• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Parma
  • 3 - 2
  • Empoli


PARMA: Frattini, Di Bella, Vaglica, Bonacini, Ghisoni, Ruggeri, Lopes, Bio, Lushka, Sementa, Traore. A disp.: Turk, Farucci, Utieyin, Aissaoui, Lasagni, Agostinelli, Ferrari, Di Monaco, Perdicchia. All.: Gabetta.
EMPOLI: Biagini, Rocchetti, Rizza, Sottili, Degli Innocenti, De Pellegrin, Di Natale, Fazzini, Fiumalbi, Baldanzi, Cassai. A disp.: Falsettini, Curumi, Gaffi, Tognetti, Natale, Romanini, Falsini, Belluomini. All.: Beggi.

ARBITRO: Cannata di Faenza, coad. da Galati e Canali di Bologna.

RETI: 46' Fiumalbi, 56' Cassai, 70' rig. Traore, 74' Ferrari, 93' Ghisoni.
NOTE: espulsi 70' Rizza e Fiumalbi, 82' Lopes.



La via Emilia è amarissima per l'Empoli, ma i demeriti dei toscani sono davvero pochi: non hanno bisogno di alibi i ragazzi di Beggi, ma per dovere di cronaca è giusto segnalare come sul ko esterno degli azzurri pesi tantissimo l'episodio del 70', che descriveremo fra poco. Un ottimo Empoli costruisce già nel primo tempo i presupposti per il vantaggio, trovandolo a inizio di ripresa quando Fiumalbi firma il gol-lampo che porta avanti i suoi. Gli ospiti non si accontentano ed è Cassai - al 56' - a realizzare il raddoppio con un fantastico tiro carico di effetto che supera l'opposizione dell'estremo difensore avversario. Il Parma, fin qui in partita e pericoloso a sua volta anche se ben contenuto dagli avversari, sembra spacciato ma sia rianima improvvisamente al 70', quando in campo succede un po' di tutto: l'arbitro assegna un rigore che ci sta ai padroni di casa, espellendo però nella circostanza sia l'autore del tocco di mano Rizza che Fiumalbi. Dagli undici metri Traore non sbaglia, e grida la riscossa ai suoi compagni. L'Empoli si ritrova così in doppia inferiorità numerica e di fronte un Parma galvanizzato, che crede nella possibilità di pervenire al pari. Il due a due non tarda ad arrivare, la spinta dei ducali infatti consente a Ferrari - al 74' - di mettere a segno il punto del due a due. Da qui in poi i locali cercano di vincere la partita mentre l'Empoli tira fuori tutte le energie che ha a disposizione e prova a ribattere colpo su colpo. Quando ormai l'impresa sembra fatta ecco che in pieno recupero Ghisoni condanna gli ospiti alla sconfitta. Difficile digerire questo ko, arrivato nel giro di 20' da una situazione di doppio vantaggio; ma i ragazzi di Beggi hanno la qualità e la forza per reagire e tornare a correre per un piazzamento importante in classifica.

PARMA: Frattini, Di Bella, Vaglica, Bonacini, Ghisoni, Ruggeri, Lopes, Bio, Lushka, Sementa, Traore. A disp.: Turk, Farucci, Utieyin, Aissaoui, Lasagni, Agostinelli, Ferrari, Di Monaco, Perdicchia. All.: Gabetta. <br >EMPOLI: Biagini, Rocchetti, Rizza, Sottili, Degli Innocenti, De Pellegrin, Di Natale, Fazzini, Fiumalbi, Baldanzi, Cassai. A disp.: Falsettini, Curumi, Gaffi, Tognetti, Natale, Romanini, Falsini, Belluomini. All.: Beggi. <br > ARBITRO: Cannata di Faenza, coad. da Galati e Canali di Bologna. <br > RETI: 46' Fiumalbi, 56' Cassai, 70' rig. Traore, 74' Ferrari, 93' Ghisoni. <br >NOTE: espulsi 70' Rizza e Fiumalbi, 82' Lopes. La via Emilia &egrave; amarissima per l'Empoli, ma i demeriti dei toscani sono davvero pochi: non hanno bisogno di alibi i ragazzi di Beggi, ma per dovere di cronaca &egrave; giusto segnalare come sul ko esterno degli azzurri pesi tantissimo l'episodio del 70', che descriveremo fra poco. Un ottimo Empoli costruisce gi&agrave; nel primo tempo i presupposti per il vantaggio, trovandolo a inizio di ripresa quando Fiumalbi firma il gol-lampo che porta avanti i suoi. Gli ospiti non si accontentano ed &egrave; Cassai - al 56' - a realizzare il raddoppio con un fantastico tiro carico di effetto che supera l'opposizione dell'estremo difensore avversario. Il Parma, fin qui in partita e pericoloso a sua volta anche se ben contenuto dagli avversari, sembra spacciato ma sia rianima improvvisamente al 70', quando in campo succede un po' di tutto: l'arbitro assegna un rigore che ci sta ai padroni di casa, espellendo per&ograve; nella circostanza sia l'autore del tocco di mano Rizza che Fiumalbi. Dagli undici metri Traore non sbaglia, e grida la riscossa ai suoi compagni. L'Empoli si ritrova cos&igrave; in doppia inferiorit&agrave; numerica e di fronte un Parma galvanizzato, che crede nella possibilit&agrave; di pervenire al pari. Il due a due non tarda ad arrivare, la spinta dei ducali infatti consente a Ferrari - al 74' - di mettere a segno il punto del due a due. Da qui in poi i locali cercano di vincere la partita mentre l'Empoli tira fuori tutte le energie che ha a disposizione e prova a ribattere colpo su colpo. Quando ormai l'impresa sembra fatta ecco che in pieno recupero Ghisoni condanna gli ospiti alla sconfitta. Difficile digerire questo ko, arrivato nel giro di 20' da una situazione di doppio vantaggio; ma i ragazzi di Beggi hanno la qualit&agrave; e la forza per reagire e tornare a correre per un piazzamento importante in classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI