- Giovanissimi Nazionali GIR.E
-
E. Viareggio
-
0 - 0
-
Pisa
VIAREGGIO: Giglione, Santigli, Esposito M. (22' Ciolli, 51' Manfredi), Pilleri, Pulci, Lazzerini, Accordino (44' Gemignani), Mancini (34' Selmi), Leonardi (36' Casino), Todella, Bondielli (58' Nencini). A disp.: Carta. All.: Maurizio Gherardini.
PISA: Tozzi, Esposito G., Rafaniello, Caroti, Laniyonu, Cervelli, Coltelli (31' Venturi), Luperini, Babboni (51' Simi), Brondi, Lucchesi (31' Briatore). A disp.. Santerini, Sbranti, Gaglio. All.: Paolo Rossi.
ARBITRO: Ciurca di Viareggio.
NOTE: Ammoniti: Babboni, Rafaniello, Pilleri, Santigli. Calci d'angolo: 0-6. Recupero: 1 pt, 3 st.
Che il risultato finale non inganni. Viareggio e Pisa si sono affrontate a viso aperto, dando vita ad una partita piacevole, giocata ad alto ritmo, con occasioni da entrambe le parti. Pronti, via e il Viareggio sfiora subito il vantaggio. Todella imbecca Leonardi ma il diagonale dell'attaccante viareggino si perde sul fondo. La reazione del Pisa non si fa attendere. Da posizione buona Coltelli spara alto sopra la traversa.
E' il Viareggio, comunque, a convincere di più. Pilleri e Accordino svolgono un ottimo lavoro a centrocampo e Todella, davanti, è sempre pericoloso. Il Pisa fa fatica ad uscire dal proprio guscio, anche perché i suoi esterni sono poco ispirati. Dietro, però, la difesa si conferma solida e ben compatta, guidata dal positivo Laniyonu.
Il secondo tempo si apre con una grande occasione per il Pisa. Numero di Brondi che entra in area dalla sinistra e prova a sorprendere Giglione con una botta sul primo palo: attento il portiere a non farsi sorprendere e a deviare in angolo. Al 36' Tozzi è costretto ad uscire dall'area di rigore per anticipare Todella. Il rinvio del portiere non è un granché ma Leonardi non ne approfitta, consentendo a Laniyonu di liberare. Ma è tre minuti dopo che il Viareggio spreca il vantaggio: Todella si presenta davanti a Tozzi, ma colpisce male e spedisce a lato. Sul capovolgimento di fronte Pulci anticipa con un intervento acrobatico Brondi, che non avrebbe avuto particolari problemi a concludere in rete. Nei restanti venti minuti di gioco, l'intensità cala. A risentire della stanchezza è soprattutto il Viareggio. Mister Gherardini prova a inserire forze fresche, ma i numerosi cambi finiscono per snaturare l'assetto tattico della sua squadra. Il Pisa prova ad approfittarne ma pecca di lucidità, consentendo al Viareggio di difendersi con ordine fino al triplice fischio finale.
Michele Nardini
VIAREGGIO: Giglione, Santigli, Esposito M. (22' Ciolli, 51' Manfredi), Pilleri, Pulci, Lazzerini, Accordino (44' Gemignani), Mancini (34' Selmi), Leonardi (36' Casino), Todella, Bondielli (58' Nencini). A disp.: Carta. All.: Maurizio Gherardini.
<br >PISA: Tozzi, Esposito G., Rafaniello, Caroti, Laniyonu, Cervelli, Coltelli (31' Venturi), Luperini, Babboni (51' Simi), Brondi, Lucchesi (31' Briatore). A disp.. Santerini, Sbranti, Gaglio. All.: Paolo Rossi.
<br >
ARBITRO: Ciurca di Viareggio.
<br >NOTE: Ammoniti: Babboni, Rafaniello, Pilleri, Santigli. Calci d'angolo: 0-6. Recupero: 1 pt, 3 st.
Che il risultato finale non inganni. Viareggio e Pisa si sono affrontate a viso aperto, dando vita ad una partita piacevole, giocata ad alto ritmo, con occasioni da entrambe le parti. Pronti, via e il Viareggio sfiora subito il vantaggio. Todella imbecca Leonardi ma il diagonale dell'attaccante viareggino si perde sul fondo. La reazione del Pisa non si fa attendere. Da posizione buona Coltelli spara alto sopra la traversa.
<br >E' il Viareggio, comunque, a convincere di più. Pilleri e Accordino svolgono un ottimo lavoro a centrocampo e Todella, davanti, è sempre pericoloso. Il Pisa fa fatica ad uscire dal proprio guscio, anche perché i suoi esterni sono poco ispirati. Dietro, però, la difesa si conferma solida e ben compatta, guidata dal positivo Laniyonu.
<br >Il secondo tempo si apre con una grande occasione per il Pisa. Numero di Brondi che entra in area dalla sinistra e prova a sorprendere Giglione con una botta sul primo palo: attento il portiere a non farsi sorprendere e a deviare in angolo. Al 36' Tozzi è costretto ad uscire dall'area di rigore per anticipare Todella. Il rinvio del portiere non è un granché ma Leonardi non ne approfitta, consentendo a Laniyonu di liberare. Ma è tre minuti dopo che il Viareggio spreca il vantaggio: Todella si presenta davanti a Tozzi, ma colpisce male e spedisce a lato. Sul capovolgimento di fronte Pulci anticipa con un intervento acrobatico Brondi, che non avrebbe avuto particolari problemi a concludere in rete. Nei restanti venti minuti di gioco, l'intensità cala. A risentire della stanchezza è soprattutto il Viareggio. Mister Gherardini prova a inserire forze fresche, ma i numerosi cambi finiscono per snaturare l'assetto tattico della sua squadra. Il Pisa prova ad approfittarne ma pecca di lucidità, consentendo al Viareggio di difendersi con ordine fino al triplice fischio finale.
Michele Nardini