• Allievi Regionali GIR.B
  • Valdarbia
  • 3 - 1
  • Castelfiorentino


VALDARBIA: Potestio, Morale, Seferi, Armini, Corsi, Aurigi, Bertacchi, Legnante, Pistolesi, El Quardy, Troiano. A disp.: Pellati, Serra, Thon, Franci, Cioni, Monaci, Scortecci. All.: Maurizio Borghi.
CASTELFIORENTINO: Nigro, Damanti, Ermini, Corsinovi, Fornai, Mazzoni, Nunziati Damiano, Salvini, Rossi, Maestrini, Nunziati Lorenzo. A disp.: Diallo, Innocenti, Baragli. All.: Alessio Rubicini.

ARBITRO: Manetti di Siena.

RETI: 10' Pistolesi, 55' rig. Troiano, 70' Cioni, 75' Mazzoni.



Torna alla vittoria la Valdarbia di Borghi che conferma la sua inarrestabile marcia tra le mura amiche e al Gagliardi batte per tre a uno la capolista Castelfiorentino. I locali al 10' trovano la rete del vantaggio con Pistolesi che in una bella azione riceve un cross, si gira ed infila la palla nell'angolino opposto per l'uno a zero dei suoi. Al 13' l'arbitro ammonisce Legnante, che rimedia anche il secondo cartellino giallo cinque minuti più tardi, lasciando i compagni in dieci. Dopo la gara di Pian Castagnaio, quando l'arbitraggio fu molto contestato dai ragazzi di Borghi, anche stavolta un episodio sfavorevole per i ragazzi di mister Borghi. Gli ospiti non riescono a cambiare passo nonostante la superiorità numerica: i ragazzi di Rubicini potrebbero segnare l'uno a uno con Rossi che si presenta a tu per tu col portiere ma l'attaccante ospite non trova lo specchio della porta. Prima dell'intervallo da segnalare anche un colpo di testa di Rossi, ma Potestio sventa e mantiene intatto il vantaggio dei suoi.
Nel secondo tempo il Castelfiorentino prova ad aumentare i ritmi, ma i locali contengono bene ed agiscono di rimessa. I ragazzi di Borghi potrebbero colpire in due occasioni con Bertacchi e Pistolesi, ma non riescono a finalizzare le loro iniziative. Gli ospiti ci provano con Lorenzo Nunziati che prova il tiro dall'interno dell'area di rigore, ma un difensore sventa. Poco più tardi i gialloblù imbastiscono una ripartenza interessante, ma Maestrini sbaglia l'ultimo passaggio e l'occasione non viene concretizzata. Al 60' così a colpire sono i padroni di casa: in un'azione di rimessa Troiano salta il portiere e viene messo giù da Nigro. L'arbitro estrae il cartellino giallo (proteste dei locali che avrebbero voluto il rosso per il portiere ospite) e concede il rigore, che lo stesso Troiano trasforma per il due a zero. Gli ospiti non si danno per vinti e provano ancora a rientrare in partita, ma si espongono ai vari contropiedi dei locali. Al 70' su un cross di Bertacchi, irrompe sul pallone Cioni che sigla anche la terza rete dei suoi. Nel finale il Castelfiorentino riduce le distanze: sugli sviluppi di una punizione dalla tre-quarti di campo, Mazzoni spizza la sfera mandandola in rete per il tre a uno. I ragazzi di Rubicini rientrano in partita, ma da qui al fischio finale non si registrano altre limpide occasioni e i ragazzi senesi al triplice fischio festeggiano tre punti importantissimi, che riaprono il campionato e che avvicinano la vetta della classifica a quattro distanze. Da elogiare la prestazione del Valdarbia, che ha saputo far fronte con carattere all'inferiorità numerica e mettersi alle spalle la sconfitta della scorsa settimana. I ragazzi di Rubicini, rimaneggiatissimi in particolare in difesa, non sono riusciti ad esprimersi al meglio delle loro possibilità e vedono interrompere la striscia di risultati positivi: una sconfitta da riscattare domenica in casa contro la Valdera.

VALDARBIA: Potestio, Morale, Seferi, Armini, Corsi, Aurigi, Bertacchi, Legnante, Pistolesi, El Quardy, Troiano. A disp.: Pellati, Serra, Thon, Franci, Cioni, Monaci, Scortecci. All.: Maurizio Borghi.<br >CASTELFIORENTINO: Nigro, Damanti, Ermini, Corsinovi, Fornai, Mazzoni, Nunziati Damiano, Salvini, Rossi, Maestrini, Nunziati Lorenzo. A disp.: Diallo, Innocenti, Baragli. All.: Alessio Rubicini.<br > ARBITRO: Manetti di Siena.<br > RETI: 10' Pistolesi, 55' rig. Troiano, 70' Cioni, 75' Mazzoni. Torna alla vittoria la Valdarbia di Borghi che conferma la sua inarrestabile marcia tra le mura amiche e al Gagliardi batte per tre a uno la capolista Castelfiorentino. I locali al 10' trovano la rete del vantaggio con Pistolesi che in una bella azione riceve un cross, si gira ed infila la palla nell'angolino opposto per l'uno a zero dei suoi. Al 13' l'arbitro ammonisce Legnante, che rimedia anche il secondo cartellino giallo cinque minuti pi&ugrave; tardi, lasciando i compagni in dieci. Dopo la gara di Pian Castagnaio, quando l'arbitraggio fu molto contestato dai ragazzi di Borghi, anche stavolta un episodio sfavorevole per i ragazzi di mister Borghi. Gli ospiti non riescono a cambiare passo nonostante la superiorit&agrave; numerica: i ragazzi di Rubicini potrebbero segnare l'uno a uno con Rossi che si presenta a tu per tu col portiere ma l'attaccante ospite non trova lo specchio della porta. Prima dell'intervallo da segnalare anche un colpo di testa di Rossi, ma Potestio sventa e mantiene intatto il vantaggio dei suoi.<br >Nel secondo tempo il Castelfiorentino prova ad aumentare i ritmi, ma i locali contengono bene ed agiscono di rimessa. I ragazzi di Borghi potrebbero colpire in due occasioni con Bertacchi e Pistolesi, ma non riescono a finalizzare le loro iniziative. Gli ospiti ci provano con Lorenzo Nunziati che prova il tiro dall'interno dell'area di rigore, ma un difensore sventa. Poco pi&ugrave; tardi i giallobl&ugrave; imbastiscono una ripartenza interessante, ma Maestrini sbaglia l'ultimo passaggio e l'occasione non viene concretizzata. Al 60' cos&igrave; a colpire sono i padroni di casa: in un'azione di rimessa Troiano salta il portiere e viene messo gi&ugrave; da Nigro. L'arbitro estrae il cartellino giallo (proteste dei locali che avrebbero voluto il rosso per il portiere ospite) e concede il rigore, che lo stesso Troiano trasforma per il due a zero. Gli ospiti non si danno per vinti e provano ancora a rientrare in partita, ma si espongono ai vari contropiedi dei locali. Al 70' su un cross di Bertacchi, irrompe sul pallone Cioni che sigla anche la terza rete dei suoi. Nel finale il Castelfiorentino riduce le distanze: sugli sviluppi di una punizione dalla tre-quarti di campo, Mazzoni spizza la sfera mandandola in rete per il tre a uno. I ragazzi di Rubicini rientrano in partita, ma da qui al fischio finale non si registrano altre limpide occasioni e i ragazzi senesi al triplice fischio festeggiano tre punti importantissimi, che riaprono il campionato e che avvicinano la vetta della classifica a quattro distanze. Da elogiare la prestazione del Valdarbia, che ha saputo far fronte con carattere all'inferiorit&agrave; numerica e mettersi alle spalle la sconfitta della scorsa settimana. I ragazzi di Rubicini, rimaneggiatissimi in particolare in difesa, non sono riusciti ad esprimersi al meglio delle loro possibilit&agrave; e vedono interrompere la striscia di risultati positivi: una sconfitta da riscattare domenica in casa contro la Valdera.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI