• Allievi Regionali GIR.D
  • Giov. Fucecchio
  • 5 - 1
  • San Marco Avenza


GIOV. FUCECCHIO: Parrini, Doni, Mandorlini, Talini, Taddei, Malanchi, Mancini, Montanelli, Valiani, Balestri, Bruchi. A disp.: Leonucci, Marianelli, Calcagno. All.: Emanuele Marconcini.
S.MARCO AVENZA: Cozzolino, Bertolla, Salacca, Fuzzeti, Dell'Amico M., Bartoli, Tortelli, Cervia, Boemio, Dell'Amico T., Campochiaro. A disp.: Ferrari, Cinacchi, Mazzolini, Michelucci, Musetti, Bazziani. All.: Luca Furia.

ARBITRO: Filippo Santini di Firenze.

RETI: Balestri 4, Bruchi, Dell'Amico T.



Il Giovani Fucecchio si impone per 5 a 1 sul proprio terreno ai danni del San Marco Avenza, a seguito di una partita che non ha riservato molti colpi di scena. I padroni di casa partono subito forte, costringendo gli ospiti nella propria metà campo e permettendo loro soltanto di ripartire in contropiede, ma mai in maniera pericolosa. Il vantaggio arriva quasi immediato: Bruchi serve una palla filtrante per Balestri che si smarca e, una volta davanti a Cozzolino, lo fredda con un tocco di precisione. Il raddoppio è questione di pochi minuti, per merito di Bruchi che, approfittando di una situazione di mischia scaturita da un cross, insacca in tap-in a porta ormai sguarnita. Gli ospiti, a questo punto, si accorgono di non aver più niente da perdere e si sbilanciano in avanti. Cominciano a portare pressione avanzata e a farsi vedere con più concretezza dalle parti di Parrini. La rete che accorcia le distanze è la naturale conseguenza di questo cambio di approccio: Dell'Amico T. stoppa un pallone al limite dell'area, si gira, e lascia andare un gran destro che si insacca sotto la traversa. Si va dunque al riposo, ma quando ripartono i giochi la situazione è drasticamente differente, dato che i padroni di casa ripartono con piglio deciso e colpiscono anche subito una traversa con Biagioni. Come ci si potrebbe attendere, la terza rete giunge: Valiani viene atterrato da Cozzolino, inducendo il direttore di gara a sanzionare il tutto assegnando il calcio di rigore; dagli undici metri si presenta Balestri che spiazza il portiere avversario e allunga le distanze. La partita si fa dunque in discesa, e arrivano anche il quarto e il quinto gol, sempre con la firma di Balestri: il primo è per merito di un colpo di testa, il secondo grazie ad un'incursione centrale premiata con la bella palla di Calcagno. Il triplice fischio arriva infine permettendo ai padroni di casa di uscire vincitori e portandosi via tre punti molto importanti, mentre per gli ospiti si tratta di un duro colpo che non ne pregiudica comunque il buon campionato fatto fino a questo momento.
Calciatoripiù
: ottima la prestazione corale del Fucecchio, che ha permesso ai padroni di casa di dimostrarsi meritevoli dei tre punti.

GIOV. FUCECCHIO: Parrini, Doni, Mandorlini, Talini, Taddei, Malanchi, Mancini, Montanelli, Valiani, Balestri, Bruchi. A disp.: Leonucci, Marianelli, Calcagno. All.: Emanuele Marconcini.<br >S.MARCO AVENZA: Cozzolino, Bertolla, Salacca, Fuzzeti, Dell'Amico M., Bartoli, Tortelli, Cervia, Boemio, Dell'Amico T., Campochiaro. A disp.: Ferrari, Cinacchi, Mazzolini, Michelucci, Musetti, Bazziani. All.: Luca Furia. <br > ARBITRO: Filippo Santini di Firenze.<br > RETI: Balestri 4, Bruchi, Dell'Amico T. Il Giovani Fucecchio si impone per 5 a 1 sul proprio terreno ai danni del San Marco Avenza, a seguito di una partita che non ha riservato molti colpi di scena. I padroni di casa partono subito forte, costringendo gli ospiti nella propria met&agrave; campo e permettendo loro soltanto di ripartire in contropiede, ma mai in maniera pericolosa. Il vantaggio arriva quasi immediato: Bruchi serve una palla filtrante per Balestri che si smarca e, una volta davanti a Cozzolino, lo fredda con un tocco di precisione. Il raddoppio &egrave; questione di pochi minuti, per merito di Bruchi che, approfittando di una situazione di mischia scaturita da un cross, insacca in tap-in a porta ormai sguarnita. Gli ospiti, a questo punto, si accorgono di non aver pi&ugrave; niente da perdere e si sbilanciano in avanti. Cominciano a portare pressione avanzata e a farsi vedere con pi&ugrave; concretezza dalle parti di Parrini. La rete che accorcia le distanze &egrave; la naturale conseguenza di questo cambio di approccio: Dell'Amico T. stoppa un pallone al limite dell'area, si gira, e lascia andare un gran destro che si insacca sotto la traversa. Si va dunque al riposo, ma quando ripartono i giochi la situazione &egrave; drasticamente differente, dato che i padroni di casa ripartono con piglio deciso e colpiscono anche subito una traversa con Biagioni. Come ci si potrebbe attendere, la terza rete giunge: Valiani viene atterrato da Cozzolino, inducendo il direttore di gara a sanzionare il tutto assegnando il calcio di rigore; dagli undici metri si presenta Balestri che spiazza il portiere avversario e allunga le distanze. La partita si fa dunque in discesa, e arrivano anche il quarto e il quinto gol, sempre con la firma di Balestri: il primo &egrave; per merito di un colpo di testa, il secondo grazie ad un'incursione centrale premiata con la bella palla di Calcagno. Il triplice fischio arriva infine permettendo ai padroni di casa di uscire vincitori e portandosi via tre punti molto importanti, mentre per gli ospiti si tratta di un duro colpo che non ne pregiudica comunque il buon campionato fatto fino a questo momento. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottima la <b>prestazione corale del Fucecchio</b>, che ha permesso ai padroni di casa di dimostrarsi meritevoli dei tre punti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI