• Esordienti GIR.A
  • PesciaUZzanese
  • 0 - 2
  • Margine Coperta


PESCIAUZZANESE: Nottoli, Maltagliati, Galligani, Pocognoni, Fornari, Damiri, Acciai, Bequiri, Bichisecchi, Pace A., Salani. Entrati: Cecchi, Pieri, Capitanini, Rea, Lorenzini, Bonfanti. All.: Gabriele Bassini.
MARGINE COPERTA: Giuntini, Seconnino, Morioni, Montalti, Garbati, Holmen, Giannini, Bisegna, Ballerini, Nelli, Franceschini. Entrati: Di Leo, Dianda, Pietrovito, Ponticelli, La Rocca. All.: Federico Flosi.

ARBITRO: Valentina Fais di Pistoia.

RETI: 6' e 30' Nelli.
NOTE: Parziali: 0-1; 0-1; 0-0. Risultato Figc: 1-3.



Il Margine Coperta espugna anche lo Stadio dei Fiori e prosegue così la propria marcia a punteggio pieno in testa alla classifica. Davvero una bella squadra, quella di mister Flosi, che anche contro un avversario tosto come il PesciaUzzanese (alla vigilia appaiato in vetta proprio ai nerazzurri, seppur con una partita in più) ha messo in mostra un gioco corale di buonissimo livello. I ragazzi di mister Bassini, dal canto loro, non hanno certo demeritato, sfornando una prestazione tenace e gagliarda soprattutto in fase di contenimento, anche se sono sembrati troppo timidi (quasi intimoriti dal blasone e dalla forza dell'avversario) al momento di aggredire gli spazi e distendersi in contropiede. Il Margine Coperta parte subito forte e tra il 2' e il 4' lo scatenato Giannini chiama il bravo Nottoli ad un doppio, difficile intervento. Al 6', però, arriva il vantaggio ospite: lo firma il numero dieci Nelli, bravo a trovare il pertugio per superare l'estremo difensore locale da posizione a dir poco defilata. Superato l'imbarazzo iniziale, il PesciaUzzanese prende le misure e tenta qualche sortita, ma senza troppa convinzione (di fatto, anche per merito dell'insuperabile coppia di centrali Garbati-Holmen, l'area nerazzurra rimarrà praticamente off-limits per gli attaccanti locali). Nel finale di tempo il Margine torna a farsi vedere prepotentemente in avanti e al 16' Ballerini impegna in uscita bassa il reattivissimo Nottoli, che poco dopo è addirittura miracoloso prima sul sinistro di Bisegna (18') e poi sulla conclusione di Giannini (20'). La seconda frazione è più equilibrata e regala un numero minore di emozioni: il PesciaUzzanese gioca con ardore ed è bravo a limitare le avanzate dei nerazzurri, che comunque tengono in mano il pallino del gioco e si rendono pericolosi al 24' con Pietrovito (palla a fil di palo da ottima posizione) e al 29' con La Rocca (bravissimo Cecchi ad opporsi). Al 30' gli ospiti trovano il raddoppio, ancora con Nelli, la cui staffilata su punizione sorprende Cecchi e vale all'attaccante nerazzurro la doppietta personale. Il portiere di casa si rifà però subito dopo, opponendosi al tentativo di La Rocca al 34' e proteggendo la propria porta da altre insidie fino al successivo intervallo. L'ultima frazione vede ancora l'ottima circolazione di palla da parte degli ospiti, che tentano a più riprese la conclusione con i vari Bisegna, Nelli e Ballerini; i neroarancio, però, si difendono strenuamente e concedono pochissimo agli avversari, riuscendo a concludere il parziale in parità e guadagnandosi (al fischio finale della brava Fais di Pistoia) i meritati applausi del folto pubblico presente.
Calciatoripiù
: nel PesciaUzzanese sugli scudi Nottoli, che ha strappato applausi a scena aperta con almeno cinque interventi strepitosi. Bravo anche Damiri, roccioso leader della difesa pesciatina: non è un caso se i suoi tifosi l'hanno ribattezzato The Wall . Nel Margine Coperta, ottima la prova dell'intero collettivo, sicuramente ben dotato dal punto di vista tecnico ma anche ben messo in campo da mister Flosi. In particolare sono piaciuti Montalti, molto abile in cabina di regia, il funambolico Giannini, imprendibile quando parte palla al piede, e Nelli, decisivo con le sue reti e bravo anche come ispiratore.

Andrea Nelli PESCIAUZZANESE: Nottoli, Maltagliati, Galligani, Pocognoni, Fornari, Damiri, Acciai, Bequiri, Bichisecchi, Pace A., Salani. Entrati: Cecchi, Pieri, Capitanini, Rea, Lorenzini, Bonfanti. All.: Gabriele Bassini.<br >MARGINE COPERTA: Giuntini, Seconnino, Morioni, Montalti, Garbati, Holmen, Giannini, Bisegna, Ballerini, Nelli, Franceschini. Entrati: Di Leo, Dianda, Pietrovito, Ponticelli, La Rocca. All.: Federico Flosi.<br > ARBITRO: Valentina Fais di Pistoia.<br > RETI: 6' e 30' Nelli.<br >NOTE: Parziali: 0-1; 0-1; 0-0. Risultato Figc: 1-3. Il Margine Coperta espugna anche lo Stadio dei Fiori e prosegue cos&igrave; la propria marcia a punteggio pieno in testa alla classifica. Davvero una bella squadra, quella di mister Flosi, che anche contro un avversario tosto come il PesciaUzzanese (alla vigilia appaiato in vetta proprio ai nerazzurri, seppur con una partita in pi&ugrave;) ha messo in mostra un gioco corale di buonissimo livello. I ragazzi di mister Bassini, dal canto loro, non hanno certo demeritato, sfornando una prestazione tenace e gagliarda soprattutto in fase di contenimento, anche se sono sembrati troppo timidi (quasi intimoriti dal blasone e dalla forza dell'avversario) al momento di aggredire gli spazi e distendersi in contropiede. Il Margine Coperta parte subito forte e tra il 2' e il 4' lo scatenato Giannini chiama il bravo Nottoli ad un doppio, difficile intervento. Al 6', per&ograve;, arriva il vantaggio ospite: lo firma il numero dieci Nelli, bravo a trovare il pertugio per superare l'estremo difensore locale da posizione a dir poco defilata. Superato l'imbarazzo iniziale, il PesciaUzzanese prende le misure e tenta qualche sortita, ma senza troppa convinzione (di fatto, anche per merito dell'insuperabile coppia di centrali Garbati-Holmen, l'area nerazzurra rimarr&agrave; praticamente off-limits per gli attaccanti locali). Nel finale di tempo il Margine torna a farsi vedere prepotentemente in avanti e al 16' Ballerini impegna in uscita bassa il reattivissimo Nottoli, che poco dopo &egrave; addirittura miracoloso prima sul sinistro di Bisegna (18') e poi sulla conclusione di Giannini (20'). La seconda frazione &egrave; pi&ugrave; equilibrata e regala un numero minore di emozioni: il PesciaUzzanese gioca con ardore ed &egrave; bravo a limitare le avanzate dei nerazzurri, che comunque tengono in mano il pallino del gioco e si rendono pericolosi al 24' con Pietrovito (palla a fil di palo da ottima posizione) e al 29' con La Rocca (bravissimo Cecchi ad opporsi). Al 30' gli ospiti trovano il raddoppio, ancora con Nelli, la cui staffilata su punizione sorprende Cecchi e vale all'attaccante nerazzurro la doppietta personale. Il portiere di casa si rif&agrave; per&ograve; subito dopo, opponendosi al tentativo di La Rocca al 34' e proteggendo la propria porta da altre insidie fino al successivo intervallo. L'ultima frazione vede ancora l'ottima circolazione di palla da parte degli ospiti, che tentano a pi&ugrave; riprese la conclusione con i vari Bisegna, Nelli e Ballerini; i neroarancio, per&ograve;, si difendono strenuamente e concedono pochissimo agli avversari, riuscendo a concludere il parziale in parit&agrave; e guadagnandosi (al fischio finale della brava Fais di Pistoia) i meritati applausi del folto pubblico presente. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel PesciaUzzanese sugli scudi <b>Nottoli</b>, che ha strappato applausi a scena aperta con almeno cinque interventi strepitosi. Bravo anche <b>Damiri</b>, roccioso leader della difesa pesciatina: non &egrave; un caso se i suoi tifosi l'hanno ribattezzato The Wall . Nel Margine Coperta, ottima la prova dell'intero collettivo, sicuramente ben dotato dal punto di vista tecnico ma anche ben messo in campo da mister Flosi. In particolare sono piaciuti <b>Montalti</b>, molto abile in cabina di regia, il funambolico <b>Giannini</b>, imprendibile quando parte palla al piede, e <b>Nelli</b>, decisivo con le sue reti e bravo anche come ispiratore. Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI