna una traiettoria perfetta per il colpo di testa di Scaramelli che, però, si stampa sulla parte superiore della traversa. Sul ribaltamento di fronte Spatola calcia debolmente sull'eccellente sponda di Di Cagno. Si conclude a reti inviolate una partita molto tesa ed equilibrata. Come si dice in gergo le due squadre non si sono fatte del male , ma certamente nessuna delle due può dirsi soddisfatta del risultato ottenuto.

Calciatoripiù: Kolaj
, per il Capostrada Belv., autore di ottimi interventi soprattutto nel corso del primo tempo. Haytoumi, per il Cascina Valdera, perché giocatore più pericoloso di ambedue gli schieramenti.

Simone Sardi CAPOSTRADA BELV.: Kolaj, Anichini, Bandini, Ajello (36' Spatola), Tondini (47' Sisi), Maccioni, Nappini, Querci, Campiglia (56' Farci), Maniaci (70' Mochi), Di Cagno. A disp.: Giovannelli, Bettelli, Ruotolo. All.: Massimiliano Gori.<br >CASCINA VALDERA: Donati, Gerini (75' Bocci), Stagi, Kusi, Taccola, Del Gratta, Arrighi (56' Musto), Cassaro, Ettajani, Haytoumi, Scaramelli. A disp.: Ametrano, Colaruotolo, Barsotti, Cosimi, Pasquali. All. Simone Masoni.<br > ARBITRO: Testai di Empoli. Tanto agonismo e poche emozioni: cos&igrave; potremo riassumere lo scontro salvezza che mette di fronte Capostrada Belv. e Cascina Valdera, rispettivamente quartultima e terzultima della graduatoria. I ventidue in campo sentono l'importanza della partita e la stessa stenta a decollare. La gara corre lungo un filo di lana sottilissimo, le squadre appaiono molto contratte e nessuna delle due compagini sembra poter riuscire ad imporre il proprio gioco. I padroni di casa provano, allora, a rendersi pericolosi sfruttando i calci da fermo: Campiglia sibila l'incrocio con due punizioni, una al 10' e una al 15', Maccioni sfiora il gol al 25', con un grande colpo di testa sull'angolo battuto da sinistra. Sul finire della prima frazione &egrave; per&ograve; la squadra di mister Masoni ad avere le occasioni migliori. Prima &egrave; Haytoumi a vedersi negare la gioia del gol dallo strepitoso intervento di piede di Kolaj, e poi &egrave; Scaramelli a dover fare i conti con l'estremo difensore locale, che con un prodigio tiene a galla i suoi. Si va al riposo sul punteggio di 0-0. La seconda frazione si apre con i padroni di casa subito pericolosi: dagli sviluppi di un fallo laterale la palla arriva sui piedi al neo-entrato Spatola che tira a colpo sicuro da posizione favorevole; Donati si fa trovare pronto e respinge con uno strepitoso intervento. La risposta della formazione ospite non si fa attendere. Il duo straniero Ettajani-Haytoumi si trova alla perfezione, ed &egrave; proprio il numero 9 a sfiorare la realizzazione in un paio di circostanze. Quando ci si avvia verso i minuti conclusivi dell'incontro, i due allenatori decidono di pescare a piene mani dalle proprie panchine nel tentativo di spezzare l'equilibrio con l'innesto di forze fresche. Come era accaduto nella prima frazione &egrave; il finale di tempo a regalare le maggiori emozioni. A dieci dalla fine &egrave; Di Cagno a tentare la stoccata col sinistro sull'ottimo lancio proveniente dalle retrovie, ma la sua conclusione si spegne a lato. Passano cinque minuti ed &egrave; il Casciana ad avere l'occasione pi&ugrave; nitida dell'intera partita: direttamente da calcio di punizione, Haytoumi disegna una traiettoria perfetta per il colpo di testa di Scaramelli che, per&ograve;, si stampa sulla parte superiore della traversa. Sul ribaltamento di fronte Spatola calcia debolmente sull'eccellente sponda di Di Cagno. Si conclude a reti inviolate una partita molto tesa ed equilibrata. Come si dice in gergo le due squadre non si sono fatte del male , ma certamente nessuna delle due pu&ograve; dirsi soddisfatta del risultato ottenuto.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Kolaj</b>, per il Capostrada Belv., autore di ottimi interventi soprattutto nel corso del primo tempo. <b>Haytoumi</b>, per il Cascina Valdera, perch&eacute; giocatore pi&ugrave; pericoloso di ambedue gli schieramenti. Simone Sardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI