• Allievi Regionali GIR.D
  • Massese
  • 0 - 0
  • Pieve San Paolo


MASSESE: Pinarelli, Biancardi, Vietina, Meloni, Castelli, Giorgi, Manfredi, Galloni (52' Neri), Poggi, Nardini (70' Baldirli), Bennati. A disp.: Pinna, Groppi, Deda. All.: Maurizio Bertocchi.
PIEVE S.PAOLO: Discini, Bianchi, Lazzari (62' Bianchi N.), Pellegrini (76' Bianco), Tersitti, Donati, Mulas, Vincenzi (47' Motroni), Carignani (79' Gallo), Marchi, Caballaro (16' Chelini). A disp.: Greggio, Loutfi. All.: Matteoli Giosuè.

ARBITRO: Tognetti di Viareggio.



Splende il sole al Raffi di Romagnano per la partita tra due compagini con obiettivi diverse, viste le posizioni in classifica. I padroni di casa in bianco-nero vogliono continuare il momento positivo, gli avversari in giallo-viola arrivano con l'intenzione di portare a casa punti importanti per scalare la classifica ed uscire così dalla zona bassa. La gara inizia all' insegna della calma e dell'ordine in campo, senza iniziative pericolose. L'equilibrio dei primi 20' inizia a saltare quando per infortunio esce Caballaro, sicuramente il più pericoloso dei suoi. A questo punto i locali alzano i ritmi creando svariate occasioni da rete, la più pericolosa è al 28': grande azione di Bennati, bravo a liberarsi sulla trequarti di due difensori, ma al momento del tiro perde l'appoggio del piede sinistro e il tiro debole viene deviato in angolo dal portiere. Dalla bandierina, il colpo di testa di Giorgi esce a fil di palo, sfiorando la rete del vantaggio. La prima frazione termina a reti inviolate, sottolineando l'ottima prestazione dal punto di vista dell' intensità di entrambe le squadre. La ripresa parte subito alla grande con l'occasione per il Pieve con Carignani, liberato davanti alla porta si fa ipnotizzare da Pinarelli, bravo ad uscire in tempo ad evitare guai per i suoi. La risposta locale non si fa attendere ma il tiro, in buona posizione, di Poggi non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. 3' più tardi il portiere ospite Discini si supera, compiendo la parata della giornata sul tiro, diretto sotto l'incrocio, di Giorgi. La Massese pur avendo la supremazia territoriale non riesce a passare in vantaggio, da sottolineare i meriti dell' organizzazione difensiva dei giocatori del Pieve. Arrivati al 70' sale il nervosismo in campo, con le squadre che combattono su ogni pallone, in cerca della vittoria; sono i giallo-viola ad andare più vicini alla conquista dei tre punti con due ottime occasioni: la prima la crea Bianchi N., che dopo essersi liberato sulla sinistra, entra in area ma il tiro è deviato da Pinarelli sul palo. 2' dopo traversa di Carignani, che sfrutta il lancio dalla difesa di Marchi, ma sulla conclusione è sfortunato a trovare il legno a portiere battuto. Al triplice fischio il risultato sancisce il giusto equilibrio visto in campo. Un punto importante per entrambe le squadre, anche se gli ospiti escono con il rammarico per non aver sfruttato al massimo il calo della Massese nella ripresa.
Calciatoripiu: Bennati e Pinarelli
(Massese); Discini, Carignani e Mulas (Pieve San Paolo).

Alessandro Ambrosini MASSESE: Pinarelli, Biancardi, Vietina, Meloni, Castelli, Giorgi, Manfredi, Galloni (52' Neri), Poggi, Nardini (70' Baldirli), Bennati. A disp.: Pinna, Groppi, Deda. All.: Maurizio Bertocchi.<br >PIEVE S.PAOLO: Discini, Bianchi, Lazzari (62' Bianchi N.), Pellegrini (76' Bianco), Tersitti, Donati, Mulas, Vincenzi (47' Motroni), Carignani (79' Gallo), Marchi, Caballaro (16' Chelini). A disp.: Greggio, Loutfi. All.: Matteoli Giosu&egrave;.<br > ARBITRO: Tognetti di Viareggio. Splende il sole al Raffi di Romagnano per la partita tra due compagini con obiettivi diverse, viste le posizioni in classifica. I padroni di casa in bianco-nero vogliono continuare il momento positivo, gli avversari in giallo-viola arrivano con l'intenzione di portare a casa punti importanti per scalare la classifica ed uscire cos&igrave; dalla zona bassa. La gara inizia all' insegna della calma e dell'ordine in campo, senza iniziative pericolose. L'equilibrio dei primi 20' inizia a saltare quando per infortunio esce Caballaro, sicuramente il pi&ugrave; pericoloso dei suoi. A questo punto i locali alzano i ritmi creando svariate occasioni da rete, la pi&ugrave; pericolosa &egrave; al 28': grande azione di Bennati, bravo a liberarsi sulla trequarti di due difensori, ma al momento del tiro perde l'appoggio del piede sinistro e il tiro debole viene deviato in angolo dal portiere. Dalla bandierina, il colpo di testa di Giorgi esce a fil di palo, sfiorando la rete del vantaggio. La prima frazione termina a reti inviolate, sottolineando l'ottima prestazione dal punto di vista dell' intensit&agrave; di entrambe le squadre. La ripresa parte subito alla grande con l'occasione per il Pieve con Carignani, liberato davanti alla porta si fa ipnotizzare da Pinarelli, bravo ad uscire in tempo ad evitare guai per i suoi. La risposta locale non si fa attendere ma il tiro, in buona posizione, di Poggi non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. 3' pi&ugrave; tardi il portiere ospite Discini si supera, compiendo la parata della giornata sul tiro, diretto sotto l'incrocio, di Giorgi. La Massese pur avendo la supremazia territoriale non riesce a passare in vantaggio, da sottolineare i meriti dell' organizzazione difensiva dei giocatori del Pieve. Arrivati al 70' sale il nervosismo in campo, con le squadre che combattono su ogni pallone, in cerca della vittoria; sono i giallo-viola ad andare pi&ugrave; vicini alla conquista dei tre punti con due ottime occasioni: la prima la crea Bianchi N., che dopo essersi liberato sulla sinistra, entra in area ma il tiro &egrave; deviato da Pinarelli sul palo. 2' dopo traversa di Carignani, che sfrutta il lancio dalla difesa di Marchi, ma sulla conclusione &egrave; sfortunato a trovare il legno a portiere battuto. Al triplice fischio il risultato sancisce il giusto equilibrio visto in campo. Un punto importante per entrambe le squadre, anche se gli ospiti escono con il rammarico per non aver sfruttato al massimo il calo della Massese nella ripresa. <b> Calciatoripiu: Bennati e Pinarelli </b>(Massese); <b>Discini, Carignani e Mulas</b> (Pieve San Paolo). Alessandro Ambrosini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI