• Allievi Regionali GIR.C
  • Firenze Ovest
  • 2 - 0
  • Impruneta Tavarnuzze


FIRENZE OVEST: Cappelletti, Sarti, Cambi, Lizza, Arcangioli, Facchini, Diana, Mbaye, Cecchi, Alba, Tanini. A disp.: Corti, Vannoni, Burgassi, Costa, Vulcano, Banchi, Ridolfi. All.: Riccardo Secci.
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Morganti, Conti, Cangemi, Rocchini, Dolgopiatoff, Gori, Mediolani, Viciani, Fanti, Lanfranchi, Svelti. A disp.: Maier, Balderi, Lambardi, Testa, Polo, Mangelli. All.: Simone Marcucci.

ARBITRO: Galluzzo di Firenze.

RETI: 24' aut. Dolgopiatoff, 70' Vulcano.



Ultima partita casalinga in campionato al Comunale di Peretola per il Firenze Ovest di mister Secci, alla caccia della matematica certezza di partecipare alla Coppa Toscana. Dall'altra parte, l'Impruneta Tavarnuzze in quello che diventa un vero e proprio spareggio. Anche questa volta, a distanza di una settimana dal trionfo dei Giovanissimi B rossoblù, il campo si veste a festa: palloncini rossi e blu colorano le recinzioni sotto la tribuna, poi striscioni in ogni parte del campo. Peretola vi ama, Go West, 11 Leoni, Forza Ragazzi, e così via. In fondo, l'ultima gara degli Allievi vuol dire anche lasciare in qualche modo il calcio giovanile e passare, nel giro di un ultimo applauso, in quello dei grandi. La posta in palio è alta. Lo sanno i giocatori in campo e gli spettatori fuori, che hanno riempito in ogni ordine di posto il campo sportivo. La partita, quindi, non può offrire troppo spettacolo. Le squadre lottano con costante intensità, senza riuscire però a rompere gli equilibri. Una parata per parte per Cappelletti e Morganti nella prima parte del match e poco altro, con il direttore di gara spesso chiamato in causa. Il Firenze Ovest però sfrutta l'errore del pur bravo Dolgopiatoff e trova il vantaggio. Azione insistita sulla destra, Cecchi calcia forte in mezzo, Morganti è superato ma il difensore di mister Marcucci rinvia la palla nella propria porta. L'Impruneta Tavarnuzze accusa il colpo e fatica a reagire. Il Firenze Ovest d'altro canto però non riesce a trovare i giusti spazi per affondare il colpo, così il primo tempo si chiude con l'occasione per Cangemi che sugli sviluppi di un calcio d'angolo si ritrova da solo davanti a Cappelletti, ma di testa e in corsa manda alto sopra la traversa. La ripresa si apre con la conclusione di Svelti che impegna Cappelletti in tuffo. Risponde poi Tanini, che si avventa su una palla vagante sugli sviluppi di una punizione dalla mediana, ma la palla sfila via alla destra di Morganti d'un soffio. La partita è viva, combattuta e perennemente in bilico. Le squadre restano però concentrate perchè ogni piccolo errore può costare molto più caro di un singolo gol. I corner conquistati dal Firenze Ovest non sortiscono effetti, mentre nonostante un paio di cambi l'Impruneta Tavarnuzze non riesce a sfondare l'attenta e sempre puntuale retroguardia rossoblu. Mister Secci inserisce Vulcano al posto di Lizza e la spinta offensiva del Firenze Ovest cambia. Appena entrato, l'esterno dei padroni di casa riceve palla da Tanini e - decentrato sulla destra - si inserisce in area e calcia, ma sulla sua strada trova un ottimo Morganti. Ci prova anche Cecchi, in progressione centrale, ma appena entrato in area si vede ribattere il tiro con la palla che arriva docile tra le braccia dell'estremo difensore ospite. Alla mezz'ora, però, c'è il raddoppio. Il Firenze Ovest recupera palla in mezzo al campo, lancio preciso di Alba per l'inserimento di Vulcano che passa in posizione regolare e questa volta sull'uscita di Morganti lo supera con un preciso pallonetto. La palla rotola verso la rete e può già esultare la curva dietro la porta. L'Impruneta Tavarnuzze ci prova subito a riaprire i giochi. Azione ben costruita dalla sinistra, filtrante per il nuovo entrato Balderi che si ritrova a tu per tu con Cappelletti: tiro di prima intenzione, il numero uno del Firenze Ovest si oppone con il corpo. Una parata quasi impossibile che salva il risultato e in qualche modo abbatte ogni speranza di rimonta degli ospiti. Tanti i cambi da una parte e dall'altra sul finire di gara ma le occasioni più nitide sono ancora per i padroni di casa. Palla con il contagiri di Vannoni per l'inserimento di Alba, sinistro di contro balzo e bella risposta di Morganti. Poi, in contropiede, Cecchi libera Vulcano sulla destra che mette dentro, Lanfranchi per chiudere sull'avversario rischia l'autorete. Dopo un recupero infinito, può iniziare la festa sul Comunale di Peretola, che tra pochi giorni vedrà iniziare i lavori per la sua nuova veste in sintetico. Il Firenze Ovest conquista un risultato storico. E' nelle migliori cinque del torneo, che vuol dire Coppa Toscana. Nulla è ancora deciso invece per l'Impruneta Tavarnuzze che nell'ultima giornata dovrà vedersela con l'Olmoponte Arezzo in una gara che deciderà l'ultimo posto disponibile. Sufficiente nel complesso la direzione arbitrale, che tiene comunque sempre sotto controllo la gara.

Calciatoripiù
: è l'arma in più del Firenze Ovest e continua a dimostrarlo stagione dopo stagione, partita dopo partita: il gruppo. Lo ribadiscono a fine gare mister Secci e mister Bucci. Secci: Quello che abbiamo raggiunto è un risultato straordinario. Dopo due anni fantastici con questi ragazzi, entrare in Coppa Toscana era un risultato inaspettato per tanti, ma non per noi che conosciamo bene le qualità tecniche ed umane di questo gruppo. Ci manca un'ultima partita, poi vogliamo toglierci altre soddisfazioni in Coppa. Bucci: E' una soddisfazione enorme, devo fare le lodi ai ragazzi. Abbiamo dimostrato di potercela giocare con chiunque, giocando a calcio, come sappiamo fare. Voglio fare anche un grande ringraziamento a Pietro Martini, collaboratore tecnico sempre presente in ogni allenamento, e ai dirigenti Marco Benassai e Giacomo Facchini: punti cardine di questo gruppo Calciatorepiù: Morganti (Firenze Ovest): con i suoi interventi tiene aperta la partita fino alla fine.

Federico Pettini FIRENZE OVEST: Cappelletti, Sarti, Cambi, Lizza, Arcangioli, Facchini, Diana, Mbaye, Cecchi, Alba, Tanini. A disp.: Corti, Vannoni, Burgassi, Costa, Vulcano, Banchi, Ridolfi. All.: Riccardo Secci.<br >IMPRUNETA TAVARNUZZE: Morganti, Conti, Cangemi, Rocchini, Dolgopiatoff, Gori, Mediolani, Viciani, Fanti, Lanfranchi, Svelti. A disp.: Maier, Balderi, Lambardi, Testa, Polo, Mangelli. All.: Simone Marcucci.<br > ARBITRO: Galluzzo di Firenze.<br > RETI: 24' aut. Dolgopiatoff, 70' Vulcano. Ultima partita casalinga in campionato al Comunale di Peretola per il Firenze Ovest di mister Secci, alla caccia della matematica certezza di partecipare alla Coppa Toscana. Dall'altra parte, l'Impruneta Tavarnuzze in quello che diventa un vero e proprio spareggio. Anche questa volta, a distanza di una settimana dal trionfo dei Giovanissimi B rossobl&ugrave;, il campo si veste a festa: palloncini rossi e blu colorano le recinzioni sotto la tribuna, poi striscioni in ogni parte del campo. Peretola vi ama, Go West, 11 Leoni, Forza Ragazzi, e cos&igrave; via. In fondo, l'ultima gara degli Allievi vuol dire anche lasciare in qualche modo il calcio giovanile e passare, nel giro di un ultimo applauso, in quello dei grandi. La posta in palio &egrave; alta. Lo sanno i giocatori in campo e gli spettatori fuori, che hanno riempito in ogni ordine di posto il campo sportivo. La partita, quindi, non pu&ograve; offrire troppo spettacolo. Le squadre lottano con costante intensit&agrave;, senza riuscire per&ograve; a rompere gli equilibri. Una parata per parte per Cappelletti e Morganti nella prima parte del match e poco altro, con il direttore di gara spesso chiamato in causa. Il Firenze Ovest per&ograve; sfrutta l'errore del pur bravo Dolgopiatoff e trova il vantaggio. Azione insistita sulla destra, Cecchi calcia forte in mezzo, Morganti &egrave; superato ma il difensore di mister Marcucci rinvia la palla nella propria porta. L'Impruneta Tavarnuzze accusa il colpo e fatica a reagire. Il Firenze Ovest d'altro canto per&ograve; non riesce a trovare i giusti spazi per affondare il colpo, cos&igrave; il primo tempo si chiude con l'occasione per Cangemi che sugli sviluppi di un calcio d'angolo si ritrova da solo davanti a Cappelletti, ma di testa e in corsa manda alto sopra la traversa. La ripresa si apre con la conclusione di Svelti che impegna Cappelletti in tuffo. Risponde poi Tanini, che si avventa su una palla vagante sugli sviluppi di una punizione dalla mediana, ma la palla sfila via alla destra di Morganti d'un soffio. La partita &egrave; viva, combattuta e perennemente in bilico. Le squadre restano per&ograve; concentrate perch&egrave; ogni piccolo errore pu&ograve; costare molto pi&ugrave; caro di un singolo gol. I corner conquistati dal Firenze Ovest non sortiscono effetti, mentre nonostante un paio di cambi l'Impruneta Tavarnuzze non riesce a sfondare l'attenta e sempre puntuale retroguardia rossoblu. Mister Secci inserisce Vulcano al posto di Lizza e la spinta offensiva del Firenze Ovest cambia. Appena entrato, l'esterno dei padroni di casa riceve palla da Tanini e - decentrato sulla destra - si inserisce in area e calcia, ma sulla sua strada trova un ottimo Morganti. Ci prova anche Cecchi, in progressione centrale, ma appena entrato in area si vede ribattere il tiro con la palla che arriva docile tra le braccia dell'estremo difensore ospite. Alla mezz'ora, per&ograve;, c'&egrave; il raddoppio. Il Firenze Ovest recupera palla in mezzo al campo, lancio preciso di Alba per l'inserimento di Vulcano che passa in posizione regolare e questa volta sull'uscita di Morganti lo supera con un preciso pallonetto. La palla rotola verso la rete e pu&ograve; gi&agrave; esultare la curva dietro la porta. L'Impruneta Tavarnuzze ci prova subito a riaprire i giochi. Azione ben costruita dalla sinistra, filtrante per il nuovo entrato Balderi che si ritrova a tu per tu con Cappelletti: tiro di prima intenzione, il numero uno del Firenze Ovest si oppone con il corpo. Una parata quasi impossibile che salva il risultato e in qualche modo abbatte ogni speranza di rimonta degli ospiti. Tanti i cambi da una parte e dall'altra sul finire di gara ma le occasioni pi&ugrave; nitide sono ancora per i padroni di casa. Palla con il contagiri di Vannoni per l'inserimento di Alba, sinistro di contro balzo e bella risposta di Morganti. Poi, in contropiede, Cecchi libera Vulcano sulla destra che mette dentro, Lanfranchi per chiudere sull'avversario rischia l'autorete. Dopo un recupero infinito, pu&ograve; iniziare la festa sul Comunale di Peretola, che tra pochi giorni vedr&agrave; iniziare i lavori per la sua nuova veste in sintetico. Il Firenze Ovest conquista un risultato storico. E' nelle migliori cinque del torneo, che vuol dire Coppa Toscana. Nulla &egrave; ancora deciso invece per l'Impruneta Tavarnuzze che nell'ultima giornata dovr&agrave; vedersela con l'Olmoponte Arezzo in una gara che decider&agrave; l'ultimo posto disponibile. Sufficiente nel complesso la direzione arbitrale, che tiene comunque sempre sotto controllo la gara. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: &egrave; l'arma in pi&ugrave; del Firenze Ovest e continua a dimostrarlo stagione dopo stagione, partita dopo partita: <b>il gruppo</b>. Lo ribadiscono a fine gare mister Secci e mister Bucci. <b>Secci: Quello che abbiamo raggiunto &egrave; un risultato straordinario. Dopo due anni fantastici con questi ragazzi, entrare in Coppa Toscana era un risultato inaspettato per tanti, ma non per noi che conosciamo bene le qualit&agrave; tecniche ed umane di questo gruppo. Ci manca un'ultima partita, poi vogliamo toglierci altre soddisfazioni in Coppa. Bucci: E' una soddisfazione enorme, devo fare le lodi ai ragazzi. Abbiamo dimostrato di potercela giocare con chiunque, giocando a calcio, come sappiamo fare. Voglio fare anche un grande ringraziamento a Pietro Martini, collaboratore tecnico sempre presente in ogni allenamento, e ai dirigenti Marco Benassai e Giacomo Facchini: punti cardine di questo gruppo Calciatorepi&ugrave;: Morganti </b>(Firenze Ovest): con i suoi interventi tiene aperta la partita fino alla fine. Federico Pettini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI