• Allievi Regionali GIR.B
  • Armando Picchi
  • 1 - 0
  • Nuova Grosseto Barbanella


ARMANDO PICCHI: Ferraro, Accardo Aniello, Palagi, Saltapari, De Felice, Gragnani (53' Gabriele), Stoppa (84' Corazzesi), Ruggiero, Rofi (69' Arena), Lenzi, Valenti (78' Marcaccini). A disp.: Cappelli. All.: Francesco Landi.
N.GROSSETO BARBANELLA: Stefanini, Benocci (57' Topada), Andolfi (41' Savelli), Calzolani (64' Fattoi), Vecchi, Ferraro, Camerlengo (66' Cosci; 75' Magini), Brasini (57' Ferrari), Martini, Bojinov, Pacchini. A disp.: Modanesi . All. Pasquale Silvestro.

ARBITRO: Murgias di Pisa.

RETE: 50' Stoppa.
NOTE: ammoniti Ferrari e Pacchini.



Partita dai due volti: primo tempo avaro di emozioni, in cui le due compagini risultano impegnate più a difendersi che ad offendere. Nel secondo entrambe hanno cercato con maggiore insistenza la strada del gol, alla fine è stato l'Armando Picchi a portare a casa i tre punti, soprattutto grazie ad un imprendibile Stoppa che sulla fascia sinistra prima e sulla fascia destra poi, ha provato e trovato una serie di uno contro uno che hanno messo in seria difficoltà la retroguardia rossoblu. Ma veniamo alla cronaca. Occorrono 12 minuti per vedere uno dei portieri in azione, ed è Stefanini, che blocca un tiro centrale e senza troppe pretese di capitan Lenzi, che libera il destro dopo uno scambio con Stoppa. Al 25' splendido cambio di campo di Lenzi dalla destra ancora per Stoppa che controlla, rientra sul destro e calcia ma la palla termina alta sopra la traversa. Al 30' i ragazzi di Pasquale si affacciano dalle parti di Ferraro; Calzolani si incarica di battere una punizione guadagnata ai 35 metri, il suo cross è di quelli velenosi, ma l'accorrente Martini non trova di testa l'impatto con la palla che termina fuori. Al 36' il Picchi che si guadagna una punizione dai 25 metri sulla sinistra. Stoppa calcia teso sul secondo palo per la testa di Gragnani, che prima carica il difensore e poi impatta la palla che termina sulla traversa dopo il fischio del signor Murgias. Termina così il primo tempo con i due portieri pressocché inoperosi. Il secondo tempo inizia con un Picchi più aggressivo. Stoppa al 3' salta due avversari e, mentre sta per entrare in area da posizione centrale, viene atterrato. Valenti va a battere la punizione che ne deriva, ma il suo tiro impatta con la barriera e la difesa maremmana libera. Tre minuti più tardi è Saltapari che ci prova dalla distanza ma il suo tiro termina alto. Al 10' l'Armando Picchi passa in vantaggio: l'azione si sviluppa sulla fascia sinistra, da dove parte un traversone per Rofi che colpisce a botta sicura, Stefanini non trattiene e Stoppa ribadisce la palla in rete 1-0. La reazione dei grossetani è timida e la retroguardia amaranto non corre particolari pericoli, al 12' è Savelli che va a battere una punizione da posizione invitante ma il suo traversone è impreciso e Gragnani libera. Al 23' il Picchi legittima il vantaggio: l'azione è manovrata e si sviluppa tutta sulla fascia sinistra, la palla giunge a Lenzi che col destro di prima intenzione calcia, ma il palo gli nega la gioia del raddoppio. Al 25' Saltapari riprova da fuori area ma Stefanini è ben appostato e blocca la palla. Un minuto più tardi la Nuova Grosseto sfiora il pari: Fattoi va a battere un calcio d'angolo, il colpo di testa è di bomber Bojinov, ma la palla sorvola di poco la traversa. Al 32' Accardo Aniello addomestica una palla sulla destra, crossa bene per l'accorrente Valenti che calcia di prima intenzione ma alza troppo la mira. Negli ultimi minuti con la forza della disperazione i grossetani si rivesano in avanti alla ricerca del pari, ma a parte un colpo di testa di Vecchi ed una punizione alta di Ferrari, la palla non arriva quasi mai dalle parti di Ferraro. Successo dunque meritato per la squadra labronica che si consolida nelle posizioni tranquille della classifica, mentre per la Nuova Grosseto Barbanella è arrivata la quarta sconfitta consecutiva, facendo diventare la prossima di campionato con il San Miniato, di importanza vitale per non essere risucchiata nelle posizioni calde della bassa classifica. Ottimo l'arbitraggio del signor Murgias della sezione di Pisa sempre vicino all'azione.

Calciatoripiù
: per l'Armando Picchi Lenzi, ma soprattutto Stoppa, vera spina nel fianco della retroguardia rosso-blu, mentre per la Nuova Grosseto Barbanella buona la prestazione di capitan Ferraro e Vecchi.

Antonio Ducci ARMANDO PICCHI: Ferraro, Accardo Aniello, Palagi, Saltapari, De Felice, Gragnani (53' Gabriele), Stoppa (84' Corazzesi), Ruggiero, Rofi (69' Arena), Lenzi, Valenti (78' Marcaccini). A disp.: Cappelli. All.: Francesco Landi.<br >N.GROSSETO BARBANELLA: Stefanini, Benocci (57' Topada), Andolfi (41' Savelli), Calzolani (64' Fattoi), Vecchi, Ferraro, Camerlengo (66' Cosci; 75' Magini), Brasini (57' Ferrari), Martini, Bojinov, Pacchini. A disp.: Modanesi . All. Pasquale Silvestro.<br > ARBITRO: Murgias di Pisa. <br > RETE: 50' Stoppa.<br >NOTE: ammoniti Ferrari e Pacchini. Partita dai due volti: primo tempo avaro di emozioni, in cui le due compagini risultano impegnate pi&ugrave; a difendersi che ad offendere. Nel secondo entrambe hanno cercato con maggiore insistenza la strada del gol, alla fine &egrave; stato l'Armando Picchi a portare a casa i tre punti, soprattutto grazie ad un imprendibile Stoppa che sulla fascia sinistra prima e sulla fascia destra poi, ha provato e trovato una serie di uno contro uno che hanno messo in seria difficolt&agrave; la retroguardia rossoblu. Ma veniamo alla cronaca. Occorrono 12 minuti per vedere uno dei portieri in azione, ed &egrave; Stefanini, che blocca un tiro centrale e senza troppe pretese di capitan Lenzi, che libera il destro dopo uno scambio con Stoppa. Al 25' splendido cambio di campo di Lenzi dalla destra ancora per Stoppa che controlla, rientra sul destro e calcia ma la palla termina alta sopra la traversa. Al 30' i ragazzi di Pasquale si affacciano dalle parti di Ferraro; Calzolani si incarica di battere una punizione guadagnata ai 35 metri, il suo cross &egrave; di quelli velenosi, ma l'accorrente Martini non trova di testa l'impatto con la palla che termina fuori. Al 36' il Picchi che si guadagna una punizione dai 25 metri sulla sinistra. Stoppa calcia teso sul secondo palo per la testa di Gragnani, che prima carica il difensore e poi impatta la palla che termina sulla traversa dopo il fischio del signor Murgias. Termina cos&igrave; il primo tempo con i due portieri pressocch&eacute; inoperosi. Il secondo tempo inizia con un Picchi pi&ugrave; aggressivo. Stoppa al 3' salta due avversari e, mentre sta per entrare in area da posizione centrale, viene atterrato. Valenti va a battere la punizione che ne deriva, ma il suo tiro impatta con la barriera e la difesa maremmana libera. Tre minuti pi&ugrave; tardi &egrave; Saltapari che ci prova dalla distanza ma il suo tiro termina alto. Al 10' l'Armando Picchi passa in vantaggio: l'azione si sviluppa sulla fascia sinistra, da dove parte un traversone per Rofi che colpisce a botta sicura, Stefanini non trattiene e Stoppa ribadisce la palla in rete 1-0. La reazione dei grossetani &egrave; timida e la retroguardia amaranto non corre particolari pericoli, al 12' &egrave; Savelli che va a battere una punizione da posizione invitante ma il suo traversone &egrave; impreciso e Gragnani libera. Al 23' il Picchi legittima il vantaggio: l'azione &egrave; manovrata e si sviluppa tutta sulla fascia sinistra, la palla giunge a Lenzi che col destro di prima intenzione calcia, ma il palo gli nega la gioia del raddoppio. Al 25' Saltapari riprova da fuori area ma Stefanini &egrave; ben appostato e blocca la palla. Un minuto pi&ugrave; tardi la Nuova Grosseto sfiora il pari: Fattoi va a battere un calcio d'angolo, il colpo di testa &egrave; di bomber Bojinov, ma la palla sorvola di poco la traversa. Al 32' Accardo Aniello addomestica una palla sulla destra, crossa bene per l'accorrente Valenti che calcia di prima intenzione ma alza troppo la mira. Negli ultimi minuti con la forza della disperazione i grossetani si rivesano in avanti alla ricerca del pari, ma a parte un colpo di testa di Vecchi ed una punizione alta di Ferrari, la palla non arriva quasi mai dalle parti di Ferraro. Successo dunque meritato per la squadra labronica che si consolida nelle posizioni tranquille della classifica, mentre per la Nuova Grosseto Barbanella &egrave; arrivata la quarta sconfitta consecutiva, facendo diventare la prossima di campionato con il San Miniato, di importanza vitale per non essere risucchiata nelle posizioni calde della bassa classifica. Ottimo l'arbitraggio del signor Murgias della sezione di Pisa sempre vicino all'azione. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Armando Picchi <b>Lenzi</b>, ma soprattutto <b>Stoppa</b>, vera spina nel fianco della retroguardia rosso-blu, mentre per la Nuova Grosseto Barbanella buona la prestazione di capitan <b>Ferraro e Vecchi</b>. Antonio Ducci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI