• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Mazzola Valdarbia
  • 0 - 0
  • Capostrada Belvedere


MAZZOLA VALDARBIA: Caro, Ciacci, Agostino, Masini, Bertoncini, Fontani, Alberti, Bazzotti, Profeti, Behari, Ventrone. A disp.: Diba, Castelli, Bianciardi, Centri, Neri, Morina, Muzzi. All.: Antonio Tozzi.
CAPOSTRADA BELV.: Santi, Talini, Del Fa, Innocenti, Torracchi, Morelli, Villani, Caselli, Minichiello, Ferretti, Geshtenja. A disp.: Rosellini, Divita, Haxhiu, Vighi, Bisconti, D'Angelo. All.: Poli.

ARBITRO: Rugi di Empoli.



Rigore é quando arbitro fischia! Questa è una delle frasi che ha reso famoso e caratterizzato l'allenatore slavo Vujadin Boskov. Nella circostanza odierna è tornata in mente a molti tra i giovani, ma sopratutto ai meno giovani che hanno assistito allo scontro diretto per lasciare l'ultima posizione in classifica tra Mazzola Valdarbia e Capostrada Belvedere.Protagonista senza dubbio il signor Rugi della sezione di Empoli che si è reso in tre episodi primo attore non indicando il dischetto di rigore per altrettanti falli subiti dalla squadra senese. La partita inizia subito con il Mazzola in attacco con una triangolazione in velocità di Alberti-Ciacci-Ventrone chiusa a lato. La risposta del Capostrada è immediata con Geshtenja che viene chiuso da Agostino al momento del tiro in porta. La partita prende il ritmo che ci si aspettava e il gioco si fa subito maschio; i locali cercano di costruire ed attaccare, il Capostrada ribatte con veloci ripartenze dei suoi attaccanti. Al 13' angolo per il Mazzola e sulla respinta Alberti conquista palla e da fuori area calcia ad incrociare forte e preciso, ma la sfera esce alla destra di Santi. Al 15' Minichiello prende palla sulla destra ma al momento del cross colpisce male a manda sul fondo. Al 16' e 17' è ancora Alberti che prova a centrare la porta ma le conclusioni si spengono una a lato e l'altra tra le mani di Santi. Al 21' a centrocampo Fontani entra pulito sul diretto avversario, il quale cade sul difensore Mazzolino riuscendo a procurarsi una inaspettata punizione concessa dall'arbitro. Proprio da questa punizione nasce un'occasione per gli arancioni che nuovamente si spenge sul fondo. Al 22' Ventrone tenta l'affondo sulla fascia cerca lo spazio per il tiro ma viene chiuso dalla difesa dei pistoiese. Dopo un minuto arriva il primo degli episodi dubbi da rigore, forse quello meno evidente ed eclatante: Ciacci conquista palla sulla fascia destra e si accentra allungandosi il pallone; Santi tenta l'uscita sui piedi dell'esterno senese riuscendoci malamente ed atterrandolo ma recuperando in qualche modo la palla: per il signor Rugi è tutto regolare. Gli animi si riscaldano e il Mazzola spinge sull'acceleratore, Ventrone conquista palla sulla tre quarti ma spara alto sulla traversa. Al 26' su cross dalla sinistra Profeti si lancia sulla palla anticipando Santi in uscita ma spedendo a lato. Non passa nemmeno un minuto che da una palla traversata sempre dalla sinistra Ciacci non riesce a concludere ostacolato dal difensore. Sulla fine del primo tempo da segnalare una ingenuità di Bertoncini che riceve il cartellino giallo per una trattenuta a centrocampo del diretto avversario ed una bella azione di Minichiello che calcia in porta senza impensierire Caro. Nel secondo tempo la squadra di mister Tozzi si presenta nuovamente come nella seconda metà del primo tempo con un 3-4-1-2 offensivo per cercare i tre punti e la meritata vittoria. L'occasione si presenta subito con Alberti, spostato in posizione avanzata, che riceve palla e calcia direttamente dalla trequarti di campo senza provare l'affondo personale. Si cercano subito forze fresche ed al 40' inizia il valzer delle sostituzioni con Bianciardi per Masini. Allo stesso minuto Alberti viene atterrato sul vertice sinistro dell'area di rigore. Della punizione se ne occupa lo stesso giocatore che incrocia bene il pallone, ma altrettanto plastica è la parata di Santi. Al 9' della ripresa fallo del Capostrada, analogo a quello che è costato l'ammonizione a Bertoncini, ma il direttore di gara decide per la sola punizione; la stessa viene calciata direttamente in area e nella corta respinta la palla finisce sui piedi di Agostino che incoccia bene e calcia forte da fuori area. Il pallone colpisce il braccio destro allargato del difensore del Capostrada ma il signor Rugi fa proseguire il gioco e non assegna il penalty. In campo il gioco è quasi interamente nelle mani dei senesi e le maglie del la squadra di mister Poli si stringono cercando poi il lancio lungo in profondità per le punte. Al 13' Ciacci viene sostituito da Castelli che entra subito in partita calciando verso la porta ospite, ma Santi fa buona guardia mandando in angolo. Passano pochi minuti e nuovamente si segnala una massima punizione negata al Mazzola Valdarbia. Castelli viene lanciato verso la porta pistoiese ed entra in area, non calcia subito e Santi esce a valanga travolgendo l'attaccante. Il signor Rugi fa proseguire l'azione anche se entrambi i giocatori rimangono a terra con i massaggiatori delle squadre costretti ad intervenire. Al 25' esce Alberti per far posto a Muzzi, lo stesso pochi minuti dopo si rende protagonista di un'ottima palla gol con uno scambio uno-due con Centri, ma l'attaccante spara sull'estremo difensore ospite in uscita. Al 66' Ventrone tenta l'assolo personale sulla fascia che però si conclude in un nulla di fatto. Dopo aver attaccato per tutta la seconda metà di gara la beffa per il Mazzola sembra in agguato: fuga in solitaria della punta pistoiese che entra in area e nel tu per tu con Caro si vede deviare la palla in angolo da Bertoncini. Sullo stesso calcio d'angolo tirato direttamente in porta Caro compie una splendida parata togliendo una palla insidiosissima da sotto la traversa. L'ultima occasione allo scadere è per Muzzi e Centri che non riescono ad arrivare su una punizione calciata direttamente in area ospite. Uno 0-0 che non smuove la classifica per queste due squadre costrette entrambi a vincere. Risultato molto stretto per la squadra di mister Tozzi e visto il gioco e l'intensità espressa da tutta la squadra, anche dai ragazzi entrati corsa durante la partita, difficile trovare un migliore in campo: ottimi tutti. Per il Capostrada buona prestazione della linea difensiva che ha chiuso bene gli avanti bianco-celesti, con il portiere Santi in evidenza. Non resta che dire: pallone entra quando Dio vuole (Vujadin Boskov).

R.A. MAZZOLA VALDARBIA: Caro, Ciacci, Agostino, Masini, Bertoncini, Fontani, Alberti, Bazzotti, Profeti, Behari, Ventrone. A disp.: Diba, Castelli, Bianciardi, Centri, Neri, Morina, Muzzi. All.: Antonio Tozzi.<br >CAPOSTRADA BELV.: Santi, Talini, Del Fa, Innocenti, Torracchi, Morelli, Villani, Caselli, Minichiello, Ferretti, Geshtenja. A disp.: Rosellini, Divita, Haxhiu, Vighi, Bisconti, D'Angelo. All.: Poli. <br > ARBITRO: Rugi di Empoli. Rigore &eacute; quando arbitro fischia! Questa &egrave; una delle frasi che ha reso famoso e caratterizzato l'allenatore slavo Vujadin Boskov. Nella circostanza odierna &egrave; tornata in mente a molti tra i giovani, ma sopratutto ai meno giovani che hanno assistito allo scontro diretto per lasciare l'ultima posizione in classifica tra Mazzola Valdarbia e Capostrada Belvedere.Protagonista senza dubbio il signor Rugi della sezione di Empoli che si &egrave; reso in tre episodi primo attore non indicando il dischetto di rigore per altrettanti falli subiti dalla squadra senese. La partita inizia subito con il Mazzola in attacco con una triangolazione in velocit&agrave; di Alberti-Ciacci-Ventrone chiusa a lato. La risposta del Capostrada &egrave; immediata con Geshtenja che viene chiuso da Agostino al momento del tiro in porta. La partita prende il ritmo che ci si aspettava e il gioco si fa subito maschio; i locali cercano di costruire ed attaccare, il Capostrada ribatte con veloci ripartenze dei suoi attaccanti. Al 13' angolo per il Mazzola e sulla respinta Alberti conquista palla e da fuori area calcia ad incrociare forte e preciso, ma la sfera esce alla destra di Santi. Al 15' Minichiello prende palla sulla destra ma al momento del cross colpisce male a manda sul fondo. Al 16' e 17' &egrave; ancora Alberti che prova a centrare la porta ma le conclusioni si spengono una a lato e l'altra tra le mani di Santi. Al 21' a centrocampo Fontani entra pulito sul diretto avversario, il quale cade sul difensore Mazzolino riuscendo a procurarsi una inaspettata punizione concessa dall'arbitro. Proprio da questa punizione nasce un'occasione per gli arancioni che nuovamente si spenge sul fondo. Al 22' Ventrone tenta l'affondo sulla fascia cerca lo spazio per il tiro ma viene chiuso dalla difesa dei pistoiese. Dopo un minuto arriva il primo degli episodi dubbi da rigore, forse quello meno evidente ed eclatante: Ciacci conquista palla sulla fascia destra e si accentra allungandosi il pallone; Santi tenta l'uscita sui piedi dell'esterno senese riuscendoci malamente ed atterrandolo ma recuperando in qualche modo la palla: per il signor Rugi &egrave; tutto regolare. Gli animi si riscaldano e il Mazzola spinge sull'acceleratore, Ventrone conquista palla sulla tre quarti ma spara alto sulla traversa. Al 26' su cross dalla sinistra Profeti si lancia sulla palla anticipando Santi in uscita ma spedendo a lato. Non passa nemmeno un minuto che da una palla traversata sempre dalla sinistra Ciacci non riesce a concludere ostacolato dal difensore. Sulla fine del primo tempo da segnalare una ingenuit&agrave; di Bertoncini che riceve il cartellino giallo per una trattenuta a centrocampo del diretto avversario ed una bella azione di Minichiello che calcia in porta senza impensierire Caro. Nel secondo tempo la squadra di mister Tozzi si presenta nuovamente come nella seconda met&agrave; del primo tempo con un 3-4-1-2 offensivo per cercare i tre punti e la meritata vittoria. L'occasione si presenta subito con Alberti, spostato in posizione avanzata, che riceve palla e calcia direttamente dalla trequarti di campo senza provare l'affondo personale. Si cercano subito forze fresche ed al 40' inizia il valzer delle sostituzioni con Bianciardi per Masini. Allo stesso minuto Alberti viene atterrato sul vertice sinistro dell'area di rigore. Della punizione se ne occupa lo stesso giocatore che incrocia bene il pallone, ma altrettanto plastica &egrave; la parata di Santi. Al 9' della ripresa fallo del Capostrada, analogo a quello che &egrave; costato l'ammonizione a Bertoncini, ma il direttore di gara decide per la sola punizione; la stessa viene calciata direttamente in area e nella corta respinta la palla finisce sui piedi di Agostino che incoccia bene e calcia forte da fuori area. Il pallone colpisce il braccio destro allargato del difensore del Capostrada ma il signor Rugi fa proseguire il gioco e non assegna il penalty. In campo il gioco &egrave; quasi interamente nelle mani dei senesi e le maglie del la squadra di mister Poli si stringono cercando poi il lancio lungo in profondit&agrave; per le punte. Al 13' Ciacci viene sostituito da Castelli che entra subito in partita calciando verso la porta ospite, ma Santi fa buona guardia mandando in angolo. Passano pochi minuti e nuovamente si segnala una massima punizione negata al Mazzola Valdarbia. Castelli viene lanciato verso la porta pistoiese ed entra in area, non calcia subito e Santi esce a valanga travolgendo l'attaccante. Il signor Rugi fa proseguire l'azione anche se entrambi i giocatori rimangono a terra con i massaggiatori delle squadre costretti ad intervenire. Al 25' esce Alberti per far posto a Muzzi, lo stesso pochi minuti dopo si rende protagonista di un'ottima palla gol con uno scambio uno-due con Centri, ma l'attaccante spara sull'estremo difensore ospite in uscita. Al 66' Ventrone tenta l'assolo personale sulla fascia che per&ograve; si conclude in un nulla di fatto. Dopo aver attaccato per tutta la seconda met&agrave; di gara la beffa per il Mazzola sembra in agguato: fuga in solitaria della punta pistoiese che entra in area e nel tu per tu con Caro si vede deviare la palla in angolo da Bertoncini. Sullo stesso calcio d'angolo tirato direttamente in porta Caro compie una splendida parata togliendo una palla insidiosissima da sotto la traversa. L'ultima occasione allo scadere &egrave; per Muzzi e Centri che non riescono ad arrivare su una punizione calciata direttamente in area ospite. Uno 0-0 che non smuove la classifica per queste due squadre costrette entrambi a vincere. Risultato molto stretto per la squadra di mister Tozzi e visto il gioco e l'intensit&agrave; espressa da tutta la squadra, anche dai ragazzi entrati corsa durante la partita, difficile trovare un migliore in campo: ottimi tutti. Per il Capostrada buona prestazione della linea difensiva che ha chiuso bene gli avanti bianco-celesti, con il portiere Santi in evidenza. Non resta che dire: <b> pallone entra quando Dio vuole </b> (Vujadin Boskov). R.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI