• Allievi B
  • Chianti Banca Monteriggioni
  • 2 - 0
  • Policras Sovicille


CHIANTI BANCA MONTERIGGIONI: Cesaro, Mori, Vigni, Ganci, Lazzeretti, Pieri, Palmisano, Tommasi, Siracusa, Pucci. A disp.: Martini, Mansueto, Pallini, Sole, Marchetti, Hoxha. All.: Massimo Costantini.
POLICRAS SOVICILLE: Voltolini, Cappelli, Bianciardi, Mancini, Giovannoni, Pepi, Lusini, Pierguidi, Taccini, Narciso, Marsalona. A disp.: Pallassini, Marzotti, Turbanti, Brogi, Russo, Papei. All.: Gabriele Valentini.

RETI: 32' Palmisano, 47' Siracusa.



Massimo risultato con il minimo sforzo. Il Monteriggioni, dopo lo stop con la Valdarbia, torna a correre e con un gol per tempo regola una Policras troppo rinunciataria in avanti. Dopo qualche minuto di studio, la prima emozione la regala Siracusa, che con un sinistro da venticinque metri prova a soprendere Voltolini. Al 10' Vigni dalla sinistra mette in mezzo un cross insidioso, ma Palmisano non riesce a deviare sotto porta. Il Monteriggioni aumenta la pressione ma non la lucidità, permettendo alla Policras di mantenere alta l'attenzione a livello difensivo. Al quarto d'ora Pucci lancia Tommasi, ma l'attaccante locale si allunga troppo la sfera che termina fra le braccia di Voltolini. Poco dopo Tommasi ricambia il favore e offre la chance del vantaggio a Pucci, che però col destro angola troppo. Al 23' arriva la prima occasione per gli ospiti: Ganci perde palla nella trequarti, Taccini serve in profondità Marsalona che incrocia troppo il tiro. La gara, fin qui poco gradevole, si sblocca grazie ad un invezione di Pieri, sedici reti finora in campionato, stavolta in versione assist man. Il numero 7 locale con un tocco d'esterno verticalizza per Palmisano, che solo contro il portiere non può sbagliare. Ad inizio ripresa il Monteriggioni raddoppia grazie ad un colpo sotto di Siracusa, che in velocità anticipa l'uscita del portiere. Pochi minuti dopo Voltolini, con uno strepitoso intervento, toglie la palla del possibile 3-0 a Tommasi. Dopo il calcio di punizione senza pretese di Pepi, i ragazzi di Costantini continuano a sbagliare gol cantati. Al 60' Pucci raccoglie un traversone di Palmisano ma in area piccola si fa respingere da Voltolini, poi l'azione prosegue e Ganci non trova lo specchio. Poco dopo azione simile a personaggi invertiti; questa volta è Palmisano a fallire il tris, girando a lato di testa da pochi passi. L'ultima occasione del match capita a Marzalona, che raccoglie un lancio lungo e prova a ingannare Cesaro sul primo palo. Niente da fare. Vince, con merito, il Monteriggioni. E la corsa al primo posto continua.
Calciatoripiù: Pieri
(Ch.B.Monteriggioni), Voltolini (Policras Sovicille).

Giuseppe Ingrosso CHIANTI BANCA MONTERIGGIONI: Cesaro, Mori, Vigni, Ganci, Lazzeretti, Pieri, Palmisano, Tommasi, Siracusa, Pucci. A disp.: Martini, Mansueto, Pallini, Sole, Marchetti, Hoxha. All.: Massimo Costantini.<br >POLICRAS SOVICILLE: Voltolini, Cappelli, Bianciardi, Mancini, Giovannoni, Pepi, Lusini, Pierguidi, Taccini, Narciso, Marsalona. A disp.: Pallassini, Marzotti, Turbanti, Brogi, Russo, Papei. All.: Gabriele Valentini.<br > RETI: 32' Palmisano, 47' Siracusa. Massimo risultato con il minimo sforzo. Il Monteriggioni, dopo lo stop con la Valdarbia, torna a correre e con un gol per tempo regola una Policras troppo rinunciataria in avanti. Dopo qualche minuto di studio, la prima emozione la regala Siracusa, che con un sinistro da venticinque metri prova a soprendere Voltolini. Al 10' Vigni dalla sinistra mette in mezzo un cross insidioso, ma Palmisano non riesce a deviare sotto porta. Il Monteriggioni aumenta la pressione ma non la lucidit&agrave;, permettendo alla Policras di mantenere alta l'attenzione a livello difensivo. Al quarto d'ora Pucci lancia Tommasi, ma l'attaccante locale si allunga troppo la sfera che termina fra le braccia di Voltolini. Poco dopo Tommasi ricambia il favore e offre la chance del vantaggio a Pucci, che per&ograve; col destro angola troppo. Al 23' arriva la prima occasione per gli ospiti: Ganci perde palla nella trequarti, Taccini serve in profondit&agrave; Marsalona che incrocia troppo il tiro. La gara, fin qui poco gradevole, si sblocca grazie ad un invezione di Pieri, sedici reti finora in campionato, stavolta in versione assist man. Il numero 7 locale con un tocco d'esterno verticalizza per Palmisano, che solo contro il portiere non pu&ograve; sbagliare. Ad inizio ripresa il Monteriggioni raddoppia grazie ad un colpo sotto di Siracusa, che in velocit&agrave; anticipa l'uscita del portiere. Pochi minuti dopo Voltolini, con uno strepitoso intervento, toglie la palla del possibile 3-0 a Tommasi. Dopo il calcio di punizione senza pretese di Pepi, i ragazzi di Costantini continuano a sbagliare gol cantati. Al 60' Pucci raccoglie un traversone di Palmisano ma in area piccola si fa respingere da Voltolini, poi l'azione prosegue e Ganci non trova lo specchio. Poco dopo azione simile a personaggi invertiti; questa volta &egrave; Palmisano a fallire il tris, girando a lato di testa da pochi passi. L'ultima occasione del match capita a Marzalona, che raccoglie un lancio lungo e prova a ingannare Cesaro sul primo palo. Niente da fare. Vince, con merito, il Monteriggioni. E la corsa al primo posto continua. <b> Calciatoripi&ugrave;: Pieri </b>(Ch.B.Monteriggioni), <b>Voltolini </b>(Policras Sovicille). Giuseppe Ingrosso




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI