• Allievi Regionali GIR.D
  • Lido Camaiore
  • 2 - 0
  • Coiano Santa Lucia


LIDO CAMAIORE: Apolloni, Pellegrini, Nardini, Costa, Pezzini S., Bonaguidi, Ghirarducci, Grossi, Oprita, Fanfani, Trentacosti. A disp.: Lippi, Pezzini L., Orlandi, Cagnoni, D'Alessandro, Aquilante. All.: Claudio Guidi.
COIANO S.LUCIA: Bellini, Conti, Sereni, Idmane, Cervietti, Bartolini, Avallone, Vigni, Bardazzi, Baldesi, Ouadani. A disp.: Gambacciani, Burchi, Burberi, Di Carlo, De Martino, Milanesi, Bennati. All.: Stefano Vettori.

ARBITRO: Francesco Pucci di Carrara.

RETI: Fanfani, Oprita.



Bella vittoria del Lido di Camaiore, sul proprio campo, ai danni del Coiano Santa Lucia, a seguito di una gara estremamente combattuta e disputata con grande intelligenza tattica dai ragazzi allenati da Mister Guidi. Grande stimolo, certamente, è stato dato dal bisogno e dalla voglia di far punti dei padroni di casa, scesi sul terreno di gioco col piglio giusto e capaci di impossessarsi da subito del pallino del gioco. I primi 20 minuti, infatti, a netta marca locale, con occasioni sbagliate e belle giocate. Fanfani, ad esempio, calcia malamente dopo essersi smarcato nel cuore dell'area di rigore. La stessa identica azione, pochi minuti più tardi, permette al numero 10 di sbloccare la gara: Fanfani si smarca all'altezza del dischetto dell'area di rigore, controlla la sfera e lascia partire un tiro potente e preciso che beffa Bellini sul palo più lontano. Dopo la sfuriata iniziale del Lido di Camaiore, la palla passa agli ospiti, che aumentano il ritmo e il livello delle loro giocate, tanto da rendersi pericolosi più volte nel corso della parte finale della prima frazione. Ci provano, come volevasi dimostrare, Baldesi e Vigni ma le loro conclusioni vengono sempre prontamente deviate dagli interventi di Apolloni. Il direttore di gara manda dunque le squadre al riposo, ma al rientro per la ripresa sono poche le cose ad essere effettivamente cambiate. Gli ospiti, difatti, ripartono con la loro sfuriata alla ricerca del gol del pareggio, ma la palla proprio non ne vuole sapere di entrare: le grandi chance capitate sui piedi di Bardazzi e Vigni, entrambe perfettamente dirette verso lo specchio, vengono parate con due interventi quasi prodigiosi del numero 1 avversario Apolloni. I padroni di casa, dal canto loro, tentano di giocarsi la carta delle ripartenze, con Oprita in grande spolvero: in maniera particolare, colossale è quella che capita al numero 9 a metà del secondo tempo, quando completamente solo calcia alto da pochi metri di distanza. I minuti corrono via fino alla fine, mentre il Coiano Santa Lucia si sbilancia in avanti esponendosi ai contropiedi del Lido di Camaiore. È proprio in questo modo che, a 30 secondi dal termine, Oprita si presenta da solo davanti a Bellini e lo fredda con un tocco di giustezza, chiudendo di fatto l'incontro.
Calciatoripiù
: ottime le prove di Aquilante, Trentacosti e Apolloni, le cui giocate hanno deciso l'incontro proprio in favore dei padroni di casa.

LIDO CAMAIORE: Apolloni, Pellegrini, Nardini, Costa, Pezzini S., Bonaguidi, Ghirarducci, Grossi, Oprita, Fanfani, Trentacosti. A disp.: Lippi, Pezzini L., Orlandi, Cagnoni, D'Alessandro, Aquilante. All.: Claudio Guidi.<br >COIANO S.LUCIA: Bellini, Conti, Sereni, Idmane, Cervietti, Bartolini, Avallone, Vigni, Bardazzi, Baldesi, Ouadani. A disp.: Gambacciani, Burchi, Burberi, Di Carlo, De Martino, Milanesi, Bennati. All.: Stefano Vettori.<br > ARBITRO: Francesco Pucci di Carrara.<br > RETI: Fanfani, Oprita. Bella vittoria del Lido di Camaiore, sul proprio campo, ai danni del Coiano Santa Lucia, a seguito di una gara estremamente combattuta e disputata con grande intelligenza tattica dai ragazzi allenati da Mister Guidi. Grande stimolo, certamente, &egrave; stato dato dal bisogno e dalla voglia di far punti dei padroni di casa, scesi sul terreno di gioco col piglio giusto e capaci di impossessarsi da subito del pallino del gioco. I primi 20 minuti, infatti, a netta marca locale, con occasioni sbagliate e belle giocate. Fanfani, ad esempio, calcia malamente dopo essersi smarcato nel cuore dell'area di rigore. La stessa identica azione, pochi minuti pi&ugrave; tardi, permette al numero 10 di sbloccare la gara: Fanfani si smarca all'altezza del dischetto dell'area di rigore, controlla la sfera e lascia partire un tiro potente e preciso che beffa Bellini sul palo pi&ugrave; lontano. Dopo la sfuriata iniziale del Lido di Camaiore, la palla passa agli ospiti, che aumentano il ritmo e il livello delle loro giocate, tanto da rendersi pericolosi pi&ugrave; volte nel corso della parte finale della prima frazione. Ci provano, come volevasi dimostrare, Baldesi e Vigni ma le loro conclusioni vengono sempre prontamente deviate dagli interventi di Apolloni. Il direttore di gara manda dunque le squadre al riposo, ma al rientro per la ripresa sono poche le cose ad essere effettivamente cambiate. Gli ospiti, difatti, ripartono con la loro sfuriata alla ricerca del gol del pareggio, ma la palla proprio non ne vuole sapere di entrare: le grandi chance capitate sui piedi di Bardazzi e Vigni, entrambe perfettamente dirette verso lo specchio, vengono parate con due interventi quasi prodigiosi del numero 1 avversario Apolloni. I padroni di casa, dal canto loro, tentano di giocarsi la carta delle ripartenze, con Oprita in grande spolvero: in maniera particolare, colossale &egrave; quella che capita al numero 9 a met&agrave; del secondo tempo, quando completamente solo calcia alto da pochi metri di distanza. I minuti corrono via fino alla fine, mentre il Coiano Santa Lucia si sbilancia in avanti esponendosi ai contropiedi del Lido di Camaiore. &Egrave; proprio in questo modo che, a 30 secondi dal termine, Oprita si presenta da solo davanti a Bellini e lo fredda con un tocco di giustezza, chiudendo di fatto l'incontro. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottime le prove di <b>Aquilante, Trentacosti e Apolloni</b>, le cui giocate hanno deciso l'incontro proprio in favore dei padroni di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI