- Giovanissimi Provinciali
-
Gracciano
-
0 - 1
-
Valdarbia
GRACCIANO: Siragusa, Panerai, Pacella, Pezone, Caiazzo, Borgianni, Moreno, Cirillo, Masini, Fusco, Rapaj. A disp.: Ricci, Gueye, D'Angelo, Pelliccia, Sibiriu, Oliveri, Tavolucci. All.: Marco Manganiello.
VALDARBIA: Pellati, Di Martino, Fanti, Ciacci, Marzocchi, Cerbone S., Quattrocchi, Lorenzetti, Agostino, Cerbone A., Abdullahi. A disp.: Salvi, Rossi, Borgogni, Maltese, Molinari. All.: Paolo Biancucci.
ARBITRO: Del Tufo di Siena.
RETE: 36' Habdullahi.
Dopo tanta fatica per raggiungere la vetta, arriva la prima sconfitta per il Gracciano, proprio nella sfida al vertice. Nessun dramma da fare, soprattutto per il fatto che la gara è stato molto equilibrata e solo un episodio sfortunato ha spianato la strada al gol ospite. Esce vittoriosa la Valdarbia che adesso resta l'unica squadra imbattuta diventando una seria candidata al titolo finale. Considerando la posta in palio, la partita tarda a decollare. Dopo una lunga fase di studio, al 20' il Gracciano batte il primo colpo: Fusco si fa spazio sulla sinistra ed effettua un cross teso; Panerai in corsa, da buona posizione, liscia clamorosamente il pallone. I locali prendono fiducia, rendendosi due volte pericolosi: al 25' Cirillo ci prova con una delle sue punizioni ma Pellati è attento e smanaccia sopra la traversa; cinque minuti più tardi Pellati è di nuovo decisivo opponendosi coi piedi al tiro ravvicinato di Rapaj. Nel finale di tempo esce allo scoperto anche la Valdarbia: al 31' Quattrocchi si porta la palla sul destro calciando da fuori area; la palla rimbalza davanti a Siragusa, bravo a non farsi sorprendere e deviare in corner. Ospiti che ci riprovano due minuti dopo: Lorenzetti, servito sulla trequarti da Abdullahi, effettua un bel tiro di piatto; la conclusione, non potente ma indirizzata sotto l'incrocio dei pali, esalta ancora le doti di Siragusa che devia sul fondo. Al primo minuto di recupero altra ghiotta occasione per i locali: sugli sviluppi di un corner, Panerai è di nuovo al posto giusto ma il suo tiro da pochi metri finisce sull'esterno della rete. La ripresa si riapre col botto. Dopo la conclusione a lato di Cirillo, al 36' la Valdarbia colpisce a freddo: su un lancio innocuo, Caiazzo non si intende con Siragusa; il rapidissimo Abdullahi ne approfitta prontamente, scarta il portiere e appoggia a porta sguarnita. La rete incassata sembra gelare il Gracciano che costruisce qualcosa senza però rendersi pericoloso dalle parti di Pellati. Dopo venti minuti di sostanziale equilibrio, al 66' si rivedono gli ospiti con la punizione dalla distanza di Sebastiano Cerbone che esce di poco. Dopo un rigore richiesto dalla Valdarbia al 68' (contatto tra Caiazzo ed Agostino), l'ultima vera occasione capita al Gracciano: il neo entrato Oliveri vince con caparbietà un rimpallo al limite dell'area; l'attaccante si sistema bene il pallone ma da posizione favorevole spara alto spengendo definitivamente le ultime speranze di rimonta.
Calciatoripiù: Nelle fila del Gracciano si sono messi in evidenza Moreno e Rapaj; tra gli ospiti bene il difensore Sebastiano Cerbone e l'attaccante Abdullahi.
Matteo Donatini
GRACCIANO: Siragusa, Panerai, Pacella, Pezone, Caiazzo, Borgianni, Moreno, Cirillo, Masini, Fusco, Rapaj. A disp.: Ricci, Gueye, D'Angelo, Pelliccia, Sibiriu, Oliveri, Tavolucci. All.: Marco Manganiello.<br >VALDARBIA: Pellati, Di Martino, Fanti, Ciacci, Marzocchi, Cerbone S., Quattrocchi, Lorenzetti, Agostino, Cerbone A., Abdullahi. A disp.: Salvi, Rossi, Borgogni, Maltese, Molinari. All.: Paolo Biancucci. <br >
ARBITRO: Del Tufo di Siena.<br >
RETE: 36' Habdullahi.
Dopo tanta fatica per raggiungere la vetta, arriva la prima sconfitta per il Gracciano, proprio nella sfida al vertice. Nessun dramma da fare, soprattutto per il fatto che la gara è stato molto equilibrata e solo un episodio sfortunato ha spianato la strada al gol ospite. Esce vittoriosa la Valdarbia che adesso resta l'unica squadra imbattuta diventando una seria candidata al titolo finale. Considerando la posta in palio, la partita tarda a decollare. Dopo una lunga fase di studio, al 20' il Gracciano batte il primo colpo: Fusco si fa spazio sulla sinistra ed effettua un cross teso; Panerai in corsa, da buona posizione, liscia clamorosamente il pallone. I locali prendono fiducia, rendendosi due volte pericolosi: al 25' Cirillo ci prova con una delle sue punizioni ma Pellati è attento e smanaccia sopra la traversa; cinque minuti più tardi Pellati è di nuovo decisivo opponendosi coi piedi al tiro ravvicinato di Rapaj. Nel finale di tempo esce allo scoperto anche la Valdarbia: al 31' Quattrocchi si porta la palla sul destro calciando da fuori area; la palla rimbalza davanti a Siragusa, bravo a non farsi sorprendere e deviare in corner. Ospiti che ci riprovano due minuti dopo: Lorenzetti, servito sulla trequarti da Abdullahi, effettua un bel tiro di piatto; la conclusione, non potente ma indirizzata sotto l'incrocio dei pali, esalta ancora le doti di Siragusa che devia sul fondo. Al primo minuto di recupero altra ghiotta occasione per i locali: sugli sviluppi di un corner, Panerai è di nuovo al posto giusto ma il suo tiro da pochi metri finisce sull'esterno della rete. La ripresa si riapre col botto. Dopo la conclusione a lato di Cirillo, al 36' la Valdarbia colpisce a freddo: su un lancio innocuo, Caiazzo non si intende con Siragusa; il rapidissimo Abdullahi ne approfitta prontamente, scarta il portiere e appoggia a porta sguarnita. La rete incassata sembra gelare il Gracciano che costruisce qualcosa senza però rendersi pericoloso dalle parti di Pellati. Dopo venti minuti di sostanziale equilibrio, al 66' si rivedono gli ospiti con la punizione dalla distanza di Sebastiano Cerbone che esce di poco. Dopo un rigore richiesto dalla Valdarbia al 68' (contatto tra Caiazzo ed Agostino), l'ultima vera occasione capita al Gracciano: il neo entrato Oliveri vince con caparbietà un rimpallo al limite dell'area; l'attaccante si sistema bene il pallone ma da posizione favorevole spara alto spengendo definitivamente le ultime speranze di rimonta. <b>
Calciatoripiù</b>: Nelle fila del Gracciano si sono messi in evidenza Moreno e Rapaj; tra gli ospiti bene il difensore Sebastiano Cerbone e l'attaccante Abdullahi.
Matteo Donatini