• Allievi Regionali GIR.D
  • Capezzano Pianore
  • 2 - 1
  • Navacchio Zambra


CAPEZZANO PIANORE: Ferraiuolo, Lapiano, Bertilorenzi, Arnaldi, Pardini, Longobardi, Gigliotti, Giuntoli, Giannetti, Pacini, Franchi. A disp.: Fruzzetti M., Fruzzetti M., La Rosa, Di Stefano, Brown. All.: Gianluca Dicola.
NAVACCHIO ZAMBRA: Filippelli, Bertini, Nieri, Castaldo, Gennai, Giannessi, Ticciati, Masoni, Allegrini, Maurelli, Diana. A disp.: Collavoli, Fortunato, Nigro, De Angelis, Bani. All.: Maurizio Pretini.

ARBITRO: Alessio Fatticcioni di Carrara.

RETI: Pardini, Gigliotti, Giannessi.



Nello scontro al vertice che vede coinvolte il Capezzano Pianore (padrone di casa) e il Navacchio Zambra, i locali si impongono col punteggio di 2 a 1 per mezzo di una prestazione autorevole e che permette loro di non essere mai in sofferenza. La prima frazione si apre con i ragazzi allenati da Mister Dicola in grande spolvero, capaci di bloccare le offensive del Navacchio Zambra e di ripartire con intensità ed efficacia. La svolta arriva quando sugli sviluppi di un calcio da fermo dalla sinistra la palla viene messa al centro e trova smarcato Pardini, il quale è bravo a realizzare aprendo il piattone. Gli ospiti accusano il colpo e non riescono a contraccambiare ma anzi rischiano di capitolare nuovamente sulla pressione costante dei padroni di casa. L'intervallo arriva dunque come elemento fondamentale per cercare di ordinare le idee dei ragazzi di mister Pretini, ma al rientro in campo per la ripresa le cose non sono cambiate più di tanto e anzi i padroni di casa sembrano ancor più determinati. La seconda rete è il coronamento degli sforzi fatti fino a quel momento: Gigliotti parte dal proprio out di competenza, salta due uomini, si accentra e dal limite lascia andare una gran conclusione sul palo lontano che si insacca alle spalle dell'incolpevole Filippelli, che altro non può che rialzarsi da terra e recuperare la palla dal fondo del sacco. Anche in questo caso il colpo subito non sembra risvegliare la capolista, che comunque riesce ad accorciare le distanze in maniera piuttosto fortuita: Giannessi si occupa della battuta di un calcio di punizione dalla propria metà campo e cerca di dirigerla all'interno dell'area di rigore; Ferraiuolo, ritenendo probabilmente che essa dovesse essere battuta di seconda, la lascia quasi scorrere e la palla si insacca inesorabile e beffarda. Il direttore di gara tuttavia convalida ed i giochi vengono riaperti. Durante i minuti finali, però, gli ospiti non sembrano avere le energie necessarie per tentare l'assalto ed il punteggio rimane invariato fino al triplice fischio.
Calciatoripiù
: nelle fila del Capezzano Pianore si sono distinti Longobardi (classe 2003), Gigliotti, Arnaldi e Giuntoli, mentre per quanto riguarda il Navacchio Zambra Giannessi è parso in grande spolvero.

CAPEZZANO PIANORE: Ferraiuolo, Lapiano, Bertilorenzi, Arnaldi, Pardini, Longobardi, Gigliotti, Giuntoli, Giannetti, Pacini, Franchi. A disp.: Fruzzetti M., Fruzzetti M., La Rosa, Di Stefano, Brown. All.: Gianluca Dicola. <br >NAVACCHIO ZAMBRA: Filippelli, Bertini, Nieri, Castaldo, Gennai, Giannessi, Ticciati, Masoni, Allegrini, Maurelli, Diana. A disp.: Collavoli, Fortunato, Nigro, De Angelis, Bani. All.: Maurizio Pretini.<br > ARBITRO: Alessio Fatticcioni di Carrara.<br > RETI: Pardini, Gigliotti, Giannessi. Nello scontro al vertice che vede coinvolte il Capezzano Pianore (padrone di casa) e il Navacchio Zambra, i locali si impongono col punteggio di 2 a 1 per mezzo di una prestazione autorevole e che permette loro di non essere mai in sofferenza. La prima frazione si apre con i ragazzi allenati da Mister Dicola in grande spolvero, capaci di bloccare le offensive del Navacchio Zambra e di ripartire con intensit&agrave; ed efficacia. La svolta arriva quando sugli sviluppi di un calcio da fermo dalla sinistra la palla viene messa al centro e trova smarcato Pardini, il quale &egrave; bravo a realizzare aprendo il piattone. Gli ospiti accusano il colpo e non riescono a contraccambiare ma anzi rischiano di capitolare nuovamente sulla pressione costante dei padroni di casa. L'intervallo arriva dunque come elemento fondamentale per cercare di ordinare le idee dei ragazzi di mister Pretini, ma al rientro in campo per la ripresa le cose non sono cambiate pi&ugrave; di tanto e anzi i padroni di casa sembrano ancor pi&ugrave; determinati. La seconda rete &egrave; il coronamento degli sforzi fatti fino a quel momento: Gigliotti parte dal proprio out di competenza, salta due uomini, si accentra e dal limite lascia andare una gran conclusione sul palo lontano che si insacca alle spalle dell'incolpevole Filippelli, che altro non pu&ograve; che rialzarsi da terra e recuperare la palla dal fondo del sacco. Anche in questo caso il colpo subito non sembra risvegliare la capolista, che comunque riesce ad accorciare le distanze in maniera piuttosto fortuita: Giannessi si occupa della battuta di un calcio di punizione dalla propria met&agrave; campo e cerca di dirigerla all'interno dell'area di rigore; Ferraiuolo, ritenendo probabilmente che essa dovesse essere battuta di seconda, la lascia quasi scorrere e la palla si insacca inesorabile e beffarda. Il direttore di gara tuttavia convalida ed i giochi vengono riaperti. Durante i minuti finali, per&ograve;, gli ospiti non sembrano avere le energie necessarie per tentare l'assalto ed il punteggio rimane invariato fino al triplice fischio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nelle fila del Capezzano Pianore si sono distinti <b>Longobardi </b>(classe 2003), <b>Gigliotti, Arnaldi e Giuntoli</b>, mentre per quanto riguarda il Navacchio Zambra <b>Giannessi </b>&egrave; parso in grande spolvero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI