• Allievi Regionali GIR.C
  • Firenze Ovest
  • 5 - 0
  • Bucinese


FIRENZE OVEST: Cappelletti, Sarti, Arcangioli, Diana, Vannoni, Facchini, Vulcano, Costa, Cecchi, Alba, Tanini. A disp.: Corti, Benassai, Monetta, Mbye, Banchi, Staderini. All.: f.f. Alessandro Bucci.
BUCINESE: Dini, Giunti, Arrigucci, Testi E., Moci, Migliorini, Testi Y., Cappelli, Savelli, Sangiovanni, Furcillo. A disp.: Ghinassi, Britoli, Sbardellati, Bologna. All.: f.f. Alessio Mulinacci.

ARBITRO: Rizzo di Prato.

RETI: 6' e 35' Tanini, 31' Diana, 33' Cecchi, 41' Vulcano.



Tutto facile per il Firenze Ovest sul campo di Peretola. Vittoria netta e senza sofferenza per i ragazzi guidati eccezionalmente in panchina da mister Bucci che, nonostante il clima gelido, hanno messo fin da subito il giusto impegno per portare a casa i tre punti. Pronti via, Cecchi passa centralmente e cerca la botta dalla distanza, palla che esce non di molto. Passano pochi minuti e i padroni di casa passano in vantaggio. Azione insistita dalla sinistra, un cross sporcato da un difensore diventa un campanile su cui si avventa Tanini, che anticipa di testa l'avventata uscita di Dini. Poco dopo, Vulcano prova il diagonale al termine di una bella discesa, sfera che finisce a lato. La Bucinese prova a reagire, cercando a più riprese nella parte centrale del primo tempo a farsi vedere dalle parti di Cappelletti. Il portiere del Firenze Ovest però non deve sudare per far rimanere la propria porta inviolata. Cecchi si accentra dalla sinistra e calcia da posizione defilata in area di rigore, Dini si salva con i piedi. Poi, nel giro di cinque minuti, il Firenze Ovest dilaga. A trovare il raddoppio ci pensa Diana, con un pregevole tiro ad incrociare con il destro che non lascia scampo a Dini. Parabola bellissima della palla, che di certo fa valere al numero quattro di padroni di casa il premio come miglior gol di giornata. La difesa della Bucinese resta alta, gli attaccanti del Firenze Ovest la tagliano in velocità. Ed allora è tutto facile per Cecchi quando Moci tocca male per Dini di testa: l'attaccante rossoblu recupera la sfera, entra in area e sull'uscita del portiere lo fulmine con un tiro forte e preciso. Non è ancora finita. Passano un paio di giri d'orologio quando Tanini punta la porta per vie centrali, vede il portiere della Bucinese posizionato male e calcia con il sinistro dal limite dell'area. Dini accompagna la sfera ma giudica male la traiettoria e la palla s'infila nell'angolino basso alla sua sinistra. Il primo tempo si chiude con ancora un'opportunità per il Firenze Ovest: Vulcano si ritrova solo davanti al portiere, ma questa volta Dini riesce a opporsi con il corpo. La ripresa vede subito lo stesso Vulcano trovare finalmente il gol. Palla profonda sulla sinistra, Tanini riceve e mette al centro dove il numero sette rossoblu gira la sfera in fondo alla rete con un tiro di prima intenzione. Sono passati appena sessanta secondi dal fischio del direttore di gara per la ripresa del match. Il risultato ormai acquisito e il freddo pungente fanno il resto. Il secondo tempo passa senza particolari emozioni. Il Firenze Ovest controlla senza affanni e va vicino ad incrementare il punteggio ancora con Vulcano (tiro ribattuto dall'estremo difensore degli ospiti in due tempi) e con i nuovi entrati Benassai (sugli sviluppi di un calcio d'angolo) e Staderini (Con un tiro cross dalla che sfila di poco sul fondo). Le panchine da una parte e dall'altra si svuotano e in campo pare quasi una gara riservata alla classe 2002. Il direttore di gara, sufficiente la sua prova, non concede recupero e sancisce con il triplice fischio la fine delle ostilità. Tre punti sulla carta facili ma non scontati per il Firenze Ovest, che consolida la posizione in classifica. Troppo distante la differenza dei valori in campo per far sperare a Savelli e compagni di poter far punti sul campo di Peretola.

Calciatoripiù: Tanini, Vulcano e Facchini
(Firenze Ovest).

Federico Pettini FIRENZE OVEST: Cappelletti, Sarti, Arcangioli, Diana, Vannoni, Facchini, Vulcano, Costa, Cecchi, Alba, Tanini. A disp.: Corti, Benassai, Monetta, Mbye, Banchi, Staderini. All.: f.f. Alessandro Bucci.<br >BUCINESE: Dini, Giunti, Arrigucci, Testi E., Moci, Migliorini, Testi Y., Cappelli, Savelli, Sangiovanni, Furcillo. A disp.: Ghinassi, Britoli, Sbardellati, Bologna. All.: f.f. Alessio Mulinacci.<br > ARBITRO: Rizzo di Prato.<br > RETI: 6' e 35' Tanini, 31' Diana, 33' Cecchi, 41' Vulcano. Tutto facile per il Firenze Ovest sul campo di Peretola. Vittoria netta e senza sofferenza per i ragazzi guidati eccezionalmente in panchina da mister Bucci che, nonostante il clima gelido, hanno messo fin da subito il giusto impegno per portare a casa i tre punti. Pronti via, Cecchi passa centralmente e cerca la botta dalla distanza, palla che esce non di molto. Passano pochi minuti e i padroni di casa passano in vantaggio. Azione insistita dalla sinistra, un cross sporcato da un difensore diventa un campanile su cui si avventa Tanini, che anticipa di testa l'avventata uscita di Dini. Poco dopo, Vulcano prova il diagonale al termine di una bella discesa, sfera che finisce a lato. La Bucinese prova a reagire, cercando a pi&ugrave; riprese nella parte centrale del primo tempo a farsi vedere dalle parti di Cappelletti. Il portiere del Firenze Ovest per&ograve; non deve sudare per far rimanere la propria porta inviolata. Cecchi si accentra dalla sinistra e calcia da posizione defilata in area di rigore, Dini si salva con i piedi. Poi, nel giro di cinque minuti, il Firenze Ovest dilaga. A trovare il raddoppio ci pensa Diana, con un pregevole tiro ad incrociare con il destro che non lascia scampo a Dini. Parabola bellissima della palla, che di certo fa valere al numero quattro di padroni di casa il premio come miglior gol di giornata. La difesa della Bucinese resta alta, gli attaccanti del Firenze Ovest la tagliano in velocit&agrave;. Ed allora &egrave; tutto facile per Cecchi quando Moci tocca male per Dini di testa: l'attaccante rossoblu recupera la sfera, entra in area e sull'uscita del portiere lo fulmine con un tiro forte e preciso. Non &egrave; ancora finita. Passano un paio di giri d'orologio quando Tanini punta la porta per vie centrali, vede il portiere della Bucinese posizionato male e calcia con il sinistro dal limite dell'area. Dini accompagna la sfera ma giudica male la traiettoria e la palla s'infila nell'angolino basso alla sua sinistra. Il primo tempo si chiude con ancora un'opportunit&agrave; per il Firenze Ovest: Vulcano si ritrova solo davanti al portiere, ma questa volta Dini riesce a opporsi con il corpo. La ripresa vede subito lo stesso Vulcano trovare finalmente il gol. Palla profonda sulla sinistra, Tanini riceve e mette al centro dove il numero sette rossoblu gira la sfera in fondo alla rete con un tiro di prima intenzione. Sono passati appena sessanta secondi dal fischio del direttore di gara per la ripresa del match. Il risultato ormai acquisito e il freddo pungente fanno il resto. Il secondo tempo passa senza particolari emozioni. Il Firenze Ovest controlla senza affanni e va vicino ad incrementare il punteggio ancora con Vulcano (tiro ribattuto dall'estremo difensore degli ospiti in due tempi) e con i nuovi entrati Benassai (sugli sviluppi di un calcio d'angolo) e Staderini (Con un tiro cross dalla che sfila di poco sul fondo). Le panchine da una parte e dall'altra si svuotano e in campo pare quasi una gara riservata alla classe 2002. Il direttore di gara, sufficiente la sua prova, non concede recupero e sancisce con il triplice fischio la fine delle ostilit&agrave;. Tre punti sulla carta facili ma non scontati per il Firenze Ovest, che consolida la posizione in classifica. Troppo distante la differenza dei valori in campo per far sperare a Savelli e compagni di poter far punti sul campo di Peretola.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Tanini, Vulcano e Facchini </b>(Firenze Ovest). Federico Pettini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI