• Allievi Regionali GIR.C
  • Sangiovannese
  • 2 - 2
  • Olmoponte Arezzo


SANGIOVANNESE: Mancini, Lorenzoni, Nannini, Vannini, Bruno, Bidini, Rubechini, Jimenez, Ibba, Mesina, Citernesi. A disp.: Tavanti, Donati, Mannozzi, Pierazzi, Mehmeti, Imeray, Faelli. All.: Tronconi.
OLMOPONTE AREZZO: Paci, Scricciolo, Fiore, Danze, Bartoli, Ricciarini, Gori, Bonci, Borgogni, Sennati, Milani. A disp.: Albiani, Vignali, Caneschi, Renzetti, Burroni, La Terza, Andronic. All.: Rossi.

ARBITRO: Duroni di Firenze.

RETI: Mesina 2 (1 rig.), rig. Sennati, La Terza.



La solita, annosa questione della percentuale di riempimento del proverbiale bicchiere. Nel nostro caso, per mister Tronconi - si tratta di vedere il famoso bicchiere mezzo pieno. L'OlmoPonte è una signora squadra, dotata di un reparto mediano di grande qualità. Ci hanno impegnato tantissimo, facendoci correre molto tanto che alla fine abbiamo chiuso il match in apnea e molto stanchi, cosa non abituale per noi. Otteniamo un buon pareggio, con l'unico rammarico che sta nel fatto che siamo stati raggiunti due volte dai nostri avversari . Una lettura pienamente condivisibile quella del tecnico della Sangiovannese. Il due a due finale rende infatti merito a una bella gara, interpretata per il verso giusto da due ottime squadre, che faranno sicuramente parlare bene di sé durante la stagione. Alcuni cenni di cronaca: parte bene la formazione locale, ma l'Olmo non si fa sorprendere e ribatte colpo su colpo. La gara si sviluppa molto a centrocampo, reparto nel quale l'OlmoPonte vanta una notevole cifra tecnica. Il primo episodio che spezza la partita è in favore della Sangio: sugli sviluppi di un'azione sulla destra, la palla arriva a Citernesi che, in area, protegge bene palla ricevendo un fallo che l'arbitro sanziona con la massima punizione. Dal dischetto si porta Mesina che, dagli undici metri, non sbaglia e firma l'uno a zero. Passano 10' però e gli ospiti agguantano il pari. Un lancio in profondità sorprende la difesa locale, che rimedia commettendo fallo di rigore. Dal dischetto si porta Sennati, il portiere locale sfiora la palla ma non basta, e il pari si materializza così. Si va al riposo sul parziale di uno a uno, e la ripresa si apre con il botto. Dopo pochi minuti, infatti, una punizione dalla trequarti sinistra del fronte d'attacco locale diventa un tiro-cross. Il tiro è partita dai piedi di Mesina, che firma così la personale doppietta, riportando avanti la squadra di mister Tronconi. A questo punto i padroni di casa provano a gestire la situazione ma, un errato disimpegno difensivo, consente al pressing altissimo degli ospiti di riconquistare palla. La Terza conclude, il suo tiro deviato batte Mancini e vale il nuovo pari dell'OlmoPonte. A questo punto le due contendenti gettano il cuore oltre l'ostacolo, in cerca dell'acuto vincente. Lo sfiorano forse maggiormente la squadra locale, con Faelli che per poco non approfitta di un errore degli avversari per firmare la rete della vittoria. Dopo alcuni ribaltamenti di fronte senza esito, cala il sipario su una bella gara, che si conclude in parità.
Calciatoripiù: Mesina
(Sangiovannese); Sennati, Danze e Bonci (Olmoponte).

SANGIOVANNESE: Mancini, Lorenzoni, Nannini, Vannini, Bruno, Bidini, Rubechini, Jimenez, Ibba, Mesina, Citernesi. A disp.: Tavanti, Donati, Mannozzi, Pierazzi, Mehmeti, Imeray, Faelli. All.: Tronconi. <br >OLMOPONTE AREZZO: Paci, Scricciolo, Fiore, Danze, Bartoli, Ricciarini, Gori, Bonci, Borgogni, Sennati, Milani. A disp.: Albiani, Vignali, Caneschi, Renzetti, Burroni, La Terza, Andronic. All.: Rossi. <br > ARBITRO: Duroni di Firenze. <br > RETI: Mesina 2 (1 rig.), rig. Sennati, La Terza. La solita, annosa questione della percentuale di riempimento del proverbiale bicchiere. Nel nostro caso, per mister Tronconi - si tratta di vedere il famoso bicchiere mezzo pieno. L'OlmoPonte &egrave; una signora squadra, dotata di un reparto mediano di grande qualit&agrave;. Ci hanno impegnato tantissimo, facendoci correre molto tanto che alla fine abbiamo chiuso il match in apnea e molto stanchi, cosa non abituale per noi. Otteniamo un buon pareggio, con l'unico rammarico che sta nel fatto che siamo stati raggiunti due volte dai nostri avversari . Una lettura pienamente condivisibile quella del tecnico della Sangiovannese. Il due a due finale rende infatti merito a una bella gara, interpretata per il verso giusto da due ottime squadre, che faranno sicuramente parlare bene di s&eacute; durante la stagione. Alcuni cenni di cronaca: parte bene la formazione locale, ma l'Olmo non si fa sorprendere e ribatte colpo su colpo. La gara si sviluppa molto a centrocampo, reparto nel quale l'OlmoPonte vanta una notevole cifra tecnica. Il primo episodio che spezza la partita &egrave; in favore della Sangio: sugli sviluppi di un'azione sulla destra, la palla arriva a Citernesi che, in area, protegge bene palla ricevendo un fallo che l'arbitro sanziona con la massima punizione. Dal dischetto si porta Mesina che, dagli undici metri, non sbaglia e firma l'uno a zero. Passano 10' per&ograve; e gli ospiti agguantano il pari. Un lancio in profondit&agrave; sorprende la difesa locale, che rimedia commettendo fallo di rigore. Dal dischetto si porta Sennati, il portiere locale sfiora la palla ma non basta, e il pari si materializza cos&igrave;. Si va al riposo sul parziale di uno a uno, e la ripresa si apre con il botto. Dopo pochi minuti, infatti, una punizione dalla trequarti sinistra del fronte d'attacco locale diventa un tiro-cross. Il tiro &egrave; partita dai piedi di Mesina, che firma cos&igrave; la personale doppietta, riportando avanti la squadra di mister Tronconi. A questo punto i padroni di casa provano a gestire la situazione ma, un errato disimpegno difensivo, consente al pressing altissimo degli ospiti di riconquistare palla. La Terza conclude, il suo tiro deviato batte Mancini e vale il nuovo pari dell'OlmoPonte. A questo punto le due contendenti gettano il cuore oltre l'ostacolo, in cerca dell'acuto vincente. Lo sfiorano forse maggiormente la squadra locale, con Faelli che per poco non approfitta di un errore degli avversari per firmare la rete della vittoria. Dopo alcuni ribaltamenti di fronte senza esito, cala il sipario su una bella gara, che si conclude in parit&agrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;: Mesina</b> (Sangiovannese); <b>Sennati, Danze e Bonci</b> (Olmoponte).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI