• Esordienti B GIR.B
  • Zenith Audax
  • 2 - 2
  • La Querce


ZENITH AUDAX: Ferminelli, Martini, Banci, Parise, Della Ratta, Ciambellotti, Igristi, Mercandante, Assouan, Rubia. All.: Alessio Rotondo.
LA QUERCE: Monducci, Lombardi, Carboni, Oriti, Bellan, DiLeo, Sacchetti, Coppola, Rosati, Fiaschi, Valgiusti, Pepe, Guri. All.: Raffaele Abbate.

RETI: 6' Mercadante, 25' Oriti, 52' Guri, 59' Parise.
NOTE. Parziali: 1-0, 0-1, 1-1



Partita gradevole ed entusiasmante quella andata in scena fra Zenith Audax e La Querce. Il 2-2 finale racconta di un match soggetti a ribaltoni continui, fra due squadre entusiaste e sbarazzine che escono dalla sfida con un punto a testa valido più per l'autostima che per che la classifica. Un sole quasi primaverile scalda il campo sportivo Bruno Chiavacci , rendendo la temperatura ottimale per giocare. I padroni di casa portano l'assedio per primi e passano già al 6' grazie sull'asse Parise-Mercadante: il primo ispira, il secondo finalizza battendo l'estremo difensore rivale da pochi passi. Il numero nove in maglia amaranto si dimostra in questa fase il migliore dei suoi e al quarto d'ora sfiora il raddoppio con una bella conclusione terminata alta. Poco dopo Parise si rende pericoloso grazie ad una punizione dalla distanza, con la sfera che termina non troppo a lato dal palo destro. Da segnalare prima dello scadere un tiro da fuori di Assouan, deviato in corner da Monducci. La seconda frazione si apre sulla falsariga della prima, con i ragazzi di mister Rotondo ad attaccare e gli avversari pronti a difendersi per fruttare le ripartenze. Al 25' Oritisupera in slalom tre avversari prima di essere atterrato a pochi metri dalla linea di porta. L'arbitro Grazioso di Prato assegna un penalty e lo stesso numero sette si incarica della battuta, siglando la rete del pari. Assouan tenta poi alla mezz'ora di approfittare in scivolata di un traversone della destra, senzariuscire tuttavia a coglierne esiti apprezzabili. Gli ospiti prendono ad ogni modo coraggio e sul ribaltamento di fronte Ferminelli si supera evitando un probabile gol. Lo stesso portiere è costretto però a capitolare al 52', nella terza frazione, quando Guri estrae il coniglio dal cilindro e lo beffa con un delizioso pallonetto da posizione defilata. Tuttodeciso? Niente affatto, perché a pochi minuti dal triplice fischio il direttore di gara assegna alla compagine casalinga una punizione apparentemente ininfluente; sul pallone va il solito Parisi, che prende la mira e lo spedisce in fondo al sacco, ristabilendo nuovamente la situazione di parità in extremis.
Calciatoripiù: Mercadante
e Parise per la Zenith Audax, Oriti e Guri per La Querce.

Giovanni Fiorentino ZENITH AUDAX: Ferminelli, Martini, Banci, Parise, Della Ratta, Ciambellotti, Igristi, Mercandante, Assouan, Rubia. All.: Alessio Rotondo.<br >LA QUERCE: Monducci, Lombardi, Carboni, Oriti, Bellan, DiLeo, Sacchetti, Coppola, Rosati, Fiaschi, Valgiusti, Pepe, Guri. All.: Raffaele Abbate.<br > RETI: 6' Mercadante, 25' Oriti, 52' Guri, 59' Parise. <br >NOTE. Parziali: 1-0, 0-1, 1-1 Partita gradevole ed entusiasmante quella andata in scena fra Zenith Audax e La Querce. Il 2-2 finale racconta di un match soggetti a ribaltoni continui, fra due squadre entusiaste e sbarazzine che escono dalla sfida con un punto a testa valido pi&ugrave; per l'autostima che per che la classifica. Un sole quasi primaverile scalda il campo sportivo Bruno Chiavacci , rendendo la temperatura ottimale per giocare. I padroni di casa portano l'assedio per primi e passano gi&agrave; al 6' grazie sull'asse Parise-Mercadante: il primo ispira, il secondo finalizza battendo l'estremo difensore rivale da pochi passi. Il numero nove in maglia amaranto si dimostra in questa fase il migliore dei suoi e al quarto d'ora sfiora il raddoppio con una bella conclusione terminata alta. Poco dopo Parise si rende pericoloso grazie ad una punizione dalla distanza, con la sfera che termina non troppo a lato dal palo destro. Da segnalare prima dello scadere un tiro da fuori di Assouan, deviato in corner da Monducci. La seconda frazione si apre sulla falsariga della prima, con i ragazzi di mister Rotondo ad attaccare e gli avversari pronti a difendersi per fruttare le ripartenze. Al 25' Oritisupera in slalom tre avversari prima di essere atterrato a pochi metri dalla linea di porta. L'arbitro Grazioso di Prato assegna un penalty e lo stesso numero sette si incarica della battuta, siglando la rete del pari. Assouan tenta poi alla mezz'ora di approfittare in scivolata di un traversone della destra, senzariuscire tuttavia a coglierne esiti apprezzabili. Gli ospiti prendono ad ogni modo coraggio e sul ribaltamento di fronte Ferminelli si supera evitando un probabile gol. Lo stesso portiere &egrave; costretto per&ograve; a capitolare al 52', nella terza frazione, quando Guri estrae il coniglio dal cilindro e lo beffa con un delizioso pallonetto da posizione defilata. Tuttodeciso? Niente affatto, perch&eacute; a pochi minuti dal triplice fischio il direttore di gara assegna alla compagine casalinga una punizione apparentemente ininfluente; sul pallone va il solito Parisi, che prende la mira e lo spedisce in fondo al sacco, ristabilendo nuovamente la situazione di parit&agrave; in extremis. <b> Calciatoripi&ugrave;: Mercadante</b> e <b>Parise </b>per la Zenith Audax, <b>Oriti </b>e <b>Guri </b>per La Querce. Giovanni Fiorentino




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI