• Allievi Regionali GIR.B
  • Montelupo
  • 4 - 0
  • Massa Valpiana


MONTELUPO: Giunti, Albanese, Mazzantini, Ceccarelli, Balis, Damico, Gimignani, Fornai, Cilia, Malattino, Cassandro. A disp.: Bonanni, Salvestrini, Grisolini, Banchelli, Berlincioni, Biagini. All.: Andrea Vaglini.
MASSA VALPIANA: Barlettani, Lesi, Cialli, Tucci, fei, Gorelli L., Relli, Sumin, Gorelli F., Bogi, Santucci. A disp.: Salusti, Boccabella, Magnaricotte, pau, righi. All.: Pietro Guarguaglini.

ARBITRO: Stefano Silvestre di Firenze.

RETI: 30' Damico, 60' Malattino, 66' e 70' Banchelli.



In una splendida giornata di sole si incontrano due formazioni distanti sia in chilometri, che di punteggio in classifica, ma la prima mezz'ora di gioco non fa sembrare così netta la differenza tra le due squadre. Il Massa Valpiana entra in campo con una bella grinta e mette in difficoltà i padroni di casa che non riescono mai a fare il loro gioco, ma anzi si adattano al gioco degli ospiti provando spesso verticalizzazioni a cercare gli attaccanti. Qualche occasione si vede solo da parte del Montelupo, ma nessuna è particolarmente pericolosa, in quanto i pericoli per Barlettani arrivano solamente da calci d'angolo o punizioni. Al 25' il mister Vaglini mescola un po' le carte in tavola e mette Cilia sulla fascia e Malattino in attacco ed ecco che con qualche buon filtrante di Fornai e di Ceccarelli, si comincia a vedere fioccare le occasioni da gol. Proprio da una bella azione di Ceccarelli-Cilia, nasce l'azione nella quale lo stesso numero nove viene atterrato in area dal difensore ospite Lesi. Per il direttore di gara non ci sono dubbi e decreta il rigore dando anche un giallo al difensore. Si incarica della battuta il numero sei Damico che, con una conclusione angolata, spiazza il portiere avversario per l'1-0. Il Montelupo riesce a rendersi pericoloso in altre occasioni, ma la poca precisione dei ragazzi di mister Vaglini, non premia la squadra di casa che colpisce anche una traversa con Cilia. Nel secondo tempo nel Massa Valpiana fa il suo ingresso Boccabella esce che forse si rivela il giocatore più pericoloso dei suoi, anche se poco supportato. Le occasioni da gol sono però tutte di matrice Montelupo, mentre gli ospiti cercano di arginare le sortite offensive avversarie. Dopo varie conclusioni ecco che al 60', da un calcio d'angolo, Malattino stacca bene di testa e devia la sfera nell'angolino dove il portiere Barlettani non può arrivare, per il doppio vantaggio dei locali. Da lì la squadra ospite si apre un po' di più e il Montelupo ne approfitta per prendere il largo. Difatti al 65' esce Cassandro, oggi non in forma come di solito, per un arrembante Banchelli che dopo soli cinque minuti, grazie ad un bel filtrante di Cilia, piazza un bel tiro forte e teso, che il portiere non blocca e sul tap-in sempre lo stesso Banchelli trova il 3-0. Ormai è un assedio e mentre il tecnico Guarguaglini prova a limitare i danni inserendo forze fresche, il Montelupo trova il 4-0 sempre con il solito Banchelli oggi in splendida forma. Il mister del Montelupo Vaglini mette dentro al 75' Berlincioni, che quest'anno a causa di un infortunio non aveva mai messo piede in campo, ma al primo scatto ritorna il dolore ed esce, costringendo il Montelupo a giocare gli ultimi cinque minuti in dieci. Il finale è avaro di emozioni e permette al Montelupo di festeggiare sesto successo stagionale.
Calciatoripiù
: nel Montelupo ottimo le prove di Cilia, per essersi procurato il rigore e uomo assist nel 3-0, Damico per la solita qualità e per il gol, e Banchelli per aver messo in cassaforte il risultato con la sua bella doppietta. Per il Massa Valpiana sono da evidenziare le prestazioni di Boccabella, per aver lottato a testa bassa sia in fase difensiva che offensiva, e Gorelli F. per aver giocato con due anni in meno, ma sempre senza paura.

MONTELUPO: Giunti, Albanese, Mazzantini, Ceccarelli, Balis, Damico, Gimignani, Fornai, Cilia, Malattino, Cassandro. A disp.: Bonanni, Salvestrini, Grisolini, Banchelli, Berlincioni, Biagini. All.: Andrea Vaglini. <br >MASSA VALPIANA: Barlettani, Lesi, Cialli, Tucci, fei, Gorelli L., Relli, Sumin, Gorelli F., Bogi, Santucci. A disp.: Salusti, Boccabella, Magnaricotte, pau, righi. All.: Pietro Guarguaglini.<br > ARBITRO: Stefano Silvestre di Firenze.<br > RETI: 30' Damico, 60' Malattino, 66' e 70' Banchelli. In una splendida giornata di sole si incontrano due formazioni distanti sia in chilometri, che di punteggio in classifica, ma la prima mezz'ora di gioco non fa sembrare cos&igrave; netta la differenza tra le due squadre. Il Massa Valpiana entra in campo con una bella grinta e mette in difficolt&agrave; i padroni di casa che non riescono mai a fare il loro gioco, ma anzi si adattano al gioco degli ospiti provando spesso verticalizzazioni a cercare gli attaccanti. Qualche occasione si vede solo da parte del Montelupo, ma nessuna &egrave; particolarmente pericolosa, in quanto i pericoli per Barlettani arrivano solamente da calci d'angolo o punizioni. Al 25' il mister Vaglini mescola un po' le carte in tavola e mette Cilia sulla fascia e Malattino in attacco ed ecco che con qualche buon filtrante di Fornai e di Ceccarelli, si comincia a vedere fioccare le occasioni da gol. Proprio da una bella azione di Ceccarelli-Cilia, nasce l'azione nella quale lo stesso numero nove viene atterrato in area dal difensore ospite Lesi. Per il direttore di gara non ci sono dubbi e decreta il rigore dando anche un giallo al difensore. Si incarica della battuta il numero sei Damico che, con una conclusione angolata, spiazza il portiere avversario per l'1-0. Il Montelupo riesce a rendersi pericoloso in altre occasioni, ma la poca precisione dei ragazzi di mister Vaglini, non premia la squadra di casa che colpisce anche una traversa con Cilia. Nel secondo tempo nel Massa Valpiana fa il suo ingresso Boccabella esce che forse si rivela il giocatore pi&ugrave; pericoloso dei suoi, anche se poco supportato. Le occasioni da gol sono per&ograve; tutte di matrice Montelupo, mentre gli ospiti cercano di arginare le sortite offensive avversarie. Dopo varie conclusioni ecco che al 60', da un calcio d'angolo, Malattino stacca bene di testa e devia la sfera nell'angolino dove il portiere Barlettani non pu&ograve; arrivare, per il doppio vantaggio dei locali. Da l&igrave; la squadra ospite si apre un po' di pi&ugrave; e il Montelupo ne approfitta per prendere il largo. Difatti al 65' esce Cassandro, oggi non in forma come di solito, per un arrembante Banchelli che dopo soli cinque minuti, grazie ad un bel filtrante di Cilia, piazza un bel tiro forte e teso, che il portiere non blocca e sul tap-in sempre lo stesso Banchelli trova il 3-0. Ormai &egrave; un assedio e mentre il tecnico Guarguaglini prova a limitare i danni inserendo forze fresche, il Montelupo trova il 4-0 sempre con il solito Banchelli oggi in splendida forma. Il mister del Montelupo Vaglini mette dentro al 75' Berlincioni, che quest'anno a causa di un infortunio non aveva mai messo piede in campo, ma al primo scatto ritorna il dolore ed esce, costringendo il Montelupo a giocare gli ultimi cinque minuti in dieci. Il finale &egrave; avaro di emozioni e permette al Montelupo di festeggiare sesto successo stagionale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Montelupo ottimo le prove di <b>Cilia</b>, per essersi procurato il rigore e uomo assist nel 3-0, <b>Damico </b>per la solita qualit&agrave; e per il gol, e <b>Banchelli </b>per aver messo in cassaforte il risultato con la sua bella doppietta. Per il Massa Valpiana sono da evidenziare le prestazioni di <b>Boccabella</b>, per aver lottato a testa bassa sia in fase difensiva che offensiva, e <b>Gorelli F.</b> per aver giocato con due anni in meno, ma sempre senza paura.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI