• Allievi Regionali GIR.D
  • Massese
  • 3 - 0
  • Capezzano Pianore


MASSESE: Pinarelli, Biancardi, Grippo, Meloni, Castelli, Giorgi, Manfredi, Galloni, Mazzei, Nardini, Bennati. A disp.: Mallegni, Vietina, Badiali, Boemio, Latifa. All.: Bertocchi.
CAPEZZANO PIANORE: Ferraiuolo, Lapiano, Pardini Samuele, Arnaldi, Pardini Lorenzo, Giuntoli, Gigliotti, Dos Santos, Manfredi, Pacini, Franchi. A disp.: Domini, Bertilorenzi, Luporini, La Rosa. All.: Di Cola.

ARBITRO: Antonino di Viareggio.

RETI: Nardini 2, Boemio.



Una Massese cinica, compatta e determinata a ottenere il massimo della posta in palio fa un figurone fra le mura amiche e costringe a chinare la testa il Capezzano Pianore, formazione protagonista fin qui di uno strepitoso avvio di campionato che ha proiettato il team di Di Cola a contendere la vetta al Navacchio Zambra. Si gioca sul campo in erba sintetica, superficie che le due squadre conoscono bene e che permette loro di esprimere un bel calcio. Equilibrato e incerto il corso della prima frazione di gioco, che comunque premia il buon impatto sul match dei locali, che vanno al riposo sul parziale di uno a zero. Decide la rete di Nardini che, servito in profondità sulla sinistra, punta la porta avversaria andando in sovrapposizione al compagno, poi si presenta in zona tiro e batte Ferraiuolo con una conclusione potente e precisa. Il Capezzano, come logico che sia, non ci sta e organizza la reazione durante l'intervallo; gli ospiti rientrano in campo determinati a rimettersi in carreggiata e premono forte in cerca dell'uno a uno, affidandosi soprattutto alla verve dell'ex di turno Manfredi, molto mobile in fase offensiva. Dopo aver stretto i denti per circa 15' però i padroni di casa riescono ad allentare la pressione e trovano il raddoppio grazie al neo-entrato Boemio, abile nel vincere un duello di forza con un avversario e battere a rete dalla media distanza. Nel finale, con il Capezzano che dà fondo alle energie rimaste per cercare la rimonta, la Massese colpisce ancora con grande cinismo, chiudendo la pratica grazie ancora a Nardini. Dopo un tiro di Boemio che impatta sulla traversa, la sfera finisce sui piedi del numero dieci locale che, con freddezza, sigla il punto del definitivo tre a zero.
L'INTERVISTA
Contento della prova fornita dai suoi ragazzi il tecnico della Massese Bertocchi: Il Capezzano è davvero un'ottima squadra, riuscire a batterli testimonia l'ottima prova collettiva dei miei ragazzi. Sono contento per loro, perchè domenica scorsa non meritavamo affatto il ko contro il Poggio a Caiano, a fronte della prova che avevamo offerto. Dobbiamo migliorare, ma dal gruppo ricevo sempre segnali importanti che inducono all'ottimismo in prospettiva futura .

Calciatoripiù: Arnaldi e Manfredi
(Capezzano Pianore).

MASSESE: Pinarelli, Biancardi, Grippo, Meloni, Castelli, Giorgi, Manfredi, Galloni, Mazzei, Nardini, Bennati. A disp.: Mallegni, Vietina, Badiali, Boemio, Latifa. All.: Bertocchi.<br >CAPEZZANO PIANORE: Ferraiuolo, Lapiano, Pardini Samuele, Arnaldi, Pardini Lorenzo, Giuntoli, Gigliotti, Dos Santos, Manfredi, Pacini, Franchi. A disp.: Domini, Bertilorenzi, Luporini, La Rosa. All.: Di Cola. <br > ARBITRO: Antonino di Viareggio. <br > RETI: Nardini 2, Boemio. Una Massese cinica, compatta e determinata a ottenere il massimo della posta in palio fa un figurone fra le mura amiche e costringe a chinare la testa il Capezzano Pianore, formazione protagonista fin qui di uno strepitoso avvio di campionato che ha proiettato il team di Di Cola a contendere la vetta al Navacchio Zambra. Si gioca sul campo in erba sintetica, superficie che le due squadre conoscono bene e che permette loro di esprimere un bel calcio. Equilibrato e incerto il corso della prima frazione di gioco, che comunque premia il buon impatto sul match dei locali, che vanno al riposo sul parziale di uno a zero. Decide la rete di Nardini che, servito in profondit&agrave; sulla sinistra, punta la porta avversaria andando in sovrapposizione al compagno, poi si presenta in zona tiro e batte Ferraiuolo con una conclusione potente e precisa. Il Capezzano, come logico che sia, non ci sta e organizza la reazione durante l'intervallo; gli ospiti rientrano in campo determinati a rimettersi in carreggiata e premono forte in cerca dell'uno a uno, affidandosi soprattutto alla verve dell'ex di turno Manfredi, molto mobile in fase offensiva. Dopo aver stretto i denti per circa 15' per&ograve; i padroni di casa riescono ad allentare la pressione e trovano il raddoppio grazie al neo-entrato Boemio, abile nel vincere un duello di forza con un avversario e battere a rete dalla media distanza. Nel finale, con il Capezzano che d&agrave; fondo alle energie rimaste per cercare la rimonta, la Massese colpisce ancora con grande cinismo, chiudendo la pratica grazie ancora a Nardini. Dopo un tiro di Boemio che impatta sulla traversa, la sfera finisce sui piedi del numero dieci locale che, con freddezza, sigla il punto del definitivo tre a zero. <br ><b>L'INTERVISTA</b><br >Contento della prova fornita dai suoi ragazzi il tecnico della Massese <b>Bertocchi: Il Capezzano &egrave; davvero un'ottima squadra, riuscire a batterli testimonia l'ottima prova collettiva dei miei ragazzi. Sono contento per loro, perch&egrave; domenica scorsa non meritavamo affatto il ko contro il Poggio a Caiano, a fronte della prova che avevamo offerto. Dobbiamo migliorare, ma dal gruppo ricevo sempre segnali importanti che inducono all'ottimismo in prospettiva futura . <br > Calciatoripi&ugrave;: Arnaldi e Manfredi </b>(Capezzano Pianore).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI