• Allievi Regionali GIR.B
  • San Donato Tavarnelle
  • 5 - 1
  • Cascina


S.DONATO TAVARNELLE: Baldini, Taglialavore (66' Cresti), Scali (61' Raspollini), Dei, Nistor (61' Sorbi), Bruni, Grassini, Giorgio, Iadanza (55' Montini), Bonfitto, Lepri (52' Pompili). A disp.: Panariello. All. Mirco Vella.
CASCINA: Sergianni, Calabrese (57' Andrei), Giacomelli, Vichi, Giusti, Politano (50' Giovannetti), Santerini, Bentivegna (60' Biasci), Iani (45' Dubovic), Nieri (45' Andriuolo), Toscano (63' Zgjana). A disp.: Guidetti. All. Maximiliano Magliulo.

ARBITRO: Leoni di Firenze.

RETI: 10' Nieri, 24' Lepri, 30' Giorgio, 32' e 43' Bonfitto, 58' Pompili.
NOTE: 40' ammonito Politano, 43' ammonito Sergianni.



A San Casciano, sul nuovo manto erboso sintetico, è in programma un match pieno di aspettative tra due formazioni che arrivano a questo incontro con un ruolino di marcia opposto; difatti il Cascina è reduce da due successi, mentre la formazione di casa - pur avendo vinto il recupero di mercoledì scorso - proviene da un periodo di appannamento dopo un'ottima partenza. Nei primi minuti della partita le due squadre si affrontano con un gioco che si sviluppa a centrocampo senza che nessuna delle due prenda il sopravvento organizzando azioni pericolose. Dopo 10' la formazione ospite passa in vantaggio alla prima occasione: Santerini sale sulla fascia sinistra e serve Nieri che protegge palla, elude il difensore e segna con un tiro potente sotto la traversa. I locali non si perdono d'animo ed iniziano immediatamente a sviluppare azioni offensive. Difatti dopo nemmeno trenta secondi dallo svantaggio, Giorgio dopo una fitta rete di passaggi lancia in verticale per Lepri che, solo davanti alla porta, spara sopra la traversa. Al 28' sempre capitan Giorgio vede la progressione sulla sinistra del compagno Bonfitto, che con un controllo orientato salta il diretto avversario ma il suo tiro termina a lato. Al 25' la formazione locale pareggia con Lepri che si fa perdonare del precedente errore, trovando la rete del pareggio: riceve palla da Giorgio spalle alla porta, si gira su se stesso e conclude con un piazzato rasoterra da manuale. La spinta offensiva dei ragazzi di Mister Vella non ha pause alla ricerca del vantaggio che trovano al 30' quando Giorgio approfitta di una respinta della difesa ospite per concludere al volo di prima intenzione superando l'incolpevole Sergianni. Passano solo due minuti e arriva anche il 3-1 con Bonfitto che riceve un traversone teso dall'instancabile Taglialavore e fa centro. La prima frazione di gioco termina 3-1, risultato maturato dalla reazione dei gialloverdi che hanno approfittato di un evidente calo fisico del Cascina che probabilmente una volta in vantaggio pensava di aver indirizzato la partita su un binario favorevole. Il San Donato Tavarnelle è assetato di vittoria e di dimostrare il proprio reale valore e, appena rientrati in campo, Lepri conquista un rigore che Bonfitto finalizza spiazzando il portiere. Al 20' arriva anche il 5-1 con un'azione che vede protagonisti Montini, autore di un perfetto assist dopo essersi sbarazzato di due difensori, e Pompili, che schiaccia la palla di testa piazzandola sul palo lontano. La partita finisce 5-1, risultato giusto per quanto visto in campo in cui i locali hanno dimostrato di aver superato il momento di difficoltà inaugurando nel miglior modo possibile il nuovo manto erboso dello Stadio di San Casciano. Per il Cascina una sconfitta netta e un pizzico amara considerando il fatto che il team ospite era passato in vantaggio dopo soli 10 minuti. Da sottolineare l'egregia direzione da parte dell'arbitro Andres Leoni, aiutato anche dalla correttezza dei ragazzi in campo.

Calciatoripiù
: per il San Donato-Tavarnelle Giorgio e Scali, per le qualità tecniche dimostrate unitamente alla voglia di vincere e Bonfitto per i due gol segnati. Per il Cascina l'attaccante Nieri.
T.D.
L'INTERVISTA

Un primo bilancio stagionale quello tracciato da di mister Vella dopo il triplice fischio: La partita è andata molto bene, sotto tutti i punti di vista: sia per quanto riguarda il risultato, che per quanto riguarda la prestazione. Abbiamo passato un periodo difficile in cui il risultato ha faticato ad arrivare nonostante in campo i ragazzi mettessero sempre il massimo dell'impegno. Non è stato facile all'inizio anche per dei gravi e brutti infortuni che non hanno permesso alla squadra di esprimere il suo potenziale in maniera totale, e per questo la vittoria contro il Cascina e quella maturata nel recupero settimanale possono apparire come un nuovo cammino: abbiamo dimostrato quello che valiamo, e abbiamo fatto vedere soprattutto di avere grande orgoglio e voglia di rimettersi in gioco, come dimostra proprio la gara di quest'oggi, abbiamo reagito da squadra e sono soddisfatto soprattutto per questo. Il bilancio fino a ora è positivo, abbiamo una squadra di 22 ragazzi molto validi, ma anche dei componenti nuovi nella rosa e un periodo di adattamento era più che comprensibile, se non fosse stato per il fatto che degli infortuni imprevedibili avrebbero ostacolato il nostro percorso. Sono sicuro però che con questo gruppo, ben costruito in estate posso andarmela a giocare contro qualsiasi avversario in qualsiasi campo. Sento la fiducia della società, che mi è stata vicina e mi ha lasciato libero e autonomo dal punto di vista strettamente legato al campo: noi vogliamo riuscire ad arrivare più in alto possibile in campionato, e questo è il nostro principale obiettivo, che si lega a quello della crescita del giocatore che poi farà parte un giorno della Prima Squadra. Abbiamo giovani calciatori molto validi sui quali facciamo forte affidamento, mi aspetto una bella stagione da parte di tutti loro, che pian piano stanno assimilando i miei concetti di lavoro e i miei metodi .

A.Z. S.DONATO TAVARNELLE: Baldini, Taglialavore (66' Cresti), Scali (61' Raspollini), Dei, Nistor (61' Sorbi), Bruni, Grassini, Giorgio, Iadanza (55' Montini), Bonfitto, Lepri (52' Pompili). A disp.: Panariello. All. Mirco Vella.<br >CASCINA: Sergianni, Calabrese (57' Andrei), Giacomelli, Vichi, Giusti, Politano (50' Giovannetti), Santerini, Bentivegna (60' Biasci), Iani (45' Dubovic), Nieri (45' Andriuolo), Toscano (63' Zgjana). A disp.: Guidetti. All. Maximiliano Magliulo. <br > ARBITRO: Leoni di Firenze.<br > RETI: 10' Nieri, 24' Lepri, 30' Giorgio, 32' e 43' Bonfitto, 58' Pompili.<br >NOTE: 40' ammonito Politano, 43' ammonito Sergianni. A San Casciano, sul nuovo manto erboso sintetico, &egrave; in programma un match pieno di aspettative tra due formazioni che arrivano a questo incontro con un ruolino di marcia opposto; difatti il Cascina &egrave; reduce da due successi, mentre la formazione di casa - pur avendo vinto il recupero di mercoled&igrave; scorso - proviene da un periodo di appannamento dopo un'ottima partenza. Nei primi minuti della partita le due squadre si affrontano con un gioco che si sviluppa a centrocampo senza che nessuna delle due prenda il sopravvento organizzando azioni pericolose. Dopo 10' la formazione ospite passa in vantaggio alla prima occasione: Santerini sale sulla fascia sinistra e serve Nieri che protegge palla, elude il difensore e segna con un tiro potente sotto la traversa. I locali non si perdono d'animo ed iniziano immediatamente a sviluppare azioni offensive. Difatti dopo nemmeno trenta secondi dallo svantaggio, Giorgio dopo una fitta rete di passaggi lancia in verticale per Lepri che, solo davanti alla porta, spara sopra la traversa. Al 28' sempre capitan Giorgio vede la progressione sulla sinistra del compagno Bonfitto, che con un controllo orientato salta il diretto avversario ma il suo tiro termina a lato. Al 25' la formazione locale pareggia con Lepri che si fa perdonare del precedente errore, trovando la rete del pareggio: riceve palla da Giorgio spalle alla porta, si gira su se stesso e conclude con un piazzato rasoterra da manuale. La spinta offensiva dei ragazzi di Mister Vella non ha pause alla ricerca del vantaggio che trovano al 30' quando Giorgio approfitta di una respinta della difesa ospite per concludere al volo di prima intenzione superando l'incolpevole Sergianni. Passano solo due minuti e arriva anche il 3-1 con Bonfitto che riceve un traversone teso dall'instancabile Taglialavore e fa centro. La prima frazione di gioco termina 3-1, risultato maturato dalla reazione dei gialloverdi che hanno approfittato di un evidente calo fisico del Cascina che probabilmente una volta in vantaggio pensava di aver indirizzato la partita su un binario favorevole. Il San Donato Tavarnelle &egrave; assetato di vittoria e di dimostrare il proprio reale valore e, appena rientrati in campo, Lepri conquista un rigore che Bonfitto finalizza spiazzando il portiere. Al 20' arriva anche il 5-1 con un'azione che vede protagonisti Montini, autore di un perfetto assist dopo essersi sbarazzato di due difensori, e Pompili, che schiaccia la palla di testa piazzandola sul palo lontano. La partita finisce 5-1, risultato giusto per quanto visto in campo in cui i locali hanno dimostrato di aver superato il momento di difficolt&agrave; inaugurando nel miglior modo possibile il nuovo manto erboso dello Stadio di San Casciano. Per il Cascina una sconfitta netta e un pizzico amara considerando il fatto che il team ospite era passato in vantaggio dopo soli 10 minuti. Da sottolineare l'egregia direzione da parte dell'arbitro Andres Leoni, aiutato anche dalla correttezza dei ragazzi in campo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il San Donato-Tavarnelle <b>Giorgio e Scali</b>, per le qualit&agrave; tecniche dimostrate unitamente alla voglia di vincere e <b>Bonfitto </b>per i due gol segnati. Per il Cascina l'attaccante <b>Nieri.<br >T.D.<br >L'INTERVISTA</b><br >Un primo bilancio stagionale quello tracciato da di mister <b>Vella </b>dopo il triplice fischio: <b> La partita &egrave; andata molto bene, sotto tutti i punti di vista: sia per quanto riguarda il risultato, che per quanto riguarda la prestazione. Abbiamo passato un periodo difficile in cui il risultato ha faticato ad arrivare nonostante in campo i ragazzi mettessero sempre il massimo dell'impegno. Non &egrave; stato facile all'inizio anche per dei gravi e brutti infortuni che non hanno permesso alla squadra di esprimere il suo potenziale in maniera totale, e per questo la vittoria contro il Cascina e quella maturata nel recupero settimanale possono apparire come un nuovo cammino: abbiamo dimostrato quello che valiamo, e abbiamo fatto vedere soprattutto di avere grande orgoglio e voglia di rimettersi in gioco, come dimostra proprio la gara di quest'oggi, abbiamo reagito da squadra e sono soddisfatto soprattutto per questo. Il bilancio fino a ora &egrave; positivo, abbiamo una squadra di 22 ragazzi molto validi, ma anche dei componenti nuovi nella rosa e un periodo di adattamento era pi&ugrave; che comprensibile, se non fosse stato per il fatto che degli infortuni imprevedibili avrebbero ostacolato il nostro percorso. Sono sicuro per&ograve; che con questo gruppo, ben costruito in estate posso andarmela a giocare contro qualsiasi avversario in qualsiasi campo. Sento la fiducia della societ&agrave;, che mi &egrave; stata vicina e mi ha lasciato libero e autonomo dal punto di vista strettamente legato al campo: noi vogliamo riuscire ad arrivare pi&ugrave; in alto possibile in campionato, e questo &egrave; il nostro principale obiettivo, che si lega a quello della crescita del giocatore che poi far&agrave; parte un giorno della Prima Squadra. Abbiamo giovani calciatori molto validi sui quali facciamo forte affidamento, mi aspetto una bella stagione da parte di tutti loro, che pian piano stanno assimilando i miei concetti di lavoro e i miei metodi .</b> A.Z.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI