• Allievi Regionali GIR.D
  • Lunigiana
  • 2 - 0
  • Santa Maria


LUNIGIANA: Gerali, Tamagna, Pierotti, Carnaccioli, Agnetti, Barbasini, Zecca, Castellotti A., Castellotti E., Bertolini, Gneri. A disp.: Varoli, Tozzi, Petriccioli, Rubini, Buluggiu, Bertoni, Martinelli. All.: Fabio Giovannacci.
SANTA MARIA: Giacomelli, Bagnoli, Paci, Santini, Rosta, Merciai, Galoppi, Morelli, Cilia, Benelli. A disp.: Raspanti, Bianco, Chiorazzo, Sorrentino, Falaschi, Baronti, Carraro. All.: Sauro Giunti.

ARBITRO: Razvan Teodor Baranga di Carrara.

RETI: 22' Bertolini, 50' Gneri.



Un gol per tempo consentono al Lunigiana di tornare ai tre punti e di mettersi alle spalle i risultati delle scorse settimane. Sono tre punti che il mister Fabio Giovannacci e i ragazzi locali dedicano volentieri al compagno di squadra Fabio Mazza, che ha rimediato un grave infortunio nella gara di Santa Lucia la scorsa settimana. Nei primi minuti bene il Santa Maria che crea una buona occasione con Morelli ma Gerali salva la sua porta con un ottimo intervento. Nei minuti seguenti la gara si gioca a centrocampo e non si registrano altre occasioni degne di nota. Il risultato si sblocca comunque al 22' con Bertolini che riceve un lancio di E. Castellotti e, presentatosi a tu per tu col portiere, lo batte con un tiro imparabile. Il Santa Maria prima dell'intervallo tenta di reagire, ma la clamorosa occasione per segnare è ancora per i locali con Barbasini che per poco non realizza il due a zero.
Nel secondo tempo al 50' i locali raddoppiano con Gneri che raccoglie un cross di Emanuele Castellotti e manda il pallone imprendibile alle spalle di Giacomelli. Le cose per il Santa Maria si complicano ulteriormente quando la squadra empolese rimane in dieci per l'espulsione di Santini (a seguito di un fallo di reazione). I locali a questo punto vedono la gara mettersi in discesa e conducono in porto la vittoria senza affanno, anche se la gara rimane molto combattuta e viene ben giocata agonisticamente fino all'ultimo secondo. Dopo le tre pesanti sconfitte negli ultimi turni, era un successo che ci voleva per i ragazzi di Giovannacci. Che sono felici per la vittoria, ovviamente, ma sono particolarmente lieti di poter dedicare il successo al compagno e all'amico Fabio.

LUNIGIANA: Gerali, Tamagna, Pierotti, Carnaccioli, Agnetti, Barbasini, Zecca, Castellotti A., Castellotti E., Bertolini, Gneri. A disp.: Varoli, Tozzi, Petriccioli, Rubini, Buluggiu, Bertoni, Martinelli. All.: Fabio Giovannacci. <br >SANTA MARIA: Giacomelli, Bagnoli, Paci, Santini, Rosta, Merciai, Galoppi, Morelli, Cilia, Benelli. A disp.: Raspanti, Bianco, Chiorazzo, Sorrentino, Falaschi, Baronti, Carraro. All.: Sauro Giunti.<br > ARBITRO: Razvan Teodor Baranga di Carrara.<br > RETI: 22' Bertolini, 50' Gneri. Un gol per tempo consentono al Lunigiana di tornare ai tre punti e di mettersi alle spalle i risultati delle scorse settimane. Sono tre punti che il mister Fabio Giovannacci e i ragazzi locali dedicano volentieri al compagno di squadra Fabio Mazza, che ha rimediato un grave infortunio nella gara di Santa Lucia la scorsa settimana. Nei primi minuti bene il Santa Maria che crea una buona occasione con Morelli ma Gerali salva la sua porta con un ottimo intervento. Nei minuti seguenti la gara si gioca a centrocampo e non si registrano altre occasioni degne di nota. Il risultato si sblocca comunque al 22' con Bertolini che riceve un lancio di E. Castellotti e, presentatosi a tu per tu col portiere, lo batte con un tiro imparabile. Il Santa Maria prima dell'intervallo tenta di reagire, ma la clamorosa occasione per segnare &egrave; ancora per i locali con Barbasini che per poco non realizza il due a zero.<br >Nel secondo tempo al 50' i locali raddoppiano con Gneri che raccoglie un cross di Emanuele Castellotti e manda il pallone imprendibile alle spalle di Giacomelli. Le cose per il Santa Maria si complicano ulteriormente quando la squadra empolese rimane in dieci per l'espulsione di Santini (a seguito di un fallo di reazione). I locali a questo punto vedono la gara mettersi in discesa e conducono in porto la vittoria senza affanno, anche se la gara rimane molto combattuta e viene ben giocata agonisticamente fino all'ultimo secondo. Dopo le tre pesanti sconfitte negli ultimi turni, era un successo che ci voleva per i ragazzi di Giovannacci. Che sono felici per la vittoria, ovviamente, ma sono particolarmente lieti di poter dedicare il successo al compagno e all'amico Fabio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI