• Allievi Regionali GIR.C
  • Santa Firmina
  • 1 - 1
  • Valdarno


S.FIRMINA: Szot, Donati, Buoncompagni, Lisi, Lodovichi, Agostini, Cilia, Caroti, Tiezzi, Franchi, Gennaioli A disp.: Domini, Fernandez, Pagni, Driton, Stian. All.: Iacomoni.
VALDARNO: Simoni, Roghi, Zaccagnini, Esposito, Arnetoli, Falchi, Momo, Masi, Galanti, Kostner, Granieri A Disp, Casini, Morandini, Fusini, Esteban, Sensini, Ciari, Fabbrini. All.: Giorgi.

ARBITRO: Andrea Bardelli di Arezzo.

RETI: 5' Masi, 38' Tiezzi.



Si è giocata su un ottimo campo la penultima partita del girone di andata, che ha proposto le contendenti affrontarsi a viso aperto, due buone squadre che sia sotto il profilo del gioco che su quello agonistico (positivo) non si sono risparmiate, ed è venuta fuori un piacevole incontro calcistico. La partita come detto inizia subito con il botto e gli ospiti passano in vantaggio al 5' con un gran gol di Masi, che lascia partire un gran tiro dal limite che si insacca all'incrocio dei pali. I ragazzi di Iacomoni cercano subito la reazione e dopo pochi minuti hanno l'occasione del pari con Franchi che, a pochi passi dal portiere avversario, spara incredibilmente alto. Ancora Santa Firmina sempre con Franchi che è bravo a liberarsi in area del suo diretto avversario ma trova sulla sua strada Simoni che compie un miracolo. Il Valdarno dal canto suo con un buon palleggio e fraseggio cerca di ribattere senza però creare veri pericoli. Al 38' arriva il pari dei padroni di casa, sugli sviluppi di una grande azione sulla sinistra: Buoncompagni con un cross di prima intenzione imbecca Tiezzi in area che di prima intenzione batte il portiere ospite ed è il pareggio meritato con cui si va all'intervallo. Nella ripresa sono gli ospiti che guadagnano campo e creano qualche pericolo in più al Santa Firmina che cala un po' di intensità e ed è bravo Szot a salvare prima sul numero nove Galanti con un grande intervento, poi a pochi minuti dal termine su un errore grossolano del direttore di gara, che lascia calciare una punizione assegnata ai locali, ma battuta dagli ospiti che innescano un contropiede che però Fusini vede svanire di un soffio la palla a lato. Finisce così con un pari giusto per quello visto in due tempi, ma in cui forse gli ospiti potevano nella ripresa essere più cinici nel chiudere l'incontro. Unica nota stonata a cui dobbiamo fare riferimento purtroppo le lamentele dei locali nei confronti dell'allenatore ospite, che ha tenuto secondo loro un atteggiamento poco corretto nei confronti della squadra avversaria e soprattutto verso i dirigenti: Il rispetto deve essere una prerogativa sempre presente all'interno di un campo dove si disputa un match di settore giovanile .

Calciatoripiù
: per il Santa Firmina Tiezzi per il gol che porta al pareggio i suoi compagni. Per il Valdarno Masi uomo ovunque che fa gioco per tutta la squadra grande tecnica ed autore di un goal bellissimo per il vantaggio, Kostner anche lui dotato di buona tecnica e visione di gioco fa sempre la cosa giusta per mettere in moto i suoi compagni.

S.FIRMINA: Szot, Donati, Buoncompagni, Lisi, Lodovichi, Agostini, Cilia, Caroti, Tiezzi, Franchi, Gennaioli A disp.: Domini, Fernandez, Pagni, Driton, Stian. All.: Iacomoni.<br >VALDARNO: Simoni, Roghi, Zaccagnini, Esposito, Arnetoli, Falchi, Momo, Masi, Galanti, Kostner, Granieri A Disp, Casini, Morandini, Fusini, Esteban, Sensini, Ciari, Fabbrini. All.: Giorgi.<br > ARBITRO: Andrea Bardelli di Arezzo.<br > RETI: 5' Masi, 38' Tiezzi. Si &egrave; giocata su un ottimo campo la penultima partita del girone di andata, che ha proposto le contendenti affrontarsi a viso aperto, due buone squadre che sia sotto il profilo del gioco che su quello agonistico (positivo) non si sono risparmiate, ed &egrave; venuta fuori un piacevole incontro calcistico. La partita come detto inizia subito con il botto e gli ospiti passano in vantaggio al 5' con un gran gol di Masi, che lascia partire un gran tiro dal limite che si insacca all'incrocio dei pali. I ragazzi di Iacomoni cercano subito la reazione e dopo pochi minuti hanno l'occasione del pari con Franchi che, a pochi passi dal portiere avversario, spara incredibilmente alto. Ancora Santa Firmina sempre con Franchi che &egrave; bravo a liberarsi in area del suo diretto avversario ma trova sulla sua strada Simoni che compie un miracolo. Il Valdarno dal canto suo con un buon palleggio e fraseggio cerca di ribattere senza per&ograve; creare veri pericoli. Al 38' arriva il pari dei padroni di casa, sugli sviluppi di una grande azione sulla sinistra: Buoncompagni con un cross di prima intenzione imbecca Tiezzi in area che di prima intenzione batte il portiere ospite ed &egrave; il pareggio meritato con cui si va all'intervallo. Nella ripresa sono gli ospiti che guadagnano campo e creano qualche pericolo in pi&ugrave; al Santa Firmina che cala un po' di intensit&agrave; e ed &egrave; bravo Szot a salvare prima sul numero nove Galanti con un grande intervento, poi a pochi minuti dal termine su un errore grossolano del direttore di gara, che lascia calciare una punizione assegnata ai locali, ma battuta dagli ospiti che innescano un contropiede che per&ograve; Fusini vede svanire di un soffio la palla a lato. Finisce cos&igrave; con un pari giusto per quello visto in due tempi, ma in cui forse gli ospiti potevano nella ripresa essere pi&ugrave; cinici nel chiudere l'incontro. Unica nota stonata a cui dobbiamo fare riferimento purtroppo le lamentele dei locali nei confronti dell'allenatore ospite, che ha tenuto secondo loro un atteggiamento poco corretto nei confronti della squadra avversaria e soprattutto verso i dirigenti: <b> Il rispetto deve essere una prerogativa sempre presente all'interno di un campo dove si disputa un match di settore giovanile . <br > Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Santa Firmina <b>Tiezzi </b>per il gol che porta al pareggio i suoi compagni. Per il Valdarno <b>Masi </b>uomo ovunque che fa gioco per tutta la squadra grande tecnica ed autore di un goal bellissimo per il vantaggio, <b>Kostner </b>anche lui dotato di buona tecnica e visione di gioco fa sempre la cosa giusta per mettere in moto i suoi compagni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI