• Allievi Regionali GIR.D
  • Giov. Fucecchio
  • 0 - 0
  • Santa Maria


GIOV. FUCECCHIO: Parrini, Bertoncini, Talini, Mandorlini, Banchi, Ioliucci, Malanchi, Bruchi, Valiani, Matteoli, Biagioni. A disp.: Marianelli, Mancini, Taddei, Falaschi, Masha, Pellicci, Calcagno. All.: Marconcini.
S.MARIA: Cioli, Taddei, Del Vigo, Maltinti, Rosi, Vignozzi, Parri, Dyla, Magrini, Salvadori, Bargiacchi. A disp.: Masi, Toni, Ruggiero, Caluori, Nalli, Carraro, Caponi. All.: Giunti.

ARBITRO: Imbornone di Empoli.
NOTE: 33' espulso Maltinti per doppia ammonizione.



Con un pizzico di rammarico per i bianconeri locali, termina senza gol l'atteso derby empolese fra la squadra rivelazione del torneo - il Giovani Fucecchio plasmato con maestria da quel maestro di calcio che è mister Marconcini - e il Santa Maria. Un punto guadagnato soprattutto dagli ospiti che, lottando con il cuore, riescono a limitare il potenziale offensivo dei quotati avversari di turno, riuscendo a difendere il pareggio nonostante l'inferiorità numerica accusata per oltre metà match. Fin dalle prime battute, infatti, i locali provano a prendere in mano le redini della costruzione del gioco esercitando una costante pressione offensiva. L'attenta fase difensiva del Santa Maria, abbinata a un pizzico di precipitazione e imprecisione di troppo da parte degli avanti locali, fa sì però che la porta ospite non venga minacciata in maniera clamorosa. Nonostante questo, come detto, le chance migliori le costruiscono i padroni di casa, pericolosi soprattutto su palla inattiva; ci provano Valiani e Matteoli, poi un perfetto cross di Biagioni dal fondo non trova nessuno per questione di centimetri. Sul fronte opposto, il Santa Maria prova a pungere con Parri e in un'occasione con Magrini, ben chiuso da Parrini in collaborazione con Banchi; ma la gara dei gialloblù si complica maledettamente poco prima del riposo, quando Maltinti viene cacciato dall'arbitro in conseguenza del secondo cartellino giallo rimediato nel giro di pochi minuti. Nella ripresa mister Giunti ridisegna la sua squadra con saggezza, intasando le corsie centrali; i locali adottano le contromisure e provano ad avvolgere gli avversari sfruttando soprattutto le corsie esterne, ma il fortino ospite non capitola. Da segnalare una ghiottissima chance capitata a Biagioni che, da fuori area, colpisce il palo a porta sguarnita, poi un paio di tentativi di Matteoli prima e Valiani poi murati rispettivamente dal portiere e da un difensore ospite sulla linea. Nel finale l'ultimo tentativo è di Marianelli, la cui conclusione dalla media distanza sfiora il palo alla destra di Cioli. Poi non c'è più tempo, e il Fucecchio deve accontentarsi di un pareggio che fa felice, però, soprattutto il Santa Maria.
Calciatoripiù: Biagioni e Ioliucci
(Giov. Fucecchio).

GIOV. FUCECCHIO: Parrini, Bertoncini, Talini, Mandorlini, Banchi, Ioliucci, Malanchi, Bruchi, Valiani, Matteoli, Biagioni. A disp.: Marianelli, Mancini, Taddei, Falaschi, Masha, Pellicci, Calcagno. All.: Marconcini. <br >S.MARIA: Cioli, Taddei, Del Vigo, Maltinti, Rosi, Vignozzi, Parri, Dyla, Magrini, Salvadori, Bargiacchi. A disp.: Masi, Toni, Ruggiero, Caluori, Nalli, Carraro, Caponi. All.: Giunti. <br > ARBITRO: Imbornone di Empoli. <br >NOTE: 33' espulso Maltinti per doppia ammonizione. Con un pizzico di rammarico per i bianconeri locali, termina senza gol l'atteso derby empolese fra la squadra rivelazione del torneo - il Giovani Fucecchio plasmato con maestria da quel maestro di calcio che &egrave; mister Marconcini - e il Santa Maria. Un punto guadagnato soprattutto dagli ospiti che, lottando con il cuore, riescono a limitare il potenziale offensivo dei quotati avversari di turno, riuscendo a difendere il pareggio nonostante l'inferiorit&agrave; numerica accusata per oltre met&agrave; match. Fin dalle prime battute, infatti, i locali provano a prendere in mano le redini della costruzione del gioco esercitando una costante pressione offensiva. L'attenta fase difensiva del Santa Maria, abbinata a un pizzico di precipitazione e imprecisione di troppo da parte degli avanti locali, fa s&igrave; per&ograve; che la porta ospite non venga minacciata in maniera clamorosa. Nonostante questo, come detto, le chance migliori le costruiscono i padroni di casa, pericolosi soprattutto su palla inattiva; ci provano Valiani e Matteoli, poi un perfetto cross di Biagioni dal fondo non trova nessuno per questione di centimetri. Sul fronte opposto, il Santa Maria prova a pungere con Parri e in un'occasione con Magrini, ben chiuso da Parrini in collaborazione con Banchi; ma la gara dei giallobl&ugrave; si complica maledettamente poco prima del riposo, quando Maltinti viene cacciato dall'arbitro in conseguenza del secondo cartellino giallo rimediato nel giro di pochi minuti. Nella ripresa mister Giunti ridisegna la sua squadra con saggezza, intasando le corsie centrali; i locali adottano le contromisure e provano ad avvolgere gli avversari sfruttando soprattutto le corsie esterne, ma il fortino ospite non capitola. Da segnalare una ghiottissima chance capitata a Biagioni che, da fuori area, colpisce il palo a porta sguarnita, poi un paio di tentativi di Matteoli prima e Valiani poi murati rispettivamente dal portiere e da un difensore ospite sulla linea. Nel finale l'ultimo tentativo &egrave; di Marianelli, la cui conclusione dalla media distanza sfiora il palo alla destra di Cioli. Poi non c'&egrave; pi&ugrave; tempo, e il Fucecchio deve accontentarsi di un pareggio che fa felice, per&ograve;, soprattutto il Santa Maria. <b> Calciatoripi&ugrave;: Biagioni e Ioliucci </b>(Giov. Fucecchio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI