• Esordienti GIR.B
  • Margine Coperta
  • 5 - 1
  • Ramini


MARGINE COPERTA: Donati, Dianda, Progni, Violante, Fidi, Sbenaglia, Lucchesi, Cecchi, Marzico, Mancini, Cecconi. A disp.: Clamor, Cimò, Anzilotti, Ginanni, Creanga, Cela, Tempestini. All.: Marco Bartolini.
RAMINI: Claps, Camilli, Magni, Del Bianco, Tormentoni, Sciullo, Dabizzi, Morelli, Rindi, Gai, Savelli. A disp.: Campionini, Petrucci, Dani. All.: Luca Ghelardi.

ARBITRO: Garofalo di Pistoia.

RETI: 3', 7' Mancini, 36' Cela, 40' rig., 53' Tempestini, 60' rig. Rindi.
NOTE: Parziali 2-0, 2-0, 1-1. Risultato Figc: 3-1. Ammonito Campionini.



Buona affermazione per i nerazzurri di Marco Bartolini che, pur senza entusiasmare, riescono ad avere la meglio nei confronti di un Ramini mai domo, nonostante il risultato finale possa far pensare diversamente. Nella prima frazione i locali vengono trascinati da un Mancini versione super. Il numero dieci nerazzurro risulta incontenibile fin dai primi minuti: prima colpisce il palo alla sinistra del portiere (2'), poi è bravo a trovare l'angolo più lontano con un tiro chirurgico dalla distanza (3'). Dopo qualche minuto è sempre Mancini a mettere il timbro, quando è abile ad eludere l'intervento di tre avversari e ad infilare nuovamente il portiere per il 2-0 (7'). Le due squadre, in generale, non riescono a produrre un gran gioco, anche per la pioggia che cade a sprazzi sul sintetico del ‘Brizzi'. Il Ramini prova a pungere senza successo con qualche ripartenza che vede protagonisti Dabizzi, Rindi e Gai. In prossimità dell'intervallo è il solito Mancini a ravvivare la gara, quando scocca un gran tiro dal limite, ma è ottima la risposta di Claps, bravo a salvare con un guizzo (19'). Nella seconda parte il Margine si rende subito minaccioso: Creanga mette Cecconi a tu per tu con il portiere ospite, il numero undici si libera dell'estremo arancione, ma mette a lato a porta sguarnita (21'). Il Ramini costruisce la sua più grande occasione al quarto d'ora: Gai pesca perfettamente Dani in area piccola, il quale prova la deviazione in spaccata da pochi passi, ma è spettacolare l'intervento di Clamor che si dimostra reattivo e para in due tempi (35'). Il Margine si dimostra cinico e chiude il parziale andando a segno in altre due circostanze: prima è Cela che supera il portiere sugli sviluppi di un corner dalla destra (36'). Poi è Tempestini che realizza un rigore concesso per una trattenuta di Tormentoni ai danni di Mancini (40'). Negli ultimi venti minuti succede davvero poco: gli unici lampi sono caratterizzati dalle reti di Tempestini (53'), con un tocco sotto misura, e dal gol della bandiera per gli arancioni di mister Ghelardi grazie ad un penalty realizzato da Rindi proprio a tempo scaduto (60'), che rende merito della prova generosa offerta dalla sua squadra.
Calciatoripiù: Marzico, Mancini, Tempestini
(Margine Coperta); Dabizzi, Rindi, Gai (Ramini).

Cristiano Pennisi MARGINE COPERTA: Donati, Dianda, Progni, Violante, Fidi, Sbenaglia, Lucchesi, Cecchi, Marzico, Mancini, Cecconi. A disp.: Clamor, Cim&ograve;, Anzilotti, Ginanni, Creanga, Cela, Tempestini. All.: Marco Bartolini.<br >RAMINI: Claps, Camilli, Magni, Del Bianco, Tormentoni, Sciullo, Dabizzi, Morelli, Rindi, Gai, Savelli. A disp.: Campionini, Petrucci, Dani. All.: Luca Ghelardi.<br > ARBITRO: Garofalo di Pistoia.<br > RETI: 3', 7' Mancini, 36' Cela, 40' rig., 53' Tempestini, 60' rig. Rindi.<br >NOTE: Parziali 2-0, 2-0, 1-1. Risultato Figc: 3-1. Ammonito Campionini. Buona affermazione per i nerazzurri di Marco Bartolini che, pur senza entusiasmare, riescono ad avere la meglio nei confronti di un Ramini mai domo, nonostante il risultato finale possa far pensare diversamente. Nella prima frazione i locali vengono trascinati da un Mancini versione super. Il numero dieci nerazzurro risulta incontenibile fin dai primi minuti: prima colpisce il palo alla sinistra del portiere (2'), poi &egrave; bravo a trovare l'angolo pi&ugrave; lontano con un tiro chirurgico dalla distanza (3'). Dopo qualche minuto &egrave; sempre Mancini a mettere il timbro, quando &egrave; abile ad eludere l'intervento di tre avversari e ad infilare nuovamente il portiere per il 2-0 (7'). Le due squadre, in generale, non riescono a produrre un gran gioco, anche per la pioggia che cade a sprazzi sul sintetico del ‘Brizzi'. Il Ramini prova a pungere senza successo con qualche ripartenza che vede protagonisti Dabizzi, Rindi e Gai. In prossimit&agrave; dell'intervallo &egrave; il solito Mancini a ravvivare la gara, quando scocca un gran tiro dal limite, ma &egrave; ottima la risposta di Claps, bravo a salvare con un guizzo (19'). Nella seconda parte il Margine si rende subito minaccioso: Creanga mette Cecconi a tu per tu con il portiere ospite, il numero undici si libera dell'estremo arancione, ma mette a lato a porta sguarnita (21'). Il Ramini costruisce la sua pi&ugrave; grande occasione al quarto d'ora: Gai pesca perfettamente Dani in area piccola, il quale prova la deviazione in spaccata da pochi passi, ma &egrave; spettacolare l'intervento di Clamor che si dimostra reattivo e para in due tempi (35'). Il Margine si dimostra cinico e chiude il parziale andando a segno in altre due circostanze: prima &egrave; Cela che supera il portiere sugli sviluppi di un corner dalla destra (36'). Poi &egrave; Tempestini che realizza un rigore concesso per una trattenuta di Tormentoni ai danni di Mancini (40'). Negli ultimi venti minuti succede davvero poco: gli unici lampi sono caratterizzati dalle reti di Tempestini (53'), con un tocco sotto misura, e dal gol della bandiera per gli arancioni di mister Ghelardi grazie ad un penalty realizzato da Rindi proprio a tempo scaduto (60'), che rende merito della prova generosa offerta dalla sua squadra. <b> Calciatoripi&ugrave;: Marzico, Mancini, Tempestini</b> (Margine Coperta); <b>Dabizzi, Rindi, Gai</b> (Ramini). Cristiano Pennisi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI