• Pulcini B GIR.D
  • Giovani Rossoneri 2010
  • 0 - 2
  • Agliana


GIOVANI ROSSONERI: Daypaj, Elezj, Bondi, Cipriani, Pavone, Mariotti, Galgano, Paoloantonio, Bejuci, Franceschi, Parubi. All.: Zerini.
AGLIANA CG: Marini, Pagli, Gjeloshi, Caruso, Santini, Fei, Di Caro, Morini. All.: Tritico.

RETI: Di Caro, Morini.
PARZIALI: p.t. 0-0, s.t. 0-1, t.t. 0-1



Partenza positiva dei ragazzi di mister Tritico che vincono all'esordio. Al Mollungo in campo ridotto e con sei uomini in campo, viene fuori un primo tempo lottato da entrambe le squadre che rimangono sull'equilibrio senza sbilanciarsi. Nel secondo tempo la fantasia di Morini rompe gli equilibri che con una sua iniziativa personale si presenta davanti al portiere che copre bene lo specchio e costretto a aprire troppo il piatto il pallone esce all'esterno della rete, l'Agliana non ci sta e continua a premere per cercare l'occasione che capita sui piedi dell'esordiente Di Caro che si libera con una finta di tirare infilando il portiere col mancino; lo stesso Di Caro sugli sviluppi di un corner indirizza la palla in porta ma il palo gli nega la gioia della doppietta. Nel terzo tempo nella girandola delle sostituzioni; Marini, Pagli, Gjeloshi e Fei non concedono nulla agli avversari, Tempestini e Santini spingono sulle fasce e proprio quest'ultimo va vicino alla rete con un tiro velenoso bravo il portiere locale; ma è Morini a compiere la prodezza di giornata che con un solo tocco addomestica a seguire un lancio lungo della difesa dribblando favolosamente il portiere per poi depositare la palla in rete: la migliore giocata del match. Calciatorepiù: Pagli, in difesa è come un muro e non fa passare nessuno.

Dar.Sant. GIOVANI ROSSONERI: Daypaj, Elezj, Bondi, Cipriani, Pavone, Mariotti, Galgano, Paoloantonio, Bejuci, Franceschi, Parubi. All.: Zerini.<br >AGLIANA CG: Marini, Pagli, Gjeloshi, Caruso, Santini, Fei, Di Caro, Morini. All.: Tritico.<br > RETI: Di Caro, Morini.<br >PARZIALI: p.t. 0-0, s.t. 0-1, t.t. 0-1 Partenza positiva dei ragazzi di mister Tritico che vincono all'esordio. Al Mollungo in campo ridotto e con sei uomini in campo, viene fuori un primo tempo lottato da entrambe le squadre che rimangono sull'equilibrio senza sbilanciarsi. Nel secondo tempo la fantasia di Morini rompe gli equilibri che con una sua iniziativa personale si presenta davanti al portiere che copre bene lo specchio e costretto a aprire troppo il piatto il pallone esce all'esterno della rete, l'Agliana non ci sta e continua a premere per cercare l'occasione che capita sui piedi dell'esordiente Di Caro che si libera con una finta di tirare infilando il portiere col mancino; lo stesso Di Caro sugli sviluppi di un corner indirizza la palla in porta ma il palo gli nega la gioia della doppietta. Nel terzo tempo nella girandola delle sostituzioni; Marini, Pagli, Gjeloshi e Fei non concedono nulla agli avversari, Tempestini e Santini spingono sulle fasce e proprio quest'ultimo va vicino alla rete con un tiro velenoso bravo il portiere locale; ma &egrave; Morini a compiere la prodezza di giornata che con un solo tocco addomestica a seguire un lancio lungo della difesa dribblando favolosamente il portiere per poi depositare la palla in rete: la migliore giocata del match. <b>Calciatorepi&ugrave;: Pagli</b>, in difesa &egrave; come un muro e non fa passare nessuno. Dar.Sant.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI