• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Pisa
  • 5 - 1
  • Colligiana


PISA: Tozzi, Esposito, Giacovelli, Caroti, Bandini, Cervelli, Venturi, Luperini, Simi, Brondi, Biasci. Entrati: Santerini, Panattoni, Rafaniello, Lucchesi, Coltelli, Monteleone, Briatore. All.: Paolo Rossi.

COLLIGIANA: Restituto, Leggiero, Martuscelli, De Angelis, Brocchi, Casini, Tavoletta, Cicali, Amarabom, Levica, Saliv. A disp.: Leri, Ghiddi, Puddu, Muratov. All.: Marco Maffei.


ARBITRO: Mazzi di Pontedera.


RETI: 8' Venturi, 25' e 55' Simi, 29' Biasci, 50' rig. Cervelli, 52' Amarabon.



Il Pisa, con due giornate di anticipo sulla fine del campionato, stacca il suo biglietto per le finali nazionali e centra l'obiettivo con i tre punti guadagnati sul campo amico contro una buona Colligiana. La squadra ospite, reduce dal suo primo successo in campionato contro il Poggibonsi, è molto motivata a raccogliere un altro risultato positivo e affronta la gara con grande entusiasmo. Al 8' su un calcio d'angolo dopo una respinta della difesa dal limite dell'area Venturi col sinistro fa partire un tiro che trova l'angolino e si insacca alle spalle di Restituto. La Colligiana reagisce con carattere e crea alcune opportunità per il pareggio, senza però riuscire a segnare l'uno a uno. Al 25' arriva anche il raddoppio dei padroni di casa: su un lancio in area, Simi conquista la sfera, la protegge e con un tiro imparabile. Al 29' Biasci, sugli sviluppi di una mischia in area, conquista palla e batte Restituto per il tre a zero col quale si chiude il primo tempo. Nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari, senza però grandi occasioni da rete. Per assistere ad un'altra rete bisogna attendere fino al 50' quando viene servita una palla a scavalcare la difesa a Simi: il giocatore nerazzurro protegge la palla in area e subisce fallo. Mazzi non ha esitazioni e decreta il penalty, che Cervelli si incarica di trasformare con estrema freddezza. Al 52' gli ospiti riducono le distanze: il bomber Amarabom riceve palla, resiste alla carica di un avversario (forse commettendo fallo) e sull'uscita di Tozzi insacca il gol della bandiera per i suoi. La gara non è finita qui, perché al 55' Simi, al termine di una bella azione personale, riesce a trovare la rete del definitivo cinque a uno. Gli ospiti, squadra molto giovane, ha mostrato anche stavolta carattere e personalità. Il Pisa ha preso un po' sotto gamba la gara e non ha brillato, ma è riuscito comunque a centrare i tre punti preziosissimi per accedere alle finali nazionali e per mantenere la terza posizione.

PISA: Tozzi, Esposito, Giacovelli, Caroti, Bandini, Cervelli, Venturi, Luperini, Simi, Brondi, Biasci. Entrati: Santerini, Panattoni, Rafaniello, Lucchesi, Coltelli, Monteleone, Briatore. All.: Paolo Rossi. <br >COLLIGIANA: Restituto, Leggiero, Martuscelli, De Angelis, Brocchi, Casini, Tavoletta, Cicali, Amarabom, Levica, Saliv. A disp.: Leri, Ghiddi, Puddu, Muratov. All.: Marco Maffei. <br > ARBITRO: Mazzi di Pontedera. <br > RETI: 8' Venturi, 25' e 55' Simi, 29' Biasci, 50' rig. Cervelli, 52' Amarabon. Il Pisa, con due giornate di anticipo sulla fine del campionato, stacca il suo biglietto per le finali nazionali e centra l'obiettivo con i tre punti guadagnati sul campo amico contro una buona Colligiana. La squadra ospite, reduce dal suo primo successo in campionato contro il Poggibonsi, &egrave; molto motivata a raccogliere un altro risultato positivo e affronta la gara con grande entusiasmo. Al 8' su un calcio d'angolo dopo una respinta della difesa dal limite dell'area Venturi col sinistro fa partire un tiro che trova l'angolino e si insacca alle spalle di Restituto. La Colligiana reagisce con carattere e crea alcune opportunit&agrave; per il pareggio, senza per&ograve; riuscire a segnare l'uno a uno. Al 25' arriva anche il raddoppio dei padroni di casa: su un lancio in area, Simi conquista la sfera, la protegge e con un tiro imparabile. Al 29' Biasci, sugli sviluppi di una mischia in area, conquista palla e batte Restituto per il tre a zero col quale si chiude il primo tempo. Nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari, senza per&ograve; grandi occasioni da rete. Per assistere ad un'altra rete bisogna attendere fino al 50' quando viene servita una palla a scavalcare la difesa a Simi: il giocatore nerazzurro protegge la palla in area e subisce fallo. Mazzi non ha esitazioni e decreta il penalty, che Cervelli si incarica di trasformare con estrema freddezza. Al 52' gli ospiti riducono le distanze: il bomber Amarabom riceve palla, resiste alla carica di un avversario (forse commettendo fallo) e sull'uscita di Tozzi insacca il gol della bandiera per i suoi. La gara non &egrave; finita qui, perch&eacute; al 55' Simi, al termine di una bella azione personale, riesce a trovare la rete del definitivo cinque a uno. Gli ospiti, squadra molto giovane, ha mostrato anche stavolta carattere e personalit&agrave;. Il Pisa ha preso un po' sotto gamba la gara e non ha brillato, ma &egrave; riuscito comunque a centrare i tre punti preziosissimi per accedere alle finali nazionali e per mantenere la terza posizione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI