• Allievi Regionali GIR.D
  • Castelnuovo Garfagnana
  • 2 - 1
  • Lido Camaiore


CASTELNUOVO GARF.: Levrini, Vanoni, Boggi, Corazza, Fanani, Dini, Mori, Marganti, Ferri, Morelli, Bertucci. A disp.: Adami, Onesti, Micchi, Orsetti, Borgia, Telloli, Bruno. All.: Simone Vanni.
LIDO CAMAIORE: Apolloni, Cagnoni, Nardini, Costa, Pezzini, Ravelli, Picchi, Grossi, Oprota, Fanfani, Ghilarducci. A disp.: Lippi, Pellegrini, Pezzini L., Panichi, Orlandi. All.: Claudio Guidi.

ARBITRO: Massa di Lucca.

RETI: 27 Boggi, 32' Ferri, 36' Picchi.



Ritorna al successo il Castelnuovo Garfagnana che, nel primo appuntamento del 2018, batte di misura il Lido Camaiore al termine di una sfida equilibrata e combattuta per l'arco di tutti gli ottanta minuti di gioco. Al principio la partita risulta contratta, con le due squadre che si studiano senza rischiare eccessivamente. Col passare dei minuti però i padroni di casa riescono ad alzare il proprio baricentro e al 27' passano in vantaggio grazie al numero tre Boggi che, con una conclusione angolata, trafigge Apolloni, portando in vantaggio il Castelnuovo Garfagnana. Il gol da ancora maggior coraggio ai ragazzi di mister Vanni che, cinque minuti più tardi, trovano anche il raddoppio con Ferri, abile a calciare la sfera in maniera da renderla irraggiungibile per Apolloni. Il Lido Camaiore ha una reazione d'orgoglio e al 36' accorcia le distanze con Picchi, bravo ad indirizzare la sfera laddove Levrini non può nulla. Il primo tempo si conclude sul risultato di 2-1 e alla ripresa del gioco la partita ritorno su un binario di perfetto equilibrio. Il gioco si concentra nella zona mediana del campo e nessuna delle due squadre riesce con continuità a prendere possesso della sfera. A risentirne sono i due reparti offensivi che ricevono meno palloni per poter andare in gol. Allo stesso tempo le due retroguardie risultano più compatte ed organizzate rispetto al primo tempo e riescono a chiudere maggiormente gli spazi agli attaccanti. La sfida procede così senza ulteriori sussulti e nonostante il forcing finale effettuato dagli ospiti, il risultato non si sblocca, consegnando ai padroni di casa una vittoria che fa morale e classifica.

CASTELNUOVO GARF.: Levrini, Vanoni, Boggi, Corazza, Fanani, Dini, Mori, Marganti, Ferri, Morelli, Bertucci. A disp.: Adami, Onesti, Micchi, Orsetti, Borgia, Telloli, Bruno. All.: Simone Vanni.<br >LIDO CAMAIORE: Apolloni, Cagnoni, Nardini, Costa, Pezzini, Ravelli, Picchi, Grossi, Oprota, Fanfani, Ghilarducci. A disp.: Lippi, Pellegrini, Pezzini L., Panichi, Orlandi. All.: Claudio Guidi. <br > ARBITRO: Massa di Lucca. <br > RETI: 27 Boggi, 32' Ferri, 36' Picchi. Ritorna al successo il Castelnuovo Garfagnana che, nel primo appuntamento del 2018, batte di misura il Lido Camaiore al termine di una sfida equilibrata e combattuta per l'arco di tutti gli ottanta minuti di gioco. Al principio la partita risulta contratta, con le due squadre che si studiano senza rischiare eccessivamente. Col passare dei minuti per&ograve; i padroni di casa riescono ad alzare il proprio baricentro e al 27' passano in vantaggio grazie al numero tre Boggi che, con una conclusione angolata, trafigge Apolloni, portando in vantaggio il Castelnuovo Garfagnana. Il gol da ancora maggior coraggio ai ragazzi di mister Vanni che, cinque minuti pi&ugrave; tardi, trovano anche il raddoppio con Ferri, abile a calciare la sfera in maniera da renderla irraggiungibile per Apolloni. Il Lido Camaiore ha una reazione d'orgoglio e al 36' accorcia le distanze con Picchi, bravo ad indirizzare la sfera laddove Levrini non pu&ograve; nulla. Il primo tempo si conclude sul risultato di 2-1 e alla ripresa del gioco la partita ritorno su un binario di perfetto equilibrio. Il gioco si concentra nella zona mediana del campo e nessuna delle due squadre riesce con continuit&agrave; a prendere possesso della sfera. A risentirne sono i due reparti offensivi che ricevono meno palloni per poter andare in gol. Allo stesso tempo le due retroguardie risultano pi&ugrave; compatte ed organizzate rispetto al primo tempo e riescono a chiudere maggiormente gli spazi agli attaccanti. La sfida procede cos&igrave; senza ulteriori sussulti e nonostante il forcing finale effettuato dagli ospiti, il risultato non si sblocca, consegnando ai padroni di casa una vittoria che fa morale e classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI