• Esordienti B GIR.D
  • Sestese
  • 1 - 0
  • Laurenziana


SESTESE B : Molla, Fimiani, Vinci, Squillace, Magnolfi, Paoli, Gambini, Prucher, Clementi, Mostosi, Bandinelli, Lenzi. All.: Francesco Corsi.
LAURENZIANA: Guerri, Lapi, Gattai, Sund, Capalbo, Moneti, Giovanardi, Sacco, Ventrella, Giacometti, Giuffrida, Masserini. All.: Davide Piffanelli.

ARBITRO: Stefano Cocchi di Firenze.

RETE: 24' Magnolfi.
NOTE:parziali: 0-0; 1-0; 0-0.



Scontro ai piani alti della classifica del Girone D per la categoria Esordienti B 2002 tra i padroni di casa della Sestese B primi, e gli ospiti della Laurenziana, terzi. Da segnalare che Atletico Castello (secondo) e Laurenziana hanno un match in meno, avendo già effettuato il rispettivo turno di riposo. La partita regala fino alla fine tante emozioni e tiene con il fiato sospeso i tifosi sulla tribuna del Sussidiario Biagiotti di Sesto Fiorentino. Ambedue le compagini collezionano occasioni che si susseguono come se i mini-tempi fossero set di tennis più che di calcio. Entrambe le squadre lottano con grinta e veemenza, ma sempre nei limiti della correttezza; alcune volte l'arbitro è intervenuto a placare gli animi, ma d'altronde si è giocato tutto sul filo del rasoio. La Sestese ha preso due pali ed è stata cinica nel capitalizzare al massimo la rete realizzata; anche la Laurenziana di coach Piffanelli ha colpito un palo e per le azioni create nel primo mini-tempo avrebbe meritato il pareggio. Da Monte Morello soffia il solito vento d'inizio Novembre, pungente e costante: le squadre entrano in campo agli ordini del Signor Stefano Cocchi di Firenze. Per l'occasione la Sestese di mister Corsi indossa la maglia bianca contro le casacche rosse della Laurenziana. Quest'ultima risulta rapida, compatta e domina i primi quindici minuti di gara lasciando poco spazio alla Sestese con un approccio impetuoso, grazie alle verticalizzazioni a centrocampo di Capalbo e Giovanardi. Al 4' una punizione forte e potente di Giovanardi costringe Molla a tuffarsi a terra e bloccare con sicurezza. Al 5' la Sestese esce dal guscio e ci prova con un tiro da fuori di Magnolfi, ma il pallone esce di un soffio a lato della porta di Giuffrida. Al 6' riparte la Laurenziana con scambi in velocità: Giovanardi per Capalbio, il tiro di Ventrella viene però deviato in rimessa laterale. Al 7' dalla bandierina batte Capalbo ed il suo cross trova la testa di Sacco, ma il pallone s'imbatte sul palo: brivido per la Sestese. Gli ospiti spingono a tutto gas al 9': ancora assist di Capalbo per la conclusione insidiosa di Ventrella ma il portiere Molla si supera con un'altra bella parata. Il palo della Laurenziana scuote i padroni di casa ed ecco al 15' il diagonale di Gambini per Mostosi ed il cross di quest'ultimo per il tiro al volo di Bandinelli, che però risulta centrale. Dopo un minuto ancora Sestese: Prucher per Mostosi, quest'ultimo si trova a tu per tu con Giuffrida e calcia a rete, il portiere respinge di piede ma la ribattuta è corta, Squillace è pronto a ribadire in porta ma la sua conclusione s'impenna ed esce alta sopra la traversa. Che occasione per la Sestese! La prima mini-gara si conclude così a reti inviolate. Gli allenatori effettuano i cambi e gli ospiti della Laurenziana sono i primi a disporsi in campo per il secondo mini-match, poi al grido di Urrà rientrano anche i sestesi. Quest'ultimi appaiono più decisi e stavolta partono subito all'attacco: al 22' angolo di Squillace, Clementi di testa non è preciso nell'impatto con il pallone, la sfera resta in area e rapido arriva Mostosi che tira, ma il pallone colpisce il palo interno e Guerri riesce a fermare il pericolo. La Sestese ci crede e ci riprova: al 24' un lungo lancio dalle retrovie di Magnolfi centra la porta lasciando di stucco il portiere. 1-0 per la Sestese. Brutto colpo per la Laurenziana che però non si abbatte ed anzi cerca di duellare con le unghie e con i denti. Al 32' punizione pericolosissima di Giovanardi diretta in porta, Lenzi para in due tempi; al 34' scambio Giovanardi - Sund, il tiro rasoterra di quest'ultimo finisce a lato della porta di Lenzi. Al 35' altra ghiotta ed incredibile opportunità per la Sestese: assist di Mostosi per Clementi che però trova ancora il palo stregato! Adesso diventa fondamentale il terzo mini-tempo ed è la Sestese che a corde tese cerca di suonarlo macinando azioni su azioni. Al 43' cross di Gambini per il tiro a mezz'aria di Squillace, non blocca Giuffrida, ancora Clementi calcia ma il portiere abbranca la palla; al 49' punizione da destra di Bandinelli che non trova la porta; al 51' Paoli per la conclusione di Bandinelli e Giuffrida para con un plastico volo. Ultima opportunità per la Laurenziana al 58': punizione di Giovanardi ma il portiere della Sestese respinge corto, allora ci prova Masserini ma non va! , come direbbe il noto telecronista Sandro Piccinini. Una buona Laurenziana che nell'incontro odierno avrebbe meritato qualcosa in più sul piano del risultato, restano comunque le belle trame di gioco e le prestazioni di alcuni singoli davvero interessanti. Per la Sestese B continua la marcia in testa alla classifica; oggi è stata brava a domare un avversario che l'ha messa più di una volta in seria difficoltà, certamente non è stata la miglior prestazione dei ragazzi di mister Corsi ma è proprio in questi frangenti che si riconoscono le squadre più forti.

Calciatoripiù: Molla, Magnolfi
(Sestese); Giuffrida, Capalbo (Laurenziana).

Sara Sgatti SESTESE B : Molla, Fimiani, Vinci, Squillace, Magnolfi, Paoli, Gambini, Prucher, Clementi, Mostosi, Bandinelli, Lenzi. All.: Francesco Corsi.<br >LAURENZIANA: Guerri, Lapi, Gattai, Sund, Capalbo, Moneti, Giovanardi, Sacco, Ventrella, Giacometti, Giuffrida, Masserini. All.: Davide Piffanelli.<br > ARBITRO: Stefano Cocchi di Firenze.<br > RETE: 24' Magnolfi. <br >NOTE:parziali: 0-0; 1-0; 0-0. Scontro ai piani alti della classifica del Girone D per la categoria Esordienti B 2002 tra i padroni di casa della Sestese B primi, e gli ospiti della Laurenziana, terzi. Da segnalare che Atletico Castello (secondo) e Laurenziana hanno un match in meno, avendo gi&agrave; effettuato il rispettivo turno di riposo. La partita regala fino alla fine tante emozioni e tiene con il fiato sospeso i tifosi sulla tribuna del Sussidiario Biagiotti di Sesto Fiorentino. Ambedue le compagini collezionano occasioni che si susseguono come se i mini-tempi fossero set di tennis pi&ugrave; che di calcio. Entrambe le squadre lottano con grinta e veemenza, ma sempre nei limiti della correttezza; alcune volte l'arbitro &egrave; intervenuto a placare gli animi, ma d'altronde si &egrave; giocato tutto sul filo del rasoio. La Sestese ha preso due pali ed &egrave; stata cinica nel capitalizzare al massimo la rete realizzata; anche la Laurenziana di coach Piffanelli ha colpito un palo e per le azioni create nel primo mini-tempo avrebbe meritato il pareggio. Da Monte Morello soffia il solito vento d'inizio Novembre, pungente e costante: le squadre entrano in campo agli ordini del Signor Stefano Cocchi di Firenze. Per l'occasione la Sestese di mister Corsi indossa la maglia bianca contro le casacche rosse della Laurenziana. Quest'ultima risulta rapida, compatta e domina i primi quindici minuti di gara lasciando poco spazio alla Sestese con un approccio impetuoso, grazie alle verticalizzazioni a centrocampo di Capalbo e Giovanardi. Al 4' una punizione forte e potente di Giovanardi costringe Molla a tuffarsi a terra e bloccare con sicurezza. Al 5' la Sestese esce dal guscio e ci prova con un tiro da fuori di Magnolfi, ma il pallone esce di un soffio a lato della porta di Giuffrida. Al 6' riparte la Laurenziana con scambi in velocit&agrave;: Giovanardi per Capalbio, il tiro di Ventrella viene per&ograve; deviato in rimessa laterale. Al 7' dalla bandierina batte Capalbo ed il suo cross trova la testa di Sacco, ma il pallone s'imbatte sul palo: brivido per la Sestese. Gli ospiti spingono a tutto gas al 9': ancora assist di Capalbo per la conclusione insidiosa di Ventrella ma il portiere Molla si supera con un'altra bella parata. Il palo della Laurenziana scuote i padroni di casa ed ecco al 15' il diagonale di Gambini per Mostosi ed il cross di quest'ultimo per il tiro al volo di Bandinelli, che per&ograve; risulta centrale. Dopo un minuto ancora Sestese: Prucher per Mostosi, quest'ultimo si trova a tu per tu con Giuffrida e calcia a rete, il portiere respinge di piede ma la ribattuta &egrave; corta, Squillace &egrave; pronto a ribadire in porta ma la sua conclusione s'impenna ed esce alta sopra la traversa. Che occasione per la Sestese! La prima mini-gara si conclude cos&igrave; a reti inviolate. Gli allenatori effettuano i cambi e gli ospiti della Laurenziana sono i primi a disporsi in campo per il secondo mini-match, poi al grido di Urr&agrave; rientrano anche i sestesi. Quest'ultimi appaiono pi&ugrave; decisi e stavolta partono subito all'attacco: al 22' angolo di Squillace, Clementi di testa non &egrave; preciso nell'impatto con il pallone, la sfera resta in area e rapido arriva Mostosi che tira, ma il pallone colpisce il palo interno e Guerri riesce a fermare il pericolo. La Sestese ci crede e ci riprova: al 24' un lungo lancio dalle retrovie di Magnolfi centra la porta lasciando di stucco il portiere. 1-0 per la Sestese. Brutto colpo per la Laurenziana che per&ograve; non si abbatte ed anzi cerca di duellare con le unghie e con i denti. Al 32' punizione pericolosissima di Giovanardi diretta in porta, Lenzi para in due tempi; al 34' scambio Giovanardi - Sund, il tiro rasoterra di quest'ultimo finisce a lato della porta di Lenzi. Al 35' altra ghiotta ed incredibile opportunit&agrave; per la Sestese: assist di Mostosi per Clementi che per&ograve; trova ancora il palo stregato! Adesso diventa fondamentale il terzo mini-tempo ed &egrave; la Sestese che a corde tese cerca di suonarlo macinando azioni su azioni. Al 43' cross di Gambini per il tiro a mezz'aria di Squillace, non blocca Giuffrida, ancora Clementi calcia ma il portiere abbranca la palla; al 49' punizione da destra di Bandinelli che non trova la porta; al 51' Paoli per la conclusione di Bandinelli e Giuffrida para con un plastico volo. Ultima opportunit&agrave; per la Laurenziana al 58': punizione di Giovanardi ma il portiere della Sestese respinge corto, allora ci prova Masserini ma non va! , come direbbe il noto telecronista Sandro Piccinini. Una buona Laurenziana che nell'incontro odierno avrebbe meritato qualcosa in pi&ugrave; sul piano del risultato, restano comunque le belle trame di gioco e le prestazioni di alcuni singoli davvero interessanti. Per la Sestese B continua la marcia in testa alla classifica; oggi &egrave; stata brava a domare un avversario che l'ha messa pi&ugrave; di una volta in seria difficolt&agrave;, certamente non &egrave; stata la miglior prestazione dei ragazzi di mister Corsi ma &egrave; proprio in questi frangenti che si riconoscono le squadre pi&ugrave; forti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Molla, Magnolfi</b> (Sestese); <b>Giuffrida, Capalbo</b> (Laurenziana). Sara Sgatti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI