• Esordienti GIR.A
  • Olimpia Colligiana
  • 1 - 4
  • Poggibonsi


OL.COLLIGIANA: Capitani F., Adamo, Gozzi, Castaldo, Sica, Capitani A., Massimo, Diana, Martinucci, Valci, Cuordileone. A disp.: Bellini, Lungu, Favilla, Pennino, La Marca, Rossi J., Rossi A. All.: Simone Innocenti.
POGGIBONSI: Martini, Cardinali, Di Leo, Meniconi, Logi, Ceccatelli, Chiti, Adelucci, Dentale, Abbate, Gambassi. A disp.: Iezza, Neziri, Ciardi, Orsetti, Corti, Arifi, Aiezza. All.: Alessandro Secci.

ARBITRO: Santini di Siena.

RETI: Valci, rig. Meniconi, rig. Ciarri, Gambassi 2.
NOTE. Parziali: 1-1, 0-1, 0-2



Derby di alta quello si disputa nel sussidiario C di Colle val d'Elsa tra Colligiana e Poggibonsi. Le attese sono rispettate e le squadre si affrontano a viso aperto fin dal primo minuto. I giallorossi partono forte e per cinque minuti la Colligiana non trova il bandolo della matassa, ma il forcing genera solo un paio di calcio d'angolo gestiti bene dalla difesa locale. Da questo momento anche la Colligiana si scrolla di dosso il peso di un avversario così importante di fronte ed inizia a tessere il suo gioco. E' Valci che intorno al sesto minuto fa le prove del gol: ottima incursione in area del dieci biancorosso ma il suo tiro finisce fuori. Un minuto dopo invece dopo uno scambio con Martinucci, sempre Valci effettua una parabola imparabile per Martini che può solo guardare la palla infilarsi alle sue spalle. La partita si trascina così fino al 18': possesso palla maggiore della Colligiana con il Poggibonsi che cerca di ripartire neanche troppo convinto. Su un lancio lungo viene pescato in area Gambassi, in abbondante fuorigioco, l'arbitro non si avvede dell'off side allora Adamo non può far altro che abbattere l'attaccante giallorosso, calcio di rigore. Batte Meniconi per l'1-1. Secondo tempo ancora molto equilibrato: la Colligiana si fa vedere in avanti con Rossi Alessandro che, dopo aver saltato bene il suo diretto avversario, spedisce di poco alto. Dopo pochi minuti è la volta di Favilla che calcia a botta sicura una corta respinta della difesa ospite ma il suo tiro sibila il palo e finisce sul fondo. A questo punto anche il Poggibonsi ha due grosse occasioni. Prima è Abbate a non approfittare di un'indecisione della difesa biancorossa e spedisce di poco a lato. Poi lo stesso Abbate viene travolto in area da un difensore di casa ma l'arbitro sorvola. Ad un minuto dalla fine del tempo il fischio che non ti aspetti, Abbate si infila in area molto bene ma il suo tiro che anticipa il ritorno di Adamo finisce fuori, l'arbitro tra lo stupore generale fischia calcio di rigore. Stavolta dal dischetto si presenta Ciarri che realizza l'uno a zero. La Colligiana ha una reazione veemente che porta ad una punizione dai venti metri di Rossi ma la palla finisce di poco a lato. Finisce così la seconda frazione. Il terzo tempo viene interpretato molto bene dagli ospiti che con due azioni fotocopia, cambio gioco da destra verso sinistra palla a Gambassi e gol chiudono i conti. La Colligiana ha il grosso pregio di lottare fino all'ultimo secondo. L'analisi della partita porta con se alcune cose che già si sapevano, come la forza di questo Poggibonsi rinforzato dall'arrivo di sette ragazzi ex Siena, ma anche la caparbietà della Colligiana che ha dimostrato in questo girone di andata di potersela giocare con tutti, anche se con qualche sconfitta di troppo.
Calciatoripiù: per il Poggibonsi Gambassi e Meniconi, per la Colligiana invece è tutto il collettivo ad aver bene impressionato solo un avversario molto forte ed un arbitro in giornata no hanno fermato.

OL.COLLIGIANA: Capitani F., Adamo, Gozzi, Castaldo, Sica, Capitani A., Massimo, Diana, Martinucci, Valci, Cuordileone. A disp.: Bellini, Lungu, Favilla, Pennino, La Marca, Rossi J., Rossi A. All.: Simone Innocenti.<br >POGGIBONSI: Martini, Cardinali, Di Leo, Meniconi, Logi, Ceccatelli, Chiti, Adelucci, Dentale, Abbate, Gambassi. A disp.: Iezza, Neziri, Ciardi, Orsetti, Corti, Arifi, Aiezza. All.: Alessandro Secci.<br > ARBITRO: Santini di Siena.<br > RETI: Valci, rig. Meniconi, rig. Ciarri, Gambassi 2.<br >NOTE. Parziali: 1-1, 0-1, 0-2 Derby di alta quello si disputa nel sussidiario C di Colle val d'Elsa tra Colligiana e Poggibonsi. Le attese sono rispettate e le squadre si affrontano a viso aperto fin dal primo minuto. I giallorossi partono forte e per cinque minuti la Colligiana non trova il bandolo della matassa, ma il forcing genera solo un paio di calcio d'angolo gestiti bene dalla difesa locale. Da questo momento anche la Colligiana si scrolla di dosso il peso di un avversario cos&igrave; importante di fronte ed inizia a tessere il suo gioco. E' Valci che intorno al sesto minuto fa le prove del gol: ottima incursione in area del dieci biancorosso ma il suo tiro finisce fuori. Un minuto dopo invece dopo uno scambio con Martinucci, sempre Valci effettua una parabola imparabile per Martini che pu&ograve; solo guardare la palla infilarsi alle sue spalle. La partita si trascina cos&igrave; fino al 18': possesso palla maggiore della Colligiana con il Poggibonsi che cerca di ripartire neanche troppo convinto. Su un lancio lungo viene pescato in area Gambassi, in abbondante fuorigioco, l'arbitro non si avvede dell'off side allora Adamo non pu&ograve; far altro che abbattere l'attaccante giallorosso, calcio di rigore. Batte Meniconi per l'1-1. Secondo tempo ancora molto equilibrato: la Colligiana si fa vedere in avanti con Rossi Alessandro che, dopo aver saltato bene il suo diretto avversario, spedisce di poco alto. Dopo pochi minuti &egrave; la volta di Favilla che calcia a botta sicura una corta respinta della difesa ospite ma il suo tiro sibila il palo e finisce sul fondo. A questo punto anche il Poggibonsi ha due grosse occasioni. Prima &egrave; Abbate a non approfittare di un'indecisione della difesa biancorossa e spedisce di poco a lato. Poi lo stesso Abbate viene travolto in area da un difensore di casa ma l'arbitro sorvola. Ad un minuto dalla fine del tempo il fischio che non ti aspetti, Abbate si infila in area molto bene ma il suo tiro che anticipa il ritorno di Adamo finisce fuori, l'arbitro tra lo stupore generale fischia calcio di rigore. Stavolta dal dischetto si presenta Ciarri che realizza l'uno a zero. La Colligiana ha una reazione veemente che porta ad una punizione dai venti metri di Rossi ma la palla finisce di poco a lato. Finisce cos&igrave; la seconda frazione. Il terzo tempo viene interpretato molto bene dagli ospiti che con due azioni fotocopia, cambio gioco da destra verso sinistra palla a Gambassi e gol chiudono i conti. La Colligiana ha il grosso pregio di lottare fino all'ultimo secondo. L'analisi della partita porta con se alcune cose che gi&agrave; si sapevano, come la forza di questo Poggibonsi rinforzato dall'arrivo di sette ragazzi ex Siena, ma anche la caparbiet&agrave; della Colligiana che ha dimostrato in questo girone di andata di potersela giocare con tutti, anche se con qualche sconfitta di troppo. Calciatoripi&ugrave;: per il Poggibonsi Gambassi e Meniconi, per la Colligiana invece &egrave; tutto il collettivo ad aver bene impressionato solo un avversario molto forte ed un arbitro in giornata no hanno fermato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI