• Esordienti B
  • Aglianese
  • 1 - 5
  • Quarrata Olimpia


AGLIANESE: Losanno, Benvenuti, Tesi, Lucchesi, Gori, Pacini, Gotti, Colzi, Landini, Calcagno, Bellini, Mazzini, Scatizzi. All. Sarti Simone.
QUARRATA: Nesti, Ponziani, Mazzanti, Belluomini, Fiaschi, Niccolai, Petracchi, Nannini, Leccetti, Sevieri, Besser, Corsini, Pecorini, Monaco, Manetti, Zingariello. All. Balestri Fausto.

RETI: Mazzini, Belluomini, Petracchi, Mazzanti, Belluomini, Mazzanti.



Dopo un primo tempo a favore dei padroni di casa dell'Aglianese, nel secondo e nel terzo tempo viene fuori il Quarrata segnando cinque reti di cui un paio di pregevole fattura. Come dicevamo, la prima partitina se l'aggiudicano i ragazzi di Sarti grazie ad un gol di rapina di Mazzini che mette dentro una corta respinta del portiere su una sassata di Bellini. Il tap-in volante di Mazzini vale il vantaggio. Nel secondo tempo la musica cambia, merito anche dei cambi a disposizione di Balestri che cambiano di fatto il volto alla gara. Belluomini si porta a spasso tre giocatori e poi batte Losanno in uscita scavalcandolo con un colpo sotto. Poi è la volta di Petracchi che sbuca alle spalle di Lucchesi e batte di nuovo Losanno con un destro al volo. La seconda partita termina con il risultato di 0 - 2 per gli ospiti. La terza partita vedono il Quarrata protagonista, mentre l'Aglianese non riesce a trovare continuità nella manovra (troppi gli errori dei ragazzi di Sarti): miracolo di Losanno che toglie un pallone dal set ma arriva di gran carriera Mazzanti che al volo in spaccata trova la via per segnare una grande rete. La seconda rete del tempo è di Belluomini che fa a sportellate con Gori, resiste alle cariche e poi batte Losanno, incolpevole ancora una volta. Chiude i conti ancora Mazzanti con un pregevole pallonetto ad incrociare sul palo lungo che Losanno può solo guardare e raccogliere in fondo al sacco.

Andrea Turi AGLIANESE: Losanno, Benvenuti, Tesi, Lucchesi, Gori, Pacini, Gotti, Colzi, Landini, Calcagno, Bellini, Mazzini, Scatizzi. All. Sarti Simone.<br >QUARRATA: Nesti, Ponziani, Mazzanti, Belluomini, Fiaschi, Niccolai, Petracchi, Nannini, Leccetti, Sevieri, Besser, Corsini, Pecorini, Monaco, Manetti, Zingariello. All. Balestri Fausto.<br > RETI: Mazzini, Belluomini, Petracchi, Mazzanti, Belluomini, Mazzanti. Dopo un primo tempo a favore dei padroni di casa dell'Aglianese, nel secondo e nel terzo tempo viene fuori il Quarrata segnando cinque reti di cui un paio di pregevole fattura. Come dicevamo, la prima partitina se l'aggiudicano i ragazzi di Sarti grazie ad un gol di rapina di Mazzini che mette dentro una corta respinta del portiere su una sassata di Bellini. Il tap-in volante di Mazzini vale il vantaggio. Nel secondo tempo la musica cambia, merito anche dei cambi a disposizione di Balestri che cambiano di fatto il volto alla gara. Belluomini si porta a spasso tre giocatori e poi batte Losanno in uscita scavalcandolo con un colpo sotto. Poi &egrave; la volta di Petracchi che sbuca alle spalle di Lucchesi e batte di nuovo Losanno con un destro al volo. La seconda partita termina con il risultato di 0 - 2 per gli ospiti. La terza partita vedono il Quarrata protagonista, mentre l'Aglianese non riesce a trovare continuit&agrave; nella manovra (troppi gli errori dei ragazzi di Sarti): miracolo di Losanno che toglie un pallone dal set ma arriva di gran carriera Mazzanti che al volo in spaccata trova la via per segnare una grande rete. La seconda rete del tempo &egrave; di Belluomini che fa a sportellate con Gori, resiste alle cariche e poi batte Losanno, incolpevole ancora una volta. Chiude i conti ancora Mazzanti con un pregevole pallonetto ad incrociare sul palo lungo che Losanno pu&ograve; solo guardare e raccogliere in fondo al sacco. Andrea Turi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI