• Allievi Regionali GIR.D
  • Zenith Audax
  • 0 - 0
  • Capostrada Belvedere


ZENITH AUDAX: Ruberto, Lotti, Goschiani, Magni, Vivenzio, Ballhysha, Carlesi, Guarnieri, Mema, Boretti, Beci. A disp.: Intili, Ilie, Ciapini, Nikolli, Messina, Bartnik, Schillaci. All.: Angelo Campanile.
CAPOSTRADA BELV.: Leonessi, Iervolino, Ducci, Bandini, Gai, Gaggioli, Digilio, Capobianco, Filoni, Incoronato, Beqiri. A disp.: Procelli, Da,mi, Forci, Bazzigalupi, Luciano, Tascone, Michelacci. All.: Lorenzo Monaldi.

ARBITRO: Alessandro Dugheri di Firenze.



Reti inviolate nella sfida del Chiavacci tra Zenith Audax e Capostrada. Nel primo tempo i locali di mister Campanile interpretano bene la gara dal punto di vista del gioco. Si registrano un paio di occasioni interessanti per il vantaggio dei pratesi: la migliore è per Carlesi che conclude a portiere battuto, ma un difensore pistoiese salva sulla linea. Gli ospiti hanno una buona occasione in contropiede con Filoni che conclude alto a tu per tu col portiere dopo essersi liberato bene. Il primo tempo si chiude sul punteggio di zero a zero.
Nel secondo tempo i ritmi calano un po', comunque le squadre continuano a darsi battaglia cercando il gol della vittoria e al tempo stesso cercando di non prestare il fianco agli avversari. Sul taccuino del cronista finiscono in particolare un'occasione per parte. Per gli ospiti annotiamo un doppio tentativo ad opera di Filoni e Forci che non riescono a portare in vantaggio i compagni su un pallone che rimbalzava minacciosamente in area. La più nitida per i locali è al 70' con Guarnieri che dalla fascia salta un paio di avversari e poi conclude sull'esterno della rete. Tutto sommato, per quanto fatto vedere dalle due compagini, il pareggio finale è il risultato più giusto. Soddisfazione in casa Capostrada: la formazione pistoiese finalmente chiude una gara senza subire reti; in una giornata contraddistinta dalle tante assenze in attacco mister Monaldi, che si è affidato a ben cinque ragazzi classe 2000, ha trovato la giusta quadratura in difesa. Buona sul piano del gioco la prova dei pratesi, che sono mancati soltanto nella finalizzazione. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Dugheri che ha commesso alcune imprecisioni nell'arco degli ottanta minuti.

Calciatoripiù:
tutta la difesa con Lotti sugli scudi (Zenith Audax); Iervolino e tutti ragazzi del 2000 (Capostrada Belv.).

ZENITH AUDAX: Ruberto, Lotti, Goschiani, Magni, Vivenzio, Ballhysha, Carlesi, Guarnieri, Mema, Boretti, Beci. A disp.: Intili, Ilie, Ciapini, Nikolli, Messina, Bartnik, Schillaci. All.: Angelo Campanile. <br >CAPOSTRADA BELV.: Leonessi, Iervolino, Ducci, Bandini, Gai, Gaggioli, Digilio, Capobianco, Filoni, Incoronato, Beqiri. A disp.: Procelli, Da,mi, Forci, Bazzigalupi, Luciano, Tascone, Michelacci. All.: Lorenzo Monaldi. <br > ARBITRO: Alessandro Dugheri di Firenze. Reti inviolate nella sfida del Chiavacci tra Zenith Audax e Capostrada. Nel primo tempo i locali di mister Campanile interpretano bene la gara dal punto di vista del gioco. Si registrano un paio di occasioni interessanti per il vantaggio dei pratesi: la migliore &egrave; per Carlesi che conclude a portiere battuto, ma un difensore pistoiese salva sulla linea. Gli ospiti hanno una buona occasione in contropiede con Filoni che conclude alto a tu per tu col portiere dopo essersi liberato bene. Il primo tempo si chiude sul punteggio di zero a zero. <br >Nel secondo tempo i ritmi calano un po', comunque le squadre continuano a darsi battaglia cercando il gol della vittoria e al tempo stesso cercando di non prestare il fianco agli avversari. Sul taccuino del cronista finiscono in particolare un'occasione per parte. Per gli ospiti annotiamo un doppio tentativo ad opera di Filoni e Forci che non riescono a portare in vantaggio i compagni su un pallone che rimbalzava minacciosamente in area. La pi&ugrave; nitida per i locali &egrave; al 70' con Guarnieri che dalla fascia salta un paio di avversari e poi conclude sull'esterno della rete. Tutto sommato, per quanto fatto vedere dalle due compagini, il pareggio finale &egrave; il risultato pi&ugrave; giusto. Soddisfazione in casa Capostrada: la formazione pistoiese finalmente chiude una gara senza subire reti; in una giornata contraddistinta dalle tante assenze in attacco mister Monaldi, che si &egrave; affidato a ben cinque ragazzi classe 2000, ha trovato la giusta quadratura in difesa. Buona sul piano del gioco la prova dei pratesi, che sono mancati soltanto nella finalizzazione. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Dugheri che ha commesso alcune imprecisioni nell'arco degli ottanta minuti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tutta la difesa con <b>Lotti </b>sugli scudi (Zenith Audax); <b>Iervolino </b>e tutti ragazzi del 2000 (Capostrada Belv.).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI