• Allievi Regionali GIR.B
  • Valdera
  • 2 - 1
  • Cascina


VALDERA: Toti, Di Sarli, Lunardelli, Cerboneschi, Giannettoni, Barsacchi, Guidi, Turini, Andreotti, Mannucci, Sodini. A disp.: Mannucci, Pantani, Melecchi, Esposito, Betti, Miserocchi, Cutroneo. All.: Fabrizio Nuti.
CASCINA: Noccioli, Baggiani, Benedetti, Carugini, Scurzoni, Bottaro, Caruso, Balduini, Santino, Avolese, Verga. A disp.: Mangini, Benvenuti, Carlotti, Tangredi, Bandini, Diolati. All.: Marco Malventi.

RETI: 50' Mannucci, 71' Cutroneo, 75' Carugini.



Allo stadio Redini, nella partita di esordio del campionato Allievi Regionali, la Valdera regola con il risultato di 2-1 il Cascina in un derby piuttosto avaro di occasioni. Nei primi minuti la partita non offre spunti degni di nota, con le due squadre attente a non scoprirsi. Il Valdera stenta a creare occasioni da gol e solo con tiri dalla distanza riesce ad impensierire la retroguardia del Cascina, come al 15' e al 17' con Mannucci, che da fuori area calcia alto sopra la traversa in entrambe le circostanze. Al 22' la Valdera crea l'azione più pericolosa della prima frazione: sponda volante di Andreotti per Sodini che colpisce al volo e centra il palo. E' senz'altro il momento migliore per la Valdera che al 28', sugli sviluppi di un calcio di punizione in area, si rende nuovamente pericolosa prima con Andreotti e sulla ribattuta del portiere con Sodini, che si fa respingere il pallone da un difensore. Il Cascina dal canto suo si difende con ordine e quando si distende in avanti evidenzia delle buone trame di gioco. Al 30' è il Cascina a farsi pericoloso, sugli sviluppi di un angolo, con la difesa della Valdera immobile e Carugini che da pochi passi alza clamorosamente sopra la traversa. In avvio di ripresa la squadra locale cerca di alzare il ritmo della partita per provare a mettere in difficoltà l'attenta difesa cascinese e al 50' passa in vantaggio su un'azione abbastanza casuale. Turini dal limite dell'area calcia in porta, la traiettoria non è precisa ma si avventa sul pallone Mannucci che da due passi infila il portiere. Il Cascina accusa il colpo e non riesce a ripartire, infatti è ancora la Valdera a rendersi pericolosa con Betti il quale da posizione defilata in area impegna il portiere in un difficile intervento. Il raddoppio dei padroni di casa arriva al 71' con Cutroneo, bravo a ribadire in rete una corta respinta di un difensore. Al 75' il Cascina riapre la partita: calcio di punizione con la palla che passa attraverso una selva di gambe, Carugini è il più lesto a toccare in rete e si va sul 2-1. C'è ancora il tempo per registrare un'azione della Valdera con Cutroneo che da buona posizione però spara alto. Il risultato finale è sostanzialmente giusto per quello che si è visto in campo; un plauso al Casina per la buona prestazione offerta, considerando che presentava in squadra ben sei giocatori classe '97. Per la Valdera, invece, positivo il risultato, un po' meno il gioco.

VALDERA: Toti, Di Sarli, Lunardelli, Cerboneschi, Giannettoni, Barsacchi, Guidi, Turini, Andreotti, Mannucci, Sodini. A disp.: Mannucci, Pantani, Melecchi, Esposito, Betti, Miserocchi, Cutroneo. All.: Fabrizio Nuti.<br >CASCINA: Noccioli, Baggiani, Benedetti, Carugini, Scurzoni, Bottaro, Caruso, Balduini, Santino, Avolese, Verga. A disp.: Mangini, Benvenuti, Carlotti, Tangredi, Bandini, Diolati. All.: Marco Malventi.<br > RETI: 50' Mannucci, 71' Cutroneo, 75' Carugini. Allo stadio Redini, nella partita di esordio del campionato Allievi Regionali, la Valdera regola con il risultato di 2-1 il Cascina in un derby piuttosto avaro di occasioni. Nei primi minuti la partita non offre spunti degni di nota, con le due squadre attente a non scoprirsi. Il Valdera stenta a creare occasioni da gol e solo con tiri dalla distanza riesce ad impensierire la retroguardia del Cascina, come al 15' e al 17' con Mannucci, che da fuori area calcia alto sopra la traversa in entrambe le circostanze. Al 22' la Valdera crea l'azione pi&ugrave; pericolosa della prima frazione: sponda volante di Andreotti per Sodini che colpisce al volo e centra il palo. E' senz'altro il momento migliore per la Valdera che al 28', sugli sviluppi di un calcio di punizione in area, si rende nuovamente pericolosa prima con Andreotti e sulla ribattuta del portiere con Sodini, che si fa respingere il pallone da un difensore. Il Cascina dal canto suo si difende con ordine e quando si distende in avanti evidenzia delle buone trame di gioco. Al 30' &egrave; il Cascina a farsi pericoloso, sugli sviluppi di un angolo, con la difesa della Valdera immobile e Carugini che da pochi passi alza clamorosamente sopra la traversa. In avvio di ripresa la squadra locale cerca di alzare il ritmo della partita per provare a mettere in difficolt&agrave; l'attenta difesa cascinese e al 50' passa in vantaggio su un'azione abbastanza casuale. Turini dal limite dell'area calcia in porta, la traiettoria non &egrave; precisa ma si avventa sul pallone Mannucci che da due passi infila il portiere. Il Cascina accusa il colpo e non riesce a ripartire, infatti &egrave; ancora la Valdera a rendersi pericolosa con Betti il quale da posizione defilata in area impegna il portiere in un difficile intervento. Il raddoppio dei padroni di casa arriva al 71' con Cutroneo, bravo a ribadire in rete una corta respinta di un difensore. Al 75' il Cascina riapre la partita: calcio di punizione con la palla che passa attraverso una selva di gambe, Carugini &egrave; il pi&ugrave; lesto a toccare in rete e si va sul 2-1. C'&egrave; ancora il tempo per registrare un'azione della Valdera con Cutroneo che da buona posizione per&ograve; spara alto. Il risultato finale &egrave; sostanzialmente giusto per quello che si &egrave; visto in campo; un plauso al Casina per la buona prestazione offerta, considerando che presentava in squadra ben sei giocatori classe '97. Per la Valdera, invece, positivo il risultato, un po' meno il gioco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI