• Allievi Regionali GIR.C
  • Valdarno
  • 1 - 3
  • Santa Firmina


VALDARNO: Oleastro, Roghi, Falchi, Kostner, Arnetoli, Fusini, Momo, Esposito, Galanti, Fabbrini, Sensini. A disp.: SImoni, Amoroso, Gjata, Pilati, Esteban, Ciari, Granieri. All.: Lonzi.
S.FIRMINA: Szot, Donati, Buoncompagni, Pagni, Lisi, Agostini, Cilia, Cecconi, Tiezzi, Franchi, Gennaioli. A disp.: Domini, Ludovichi, Caroti, Biagetti. All.: Iacomoni.

ARBITRO: Alkid Luzi sez. Valdarno.

RETI: 24' Tiezzi, 35' Franchi, 48' Biagetti, 67' Amoroso.



Ultima partita casalinga per il Valdarno che concluderà le proprie fatiche domenica prossima sul difficile campo dell' Affrico. Ottenuta la matematica certezza della permanenza nella categoria e reduce da incontri che fanno parte di tornei estivi la squadra di casa ha offerto nonostante tutto una buona prestazione. Anche se il risultato parla in un modo inequivocabile a favore dei ragazzi di Iacomoni, il divario tecnico fra le due squadre non è correttamente riportato: infatti gli ospiti hanno giocato la loro onesta partita con buone individualità ed hanno sfruttato a pieno le opportunità che gli sono state offerte, infatti le reti sono frutto di ripartenze concesse per errori della squadra di casa. D' altra parte I padroni di casa si sono dannati per riportare il risultato in equilibrio ma ciò nonostante non ci sono riusciti. Vittoria esterna che fa morale per il Santa Firmina che impreziosisce la sua già ottima classifica. La cronaca parla di un confronto onesto giocato con correttezza e che si può riassumere nella descrizione delle realizzazioni. Al 24' Tiezzi approfitta di un retro passaggio della difesa ed anticipa Oleastro in uscita depositando la palla in rete. Al 35' Franchi , ottima la sua prova, conclude il classico contropiede del Santa Firmina che, rubata palla a centro campo realizzando il secondo gol. Al 48' Biagetti, che ha sostituito Franchi da 5', a tu per tu con Oleastro non gli dà scampo e realizza la terza rete. Il Valdarno ha provato in ogni modo a recuperare ma nonostante la spinta di tutta la squadra non è riuscito nel proprio intento talvolta per sfortuna nella conclusioni altre volte per interventi del portiere altre per scarsa efficacia nelle conclusioni. L' onore della bandiera è stato salvato al 67' Amoroso riesce a ribattere a rete una palla uscita dall'area a seguito di una mischia creatasi in area dopo un corner. Il finale di partita è trascorso col Valdarno proteso a ridurre le distanze senza riuscire nel proprio intento. Si avvia alla conclusione questo campionato, spezzato in due tronconi, fra le prime e le ultime il divario è stato notevole e la classifica parla chiaro. Peccato che in tutto questo bello spettacolo non sempre gli arbitri vengano messi a loro agio nel loro difficile compito. Non ci riferiamo certo alla gara in questione, piuttosto una valutazione in generale, visto che siamo alla fine. Chi cerca in ogni modo, anche poco civile, di condizionare il comportamento dei fischietti, e talvolta ci riesce, causa un enorme dispiacere perché questo sport deve sempre rimanere sempre un gioco. Scusate lo sfogo . Complimenti a chi a vinto e sopratutto un grande in bocca al lupo per un pronto riscatto a chi non è riuscito nel proprio intento.

F.O. VALDARNO: Oleastro, Roghi, Falchi, Kostner, Arnetoli, Fusini, Momo, Esposito, Galanti, Fabbrini, Sensini. A disp.: SImoni, Amoroso, Gjata, Pilati, Esteban, Ciari, Granieri. All.: Lonzi.<br >S.FIRMINA: Szot, Donati, Buoncompagni, Pagni, Lisi, Agostini, Cilia, Cecconi, Tiezzi, Franchi, Gennaioli. A disp.: Domini, Ludovichi, Caroti, Biagetti. All.: Iacomoni.<br > ARBITRO: Alkid Luzi sez. Valdarno.<br > RETI: 24' Tiezzi, 35' Franchi, 48' Biagetti, 67' Amoroso. Ultima partita casalinga per il Valdarno che concluder&agrave; le proprie fatiche domenica prossima sul difficile campo dell' Affrico. Ottenuta la matematica certezza della permanenza nella categoria e reduce da incontri che fanno parte di tornei estivi la squadra di casa ha offerto nonostante tutto una buona prestazione. Anche se il risultato parla in un modo inequivocabile a favore dei ragazzi di Iacomoni, il divario tecnico fra le due squadre non &egrave; correttamente riportato: infatti gli ospiti hanno giocato la loro onesta partita con buone individualit&agrave; ed hanno sfruttato a pieno le opportunit&agrave; che gli sono state offerte, infatti le reti sono frutto di ripartenze concesse per errori della squadra di casa. D' altra parte I padroni di casa si sono dannati per riportare il risultato in equilibrio ma ci&ograve; nonostante non ci sono riusciti. Vittoria esterna che fa morale per il Santa Firmina che impreziosisce la sua gi&agrave; ottima classifica. La cronaca parla di un confronto onesto giocato con correttezza e che si pu&ograve; riassumere nella descrizione delle realizzazioni. Al 24' Tiezzi approfitta di un retro passaggio della difesa ed anticipa Oleastro in uscita depositando la palla in rete. Al 35' Franchi , ottima la sua prova, conclude il classico contropiede del Santa Firmina che, rubata palla a centro campo realizzando il secondo gol. Al 48' Biagetti, che ha sostituito Franchi da 5', a tu per tu con Oleastro non gli d&agrave; scampo e realizza la terza rete. Il Valdarno ha provato in ogni modo a recuperare ma nonostante la spinta di tutta la squadra non &egrave; riuscito nel proprio intento talvolta per sfortuna nella conclusioni altre volte per interventi del portiere altre per scarsa efficacia nelle conclusioni. L' onore della bandiera &egrave; stato salvato al 67' Amoroso riesce a ribattere a rete una palla uscita dall'area a seguito di una mischia creatasi in area dopo un corner. Il finale di partita &egrave; trascorso col Valdarno proteso a ridurre le distanze senza riuscire nel proprio intento. Si avvia alla conclusione questo campionato, spezzato in due tronconi, fra le prime e le ultime il divario &egrave; stato notevole e la classifica parla chiaro. Peccato che in tutto questo bello spettacolo non sempre gli arbitri vengano messi a loro agio nel loro difficile compito. Non ci riferiamo certo alla gara in questione, piuttosto una valutazione in generale, visto che siamo alla fine. Chi cerca in ogni modo, anche poco civile, di condizionare il comportamento dei fischietti, e talvolta ci riesce, causa un enorme dispiacere perch&eacute; questo sport deve sempre rimanere sempre un gioco. Scusate lo sfogo . Complimenti a chi a vinto e sopratutto un grande in bocca al lupo per un pronto riscatto a chi non &egrave; riuscito nel proprio intento. F.O.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI