• Juniores Provinciali
  • Poggibonsese
  • 2 - 4
  • Valdarbia


POGGIBONSESE: Cervelli, Ceccherini, Fossati, Bueti, Gueye, Lezzi, Cibecchini, Di Muro, Lotti, Casini, Sheganaku. A disp.: Guggiari, Alboury, Arga Saliu, Casini, Amadu. All.: Luciano Conforti.
VALDARBIA: Chingari, Bracalente, Mancini, Machetti, Albanese, Sampieri, Gurguska, Cocco, Ademi, Ventrone, Chierici. A disp.: Anselmi, Bellini, Riccio, Cappelli, Rossi, Donatelli, Pistolesi. All.: Luca Bonelli.

RETI: Sheganaku 2, Ademi, Sampieri, Ventrone, Donatelli.



La Valdarbia conquista altri 2 punti di vantaggio sull'inseguitrice Valentino Mazzola in un campo difficilissimo come quello della Poggibonsese. Il risultato finale non inganni il lettore, perché sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio al 20' con Sheganaku che insacca da pochi passi dopo una perfetta azione tutta di prima con Casini. La Valdarbia non ci sta e conquista la supremazia nel possesso palla, rendendosi pericolosa con azioni individuali di Cherici e Ademi. Al 30' gli ospiti pervengono al pareggio proprio grazie ad Ademi, ben servito sulla profondità da Cocco. La Valdarbia sembra aver rimesso così in carreggiata la partita, ma pochi minuti più tardi un'agguerritissima Poggibonsese si riporta nuovamente avanti. Da applausi il sigillo di Sheganaku, che gonfia la rete con una conclusione al volo ad incrociare sugli sviluppi di un cross dalla destra di Casini. Al 44' i ragazzi di mister Conforti potrebbero mettere a segno il gol del 3-1, ma il direttore di gara annulla tutto tra le forti proteste di casa per un'assai dubbia posizione di fuorigioco di Cibecchini. Le due squadre vanno così a riposo con la Poggibonsese in vantaggio di misura. Nella ripresa la Valdarbia rientra in campo però con uno spirito diverso. Trascorso appena 1 minuto e mezzo, buona azione dalla destra, palla all'indietro per Sampieri che arriva in corsa e calcia di controbalzo piazzando il pallone sul secondo palo. E' il momento migliore per la Valdarbia, che, ripristinato il pari, inizia a costruire manovre pericolose. La Poggibonsese cala di intensità ed al 60' Ventrone ribalta completamente la situazione di svantaggio iniziale con una conclusione al volo su un cross dalla destra di Ademi. I padroni di casa accusano il colpo ed al 70' Donatelli, alla sua seconda apparizione stagionale, chiude definitivamente la gara con un gran sinistro ad incrociare che si infila all'incrocio dei pali. La partita finisce qui: la Poggibonsese non ha più la forza per reagire, mentre la Valdarbia sfiora addirittura il quinto ed il sesto gol con Gurguska e Riccio. Da applausi la reazione della Valdarbia nella ripresa, dopo un primo tempo sicuramente non all'altezza. Ancora sfortunata invece la Poggibonsese che, anche in questo incontro disputato ad alti livelli, rimane clamorosamente a mani vuote.
Calciatoripiù: Ademi, Sampieri
(Valdarbia). In particolare però segnaliamo Donatelli: dopo la rottura del perone e l'operazione al menisco, si merita in questa gara la palma del migliore. Il numero 14 cambia infatti la partita col suo ingresso in campo, coronando la sua prestazione con un delizioso gol. Dopo tanta sfortuna finalmente una gioia. Sheganaku, Lotti, Bueti (Poggibonsese).

GiacoIaco POGGIBONSESE: Cervelli, Ceccherini, Fossati, Bueti, Gueye, Lezzi, Cibecchini, Di Muro, Lotti, Casini, Sheganaku. A disp.: Guggiari, Alboury, Arga Saliu, Casini, Amadu. All.: Luciano Conforti.<br >VALDARBIA: Chingari, Bracalente, Mancini, Machetti, Albanese, Sampieri, Gurguska, Cocco, Ademi, Ventrone, Chierici. A disp.: Anselmi, Bellini, Riccio, Cappelli, Rossi, Donatelli, Pistolesi. All.: Luca Bonelli.<br > RETI: Sheganaku 2, Ademi, Sampieri, Ventrone, Donatelli. La Valdarbia conquista altri 2 punti di vantaggio sull'inseguitrice Valentino Mazzola in un campo difficilissimo come quello della Poggibonsese. Il risultato finale non inganni il lettore, perch&eacute; sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio al 20' con Sheganaku che insacca da pochi passi dopo una perfetta azione tutta di prima con Casini. La Valdarbia non ci sta e conquista la supremazia nel possesso palla, rendendosi pericolosa con azioni individuali di Cherici e Ademi. Al 30' gli ospiti pervengono al pareggio proprio grazie ad Ademi, ben servito sulla profondit&agrave; da Cocco. La Valdarbia sembra aver rimesso cos&igrave; in carreggiata la partita, ma pochi minuti pi&ugrave; tardi un'agguerritissima Poggibonsese si riporta nuovamente avanti. Da applausi il sigillo di Sheganaku, che gonfia la rete con una conclusione al volo ad incrociare sugli sviluppi di un cross dalla destra di Casini. Al 44' i ragazzi di mister Conforti potrebbero mettere a segno il gol del 3-1, ma il direttore di gara annulla tutto tra le forti proteste di casa per un'assai dubbia posizione di fuorigioco di Cibecchini. Le due squadre vanno cos&igrave; a riposo con la Poggibonsese in vantaggio di misura. Nella ripresa la Valdarbia rientra in campo per&ograve; con uno spirito diverso. Trascorso appena 1 minuto e mezzo, buona azione dalla destra, palla all'indietro per Sampieri che arriva in corsa e calcia di controbalzo piazzando il pallone sul secondo palo. E' il momento migliore per la Valdarbia, che, ripristinato il pari, inizia a costruire manovre pericolose. La Poggibonsese cala di intensit&agrave; ed al 60' Ventrone ribalta completamente la situazione di svantaggio iniziale con una conclusione al volo su un cross dalla destra di Ademi. I padroni di casa accusano il colpo ed al 70' Donatelli, alla sua seconda apparizione stagionale, chiude definitivamente la gara con un gran sinistro ad incrociare che si infila all'incrocio dei pali. La partita finisce qui: la Poggibonsese non ha pi&ugrave; la forza per reagire, mentre la Valdarbia sfiora addirittura il quinto ed il sesto gol con Gurguska e Riccio. Da applausi la reazione della Valdarbia nella ripresa, dopo un primo tempo sicuramente non all'altezza. Ancora sfortunata invece la Poggibonsese che, anche in questo incontro disputato ad alti livelli, rimane clamorosamente a mani vuote. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ademi, Sampieri</b> (Valdarbia). In particolare per&ograve; segnaliamo <b>Donatelli</b>: dopo la rottura del perone e l'operazione al menisco, si merita in questa gara la palma del migliore. Il numero 14 cambia infatti la partita col suo ingresso in campo, coronando la sua prestazione con un delizioso gol. Dopo tanta sfortuna finalmente una gioia. <b>Sheganaku, Lotti, Bueti</b> (Poggibonsese). GiacoIaco




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI