- Giovanissimi Nazionali GIR.E
-
E. Viareggio
-
1 - 2
-
Empoli
E.VIAREGGIO: Carta, Santigli, Vivaldi, Gemignani, Pulci, Lazzerini, Pilleri, Mancini, Casino, Todella, Fontanelli. A disp.: Giglione, Manfredi, Accordino, Selmi, Ciolli, Nunes, Cantalupi. All.: Maurizio Ghelardini.
EMPOLI: Ricci, Bellavigna, Vaglini, Altieri, Iozzi, Rugani, Saccà (36' Bencini), Ghelardoni, Tempesti (50' Kabashi), Diarra, Franz (39' Montella), Bencini. A disp.: Mosti, Else, Ceccarelli, Pellegrini. All.: Mario Cecchi.
ARBITRO: Milano di Pisa.
RETI: Franz 2 (1 rig.), Lazzerini.
Splendida affermazione per l'Empoli che, una settimana dopo il successo contro il Siena, strappa i tre punti anche ad un difficile cliente come il Viareggio e si conferma sempre più al comando della classifica. Non era una partita facile per la formazione azzurra di mister Cecchi: gli spazi angusti del Del Chiaro riservano molte insidie alla capolista e i padroni di casa ben messi in campo da Ghelardini sono determinati a riscattare la sconfitta di misura subita nell'ultimo turno contro il Livorno. Nel primo tempo gli azzurri giocano bene fino alla tre quarti, ma non riescono a creare i presupposti per portarsi in vantaggio. Il Viareggio si difende molto bene e cerca di costruire qualche ripartenza, senza però mai avvicinarsi minacciosamente alla porta difesa da Ricci. I primi trenta minuti scivolano senza grandi emozioni, senza nemmeno occasioni. Le due squadre costruiscono comunque tante belle azioni e dimostrano di disporre di due linee mediane di alta qualità. Nel secondo tempo nei dieci minuti l'Empoli riesce a cambiare passo: nei primi sette minuti gli azzurri mettono a segno due reti e mettono i tre punti in cassaforte. Già al 2' Franz viene lanciato al centro, da questi la palla viene servita al centro verso Tempesti e Bencini, ma in piena area di rigore interviene il difensore locale Santigli con la mano. L'arbitro non ha dubbi e decreta il penalty in favore dei locali. Dal dischetto si incarica di battere Franz che segna la rete del vantaggio per i suoi. È una rete preziosissima per i locali che nel giro di pochi minuti trovano anche il raddoppio: Tempesti ruba palla e serve al centro per Franz che di testa insacca il due a zero. Sul doppio vantaggio gli azzurri forse si accontentano un po', mentre gli ospiti cercano di tenere viva la partita e provano a rientrare in carreggiata. I locali perdono qualche pallone di troppo cercando di giocare palla a terra e il Viareggio comincia a prendere sempre più fiducia. La prima occasione in favore dei ragazzi del bravo mister Ghelardini capita sui piedi di Todella che si presenta davanti a Ricci; egli, seppur strattonato, rimane in piedi e prova il tiro calciando però alto sopra la traversa. Pochi minuti più tardi a rendersi pericoloso è Lazzerinj che va al tiro da buona posizione ma non centra lo specchio mandando il pallone di nuovo alto. A tempo praticamente scaduto su una punizione dalla tre quarti si apre una mischia in area, Lazzerini controlla bene e con una mezza rovesciata fa partire una conclusione che batte Ricci e si insacca in rete. L'Empoli chiude la gara un po' in apprensione, senza comunque correre altri rischi in difesa. L'Empoli ha giocato discretamente e ha meritato la vittoria; di fronte a sé comunque gli azzurri hanno trovato un buon Viareggio che dimostra di meritare un posto tra le big di questo interessantissimo girone.
E.VIAREGGIO: Carta, Santigli, Vivaldi, Gemignani, Pulci, Lazzerini, Pilleri, Mancini, Casino, Todella, Fontanelli. A disp.: Giglione, Manfredi, Accordino, Selmi, Ciolli, Nunes, Cantalupi. All.: Maurizio Ghelardini.
<br >EMPOLI: Ricci, Bellavigna, Vaglini, Altieri, Iozzi, Rugani, Saccà (36' Bencini), Ghelardoni, Tempesti (50' Kabashi), Diarra, Franz (39' Montella), Bencini. A disp.: Mosti, Else, Ceccarelli, Pellegrini. All.: Mario Cecchi.
<br >
ARBITRO: Milano di Pisa.
<br >
RETI: Franz 2 (1 rig.), Lazzerini.
Splendida affermazione per l'Empoli che, una settimana dopo il successo contro il Siena, strappa i tre punti anche ad un difficile cliente come il Viareggio e si conferma sempre più al comando della classifica. Non era una partita facile per la formazione azzurra di mister Cecchi: gli spazi angusti del Del Chiaro riservano molte insidie alla capolista e i padroni di casa ben messi in campo da Ghelardini sono determinati a riscattare la sconfitta di misura subita nell'ultimo turno contro il Livorno. Nel primo tempo gli azzurri giocano bene fino alla tre quarti, ma non riescono a creare i presupposti per portarsi in vantaggio. Il Viareggio si difende molto bene e cerca di costruire qualche ripartenza, senza però mai avvicinarsi minacciosamente alla porta difesa da Ricci. I primi trenta minuti scivolano senza grandi emozioni, senza nemmeno occasioni. Le due squadre costruiscono comunque tante belle azioni e dimostrano di disporre di due linee mediane di alta qualità. Nel secondo tempo nei dieci minuti l'Empoli riesce a cambiare passo: nei primi sette minuti gli azzurri mettono a segno due reti e mettono i tre punti in cassaforte. Già al 2' Franz viene lanciato al centro, da questi la palla viene servita al centro verso Tempesti e Bencini, ma in piena area di rigore interviene il difensore locale Santigli con la mano. L'arbitro non ha dubbi e decreta il penalty in favore dei locali. Dal dischetto si incarica di battere Franz che segna la rete del vantaggio per i suoi. È una rete preziosissima per i locali che nel giro di pochi minuti trovano anche il raddoppio: Tempesti ruba palla e serve al centro per Franz che di testa insacca il due a zero. Sul doppio vantaggio gli azzurri forse si accontentano un po', mentre gli ospiti cercano di tenere viva la partita e provano a rientrare in carreggiata. I locali perdono qualche pallone di troppo cercando di giocare palla a terra e il Viareggio comincia a prendere sempre più fiducia. La prima occasione in favore dei ragazzi del bravo mister Ghelardini capita sui piedi di Todella che si presenta davanti a Ricci; egli, seppur strattonato, rimane in piedi e prova il tiro calciando però alto sopra la traversa. Pochi minuti più tardi a rendersi pericoloso è Lazzerinj che va al tiro da buona posizione ma non centra lo specchio mandando il pallone di nuovo alto. A tempo praticamente scaduto su una punizione dalla tre quarti si apre una mischia in area, Lazzerini controlla bene e con una mezza rovesciata fa partire una conclusione che batte Ricci e si insacca in rete. L'Empoli chiude la gara un po' in apprensione, senza comunque correre altri rischi in difesa. L'Empoli ha giocato discretamente e ha meritato la vittoria; di fronte a sé comunque gli azzurri hanno trovato un buon Viareggio che dimostra di meritare un posto tra le big di questo interessantissimo girone.