• Esordienti B GIR.N
  • Ponte Rondinella Marzocco
  • 1 - 2
  • Montelupo


PONTE RONDINELLA: Bartonlini, De Luca, Piemontese, Manetti, Valiante, Melli, Vannucci, Valiante, Canale, Ciamorro, Bresciani, Bastianelli, Casini. All.: Salvadori-Terrosi.
MONTELUPO: Bullettini A., Bullettini J., Caccamo, Cecchi, Cinotti, Lai, Mirenda, Nocentini, Peragnoli, Ramazzotti, Rossi, Telesca. All.: Gabriele Gambone.

RETI: Canale, Bullettini A., Bullettini J.
NOTE: parziali: 1-0; 0-2; 0-0.



Recupera due gol e va a vincere a Ponte a Greve in quest'ultimo appuntamento dell'anno il Montelupo, che sotto la guida di mister Gambone si impone grazie ad un gol di scarto nei confronti del Ponte Rondinella. È stata una partita molto intensa e tirata, tra due squadre che sono state molto propositive e spesso si sono affacciate nella relativa area di rigore degli avversari. Il Ponte Rondinella, visti i tre legni colpiti (due pali e una traversa) avrebbe sicuramente meritato qualcosa di più dal punto di vista del punteggio finale, senza nulla togliere al Montelupo che ha ottenuto una grande vittoria, ma ha anche sbagliato un rigore nel terzo tempo, e fallendo così la possibile palla gol per allungare il vantaggio. Ci sono state tantissime occasioni in questo match, ed è difficile dire come sarebbe potuta andare: la partita tra le due compagini è stata vivace e ricca di emozioni, visto che si sono susseguite tantissime azioni da gol e belle giocate sia da una parte che dall'altra. Ha vinto la squadra che ha avuto maggiore precisione sotto porta, il Montelupo, e che ha saputo sfruttare al meglio le occasioni create durante la gara. Il primo tempo se lo aggiudica la formazione di casa: Canale si libera bene del proprio avversario, prende la mira e calcia in porta di destro forte e preciso senza dare scampo al portiere ospite. In questa prima parte giocherà molto bene il Ponte Rondinella, che chiuderà davanti il parziale. Nel secondo tempo però la storia cambia e il Montelupo con due guizzi dei fratelli Bullettini riesce a riprendere in mano la partita strappandola dalle mani dei locali. Si decide tutto nel terzo tempo, che verrà giocato a ritmi altissimi, e sarà ricco di occasioni e colpi di scena. C'è di tutto in questi ultimi venti minuti di gara: traverse e pali sia da una parte che dall'altra, continui ribaltamenti di fronte e azioni pericolose e pure un rigore sbagliato. Incredibilmente lo 0-0 rimane immacolato fino alla fine e dunque la partita finisce in favore del Montelupo, che torna a casa contento per aver ottenuto un gran risultato contro un Ponte Rondinella che ha seminato meno di quanto ha effettivamente raccolto.

Calciatoripiù
: Piemontese, Vannucci, Canale (Ponte Rondinella). Cipollini, Peragnoli (Montelupo).

PONTE RONDINELLA: Bartonlini, De Luca, Piemontese, Manetti, Valiante, Melli, Vannucci, Valiante, Canale, Ciamorro, Bresciani, Bastianelli, Casini. All.: Salvadori-Terrosi.<br >MONTELUPO: Bullettini A., Bullettini J., Caccamo, Cecchi, Cinotti, Lai, Mirenda, Nocentini, Peragnoli, Ramazzotti, Rossi, Telesca. All.: Gabriele Gambone.<br > RETI: Canale, Bullettini A., Bullettini J.<br >NOTE: parziali: 1-0; 0-2; 0-0. Recupera due gol e va a vincere a Ponte a Greve in quest'ultimo appuntamento dell'anno il Montelupo, che sotto la guida di mister Gambone si impone grazie ad un gol di scarto nei confronti del Ponte Rondinella. &Egrave; stata una partita molto intensa e tirata, tra due squadre che sono state molto propositive e spesso si sono affacciate nella relativa area di rigore degli avversari. Il Ponte Rondinella, visti i tre legni colpiti (due pali e una traversa) avrebbe sicuramente meritato qualcosa di pi&ugrave; dal punto di vista del punteggio finale, senza nulla togliere al Montelupo che ha ottenuto una grande vittoria, ma ha anche sbagliato un rigore nel terzo tempo, e fallendo cos&igrave; la possibile palla gol per allungare il vantaggio. Ci sono state tantissime occasioni in questo match, ed &egrave; difficile dire come sarebbe potuta andare: la partita tra le due compagini &egrave; stata vivace e ricca di emozioni, visto che si sono susseguite tantissime azioni da gol e belle giocate sia da una parte che dall'altra. Ha vinto la squadra che ha avuto maggiore precisione sotto porta, il Montelupo, e che ha saputo sfruttare al meglio le occasioni create durante la gara. Il primo tempo se lo aggiudica la formazione di casa: Canale si libera bene del proprio avversario, prende la mira e calcia in porta di destro forte e preciso senza dare scampo al portiere ospite. In questa prima parte giocher&agrave; molto bene il Ponte Rondinella, che chiuder&agrave; davanti il parziale. Nel secondo tempo per&ograve; la storia cambia e il Montelupo con due guizzi dei fratelli Bullettini riesce a riprendere in mano la partita strappandola dalle mani dei locali. Si decide tutto nel terzo tempo, che verr&agrave; giocato a ritmi altissimi, e sar&agrave; ricco di occasioni e colpi di scena. C'&egrave; di tutto in questi ultimi venti minuti di gara: traverse e pali sia da una parte che dall'altra, continui ribaltamenti di fronte e azioni pericolose e pure un rigore sbagliato. Incredibilmente lo 0-0 rimane immacolato fino alla fine e dunque la partita finisce in favore del Montelupo, che torna a casa contento per aver ottenuto un gran risultato contro un Ponte Rondinella che ha seminato meno di quanto ha effettivamente raccolto.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Piemontese</b>, <b>Vannucci</b>, <b>Canale</b> (Ponte Rondinella). <b>Cipollini</b>, <b>Peragnoli</b> (Montelupo).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI