• Allievi Regionali GIR.C
  • Cortona Camucia
  • 0 - 6
  • Firenze Ovest


CORTONA CAMUCIA: Di Bonito, Iadicola, Baldoni, Medina, Diagne, Farini, Giorgi, Balliu, Paglioli, Valiani, Dogariu. All.: Brini.
FIRENZE OVEST: Corti, Sarti, Cambi, Mbye, Benassai, Arcangioli, Diana, Lizza, Cecchi, Tanini, Vulcano. A disp.: Cappelletti, Burgassi, Costa, Facchini, Alba. All.: Riccardo Secci.

ARBITRO: Mainò di Arezzo.

RETI: 25' e 52' Tanini, 28' e 47' Vulcano, 36' e 67' Cecchi.



Vince e convince il Firenze Ovest di Mister Secci che, in casa del Cortona Camucia si impone per 6-0, a dimostrazione dell'ottimo momento di forma che sta attraversando la squadra rossoblù. Dopo una fase iniziale di studio, la partita entra nel vivo del gioco e il Firenze Ovest riesce a prendere in mano le redini della sfida. La squadra di mister Secci, infatti, si spinge in avanti con continuità e al 19' conquista un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Tanini che, forse complice la tensione, si vede parare la conclusione da Di Bonito. Lo stesso Tanini però si fa perdonare sei minuti dopo quando con una splendida punizione sotto all'incrocio dei pali alla destra di Di Bonito, sigla la rete dello 0-1. Trascorrono appena tre minuti e il Firenze Ovest raddoppia grazie a Vulcano, abile a deviare in porta un angolo battuto da Tanini. In questa fase gli ospiti sembrano incontenibili e difatti al' 36 calano il tris con Cecchi che, defilato sulla sinistra del fronte d'attacco, riceve palla in profondità su un assist al bacio di Tanini e poco dopo essere entrato in area fulmina il portiere di casa con destro teso alla sinistra di Di Bonito. Le due squadre vanno così a riposo sullo 0-3 e nella ripresa nonostante i cambi effettuati dai due mister, la trama della sfida non cambia. Al 47' Vulcano realizza la sua seconda rete di giornata, portando il risultato sullo 0-4, con un tiro sottomisura su una palla vagante in area locale. Cinque minuti dopo anche Tanini mette a segno il suo secondo gol, frutto di una triangolazione nello stretto con Cecchi, che lo libera dentro l'area a tu per tu con Di Bonito, per poi batterlo con un tiro angolato. In vantaggio di cinque reti il Firenze Ovest comincia a gestire il vantaggio acquisito con un possesso palla continuo che, al 67', permette anche a Cecchi di realizzare la propria doppietta grazie ad un tiro di potenza da posizione ravvicinata, stabilendo il definitivo 6-0 in favore dei ragazzi di mister Secci. Con questo successo il Firenze Ovest continua la propria rincorsa verso un posto in Coppa Toscana, mentre per il Cortona Camucia arriva un'altra sconfitta, ma va dato atto ai ragazzi di mister Brini di aver onorato l'impegno dando il massimo e portando a termine una gara più che dignitosa.
Calciatoripiù
: nel Firenze Ovest sono da segnalare le prove di Cecchi, Vulcano e Tanini, autori di ben tre doppiette, e del difensore Arcangioli che nelle rare volte in cui è stato chiamato a intervenire in fase difensiva si è sempre fatto trovare pronto, senza disdegnare soprattutto nella ripresa, quando è stato spostato da mister Secci sulla sinistra, la fase offensiva.

CORTONA CAMUCIA: Di Bonito, Iadicola, Baldoni, Medina, Diagne, Farini, Giorgi, Balliu, Paglioli, Valiani, Dogariu. All.: Brini. <br >FIRENZE OVEST: Corti, Sarti, Cambi, Mbye, Benassai, Arcangioli, Diana, Lizza, Cecchi, Tanini, Vulcano. A disp.: Cappelletti, Burgassi, Costa, Facchini, Alba. All.: Riccardo Secci. <br > ARBITRO: Main&ograve; di Arezzo. <br > RETI: 25' e 52' Tanini, 28' e 47' Vulcano, 36' e 67' Cecchi. Vince e convince il Firenze Ovest di Mister Secci che, in casa del Cortona Camucia si impone per 6-0, a dimostrazione dell'ottimo momento di forma che sta attraversando la squadra rossobl&ugrave;. Dopo una fase iniziale di studio, la partita entra nel vivo del gioco e il Firenze Ovest riesce a prendere in mano le redini della sfida. La squadra di mister Secci, infatti, si spinge in avanti con continuit&agrave; e al 19' conquista un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Tanini che, forse complice la tensione, si vede parare la conclusione da Di Bonito. Lo stesso Tanini per&ograve; si fa perdonare sei minuti dopo quando con una splendida punizione sotto all'incrocio dei pali alla destra di Di Bonito, sigla la rete dello 0-1. Trascorrono appena tre minuti e il Firenze Ovest raddoppia grazie a Vulcano, abile a deviare in porta un angolo battuto da Tanini. In questa fase gli ospiti sembrano incontenibili e difatti al' 36 calano il tris con Cecchi che, defilato sulla sinistra del fronte d'attacco, riceve palla in profondit&agrave; su un assist al bacio di Tanini e poco dopo essere entrato in area fulmina il portiere di casa con destro teso alla sinistra di Di Bonito. Le due squadre vanno cos&igrave; a riposo sullo 0-3 e nella ripresa nonostante i cambi effettuati dai due mister, la trama della sfida non cambia. Al 47' Vulcano realizza la sua seconda rete di giornata, portando il risultato sullo 0-4, con un tiro sottomisura su una palla vagante in area locale. Cinque minuti dopo anche Tanini mette a segno il suo secondo gol, frutto di una triangolazione nello stretto con Cecchi, che lo libera dentro l'area a tu per tu con Di Bonito, per poi batterlo con un tiro angolato. In vantaggio di cinque reti il Firenze Ovest comincia a gestire il vantaggio acquisito con un possesso palla continuo che, al 67', permette anche a Cecchi di realizzare la propria doppietta grazie ad un tiro di potenza da posizione ravvicinata, stabilendo il definitivo 6-0 in favore dei ragazzi di mister Secci. Con questo successo il Firenze Ovest continua la propria rincorsa verso un posto in Coppa Toscana, mentre per il Cortona Camucia arriva un'altra sconfitta, ma va dato atto ai ragazzi di mister Brini di aver onorato l'impegno dando il massimo e portando a termine una gara pi&ugrave; che dignitosa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Firenze Ovest sono da segnalare le prove di <b>Cecchi, Vulcano e Tanini</b>, autori di ben tre doppiette, e del difensore <b>Arcangioli </b>che nelle rare volte in cui &egrave; stato chiamato a intervenire in fase difensiva si &egrave; sempre fatto trovare pronto, senza disdegnare soprattutto nella ripresa, quando &egrave; stato spostato da mister Secci sulla sinistra, la fase offensiva.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI