• Terza Categoria GIR.A
  • Marinese
  • 4 - 1
  • Boys 2008


MARINESE: Menichini 6, Kabbache 6, Povero 6.5, Romano 6.5, Pellegrini M. 7, Pellegrini T. 7, Pisani N. 7+ (86' Barontini sv), Barletta 6 (70' Furbetta 6), Vita 7.5 (79' Balestri sv), Acquas 6.5 (64' Del Ticco sv), Buonocore 7 (61' Pisani G. 6). A disp.: Del Francia, Parrella. All.: Da Prato.

BOYS 2008: Palermo 5, Iacomelli 5.5, Gozzoli 5 (58' Pasqualetti sv), Giacomelli 5.5, Magni 5 (46' Del Vita 5.5), Spini 5.5 (64' Landi sv), Busdraghi 6, Paolini 5.5, Rocchi 5 (74' Mirto A. sv), Mirto L. 5.5, Comandè 5. A disp.: Messerini, Tarrini. All. Dal Canto.


ARBITRO: Corcione di Pisa 7,5.


RETI: 8' Vita, 13' Povero, 35' Acquas, 87' Barontini, 89' Mirto L.



Ad una convincente Marinese basta un tempo per archiviare la pratica Boys 2008 e risalire verso i quartieri alti della classifica. Alla vigilia pochi avrebbero scommesso su un simile epilogo, considerata la partenza a razzo dei Boys in questo avvio di campionato. La squadra di Da Prato oggi è stata nettamente superiore, mettendo in difficoltà gli avversari fin dalle prime battute, chiudendo la partita nella prima frazione e, soprattutto alla luce del rocambolesco pareggio della settimana precedente, mantenendo lo score nel secondo tempo con una conduzione lucida e ordinata della gara. I chiannigiani, che in questi giorni possono rinfrancarsi con la celeberrima sagra di paese, sono apparsi opachi, forse messi in difficoltà da un campo appesantito dalle recenti piogge. Otto giri di lancette, e un errore di Magni favorisce la discesa di Buonocore, cross arretrato, la difesa dei Boys pasticcia e Vita insacca e ringrazia. Nemmeno il tempo per i ragazzi di Dal Canto di ammortizzare il colpo, che la possibile reazione è distrutta sul nascere dalla seconda rete. Pisani N. instaura un duello di sguardi e di nervi sulla fascia destra con Gozzoli, alla fine lo lascia sul posto, facendo partire un traversone che Povero di piede indirizza a rete in tranquillità in una difesa stile presepe. La sagra degli errori si completa al 35' quando Acquas batte un non irreprensibile Palermo con una punizione centrale, trovandolo leggermente fuori dai pali. L'incontro virtualmente si chiude qui. Virtualmente perché la Marinese in alcune recenti uscite ha mostrato difficoltà a portare al termine partite acquisite, e poi perché i Boys 2008 non possono essere quelli di questi primi minuti. E difatti finalmente si affacciano in avanti con un traversone di Gozzoli, sul quale Rocchi riesce finalmente ad avere la meglio su Pellegrini M., facendo la barba al palo. Tuttavia, mentre stanno portando i thermos caldi col tè negli spogliatoi, sono ancora i neroverdi ad andare vicini al goal. Imperfetta uscita di Palermo su azione d'angolo, ma il portiere chiannigiano si riscatta ribattendo i tentativi da distanza ravvicinata di Vita e Buonocore. Nell'intervallo mister Dal Canto cerca di rimescolare le carte, arretrando Giacomelli nel terzetto difensivo e inserendo il guizzante Del Vita. La Marinese arretra il baricentro, puntando sul gioco di rimessa, ma mantenendo la stessa concentrazione e determinazione. Pertanto il possesso palla dei Boys finisce per essere piuttosto sterile e si segnala solo una punizione di Mirto L. deviata dalla barriera, che finisce placida tra le braccia di un fin qui inoperoso Menichini, e un invitante traversone dello stesso fantasista ospite sul quale nessuno interviene. La Marinese capisce che per gli ospiti non è giornata e che può cercare il poker di prestigio. Al 69' Del Ticco si trova solo in area con l'occasione giusta, ma colpisce Palermo in uscita. Al 78' sempre Palermo è bravissimo e coraggioso nell'uscita a valanga su un volenteroso Pisani G. ben lanciato a rete. La crescita della Marinese è coronata dal goal di Barontini, che sostituisce Pisani N. su azione d'angolo, e sullo stesso corner segna di testa dopo appena 5'' dal suo ingresso, uno dei goal più veloci della storia dei campionati di Terza categoria. A questo punto la Marinese si distrae, i Boys hanno un moto d'orgoglio e segnano con una bella discesa di Mirto L., che va via ad uno stanco Pellegrini T. I cinque minuti di recupero sono tutti degli ospiti che conquistano alcune interessanti punizioni, e cercano di colpire con Comandè, ma non riescono a limare lo scarto. Qualche parola merita di essere spesa per il signor Corcione di Pisa. Un arbitraggio che rasenta la perfezione, soprattutto per il grande senso della posizione, ma ciò che sorprende è il dialogo che instaura con i giocatori, ai quali spiega, con grande rispetto, le sue decisioni. Fatto sta, che i giocatori lo rispettano allo stesso modo, e l'arbitro non estrae nemmeno un cartellino. E allora viene da chiedersi quando il mercoledì leggiamo dei bollettini di guerra , se sia sempre colpa di facinorosi giocatori..

GIOCATORI PIU': Vita 7,5 - è difficile scegliere il migliore nella Marinese, per la bella prestazione di tutta la squadra. Vita sblocca la gara, sfrutta la sua stazza fisica ed è una costante minaccia, anche per la posizione da cui lo fa partire Da Prato. Bene anche Pisani N., Buonocore e i due Pellegrini. Per i Boys 2008 una prestazione negativa, come confermato da alcuni giocatori all'uscita dagli spogliatoi, e l'augurio di riscattarsi fin dalla prossima domenica.

S.R. MARINESE: Menichini 6, Kabbache 6, Povero 6.5, Romano 6.5, Pellegrini M. 7, Pellegrini T. 7, Pisani N. 7+ (86' Barontini sv), Barletta 6 (70' Furbetta 6), Vita 7.5 (79' Balestri sv), Acquas 6.5 (64' Del Ticco sv), Buonocore 7 (61' Pisani G. 6). A disp.: Del Francia, Parrella. All.: Da Prato. <br >BOYS 2008: Palermo 5, Iacomelli 5.5, Gozzoli 5 (58' Pasqualetti sv), Giacomelli 5.5, Magni 5 (46' Del Vita 5.5), Spini 5.5 (64' Landi sv), Busdraghi 6, Paolini 5.5, Rocchi 5 (74' Mirto A. sv), Mirto L. 5.5, Comand&egrave; 5. A disp.: Messerini, Tarrini. All. Dal Canto. <br > ARBITRO: Corcione di Pisa 7,5. <br > RETI: 8' Vita, 13' Povero, 35' Acquas, 87' Barontini, 89' Mirto L. Ad una convincente Marinese basta un tempo per archiviare la pratica Boys 2008 e risalire verso i quartieri alti della classifica. Alla vigilia pochi avrebbero scommesso su un simile epilogo, considerata la partenza a razzo dei Boys in questo avvio di campionato. La squadra di Da Prato oggi &egrave; stata nettamente superiore, mettendo in difficolt&agrave; gli avversari fin dalle prime battute, chiudendo la partita nella prima frazione e, soprattutto alla luce del rocambolesco pareggio della settimana precedente, mantenendo lo score nel secondo tempo con una conduzione lucida e ordinata della gara. I chiannigiani, che in questi giorni possono rinfrancarsi con la celeberrima sagra di paese, sono apparsi opachi, forse messi in difficolt&agrave; da un campo appesantito dalle recenti piogge. Otto giri di lancette, e un errore di Magni favorisce la discesa di Buonocore, cross arretrato, la difesa dei Boys pasticcia e Vita insacca e ringrazia. Nemmeno il tempo per i ragazzi di Dal Canto di ammortizzare il colpo, che la possibile reazione &egrave; distrutta sul nascere dalla seconda rete. Pisani N. instaura un duello di sguardi e di nervi sulla fascia destra con Gozzoli, alla fine lo lascia sul posto, facendo partire un traversone che Povero di piede indirizza a rete in tranquillit&agrave; in una difesa stile presepe. La sagra degli errori si completa al 35' quando Acquas batte un non irreprensibile Palermo con una punizione centrale, trovandolo leggermente fuori dai pali. L'incontro virtualmente si chiude qui. Virtualmente perch&eacute; la Marinese in alcune recenti uscite ha mostrato difficolt&agrave; a portare al termine partite acquisite, e poi perch&eacute; i Boys 2008 non possono essere quelli di questi primi minuti. E difatti finalmente si affacciano in avanti con un traversone di Gozzoli, sul quale Rocchi riesce finalmente ad avere la meglio su Pellegrini M., facendo la barba al palo. Tuttavia, mentre stanno portando i thermos caldi col t&egrave; negli spogliatoi, sono ancora i neroverdi ad andare vicini al goal. Imperfetta uscita di Palermo su azione d'angolo, ma il portiere chiannigiano si riscatta ribattendo i tentativi da distanza ravvicinata di Vita e Buonocore. Nell'intervallo mister Dal Canto cerca di rimescolare le carte, arretrando Giacomelli nel terzetto difensivo e inserendo il guizzante Del Vita. La Marinese arretra il baricentro, puntando sul gioco di rimessa, ma mantenendo la stessa concentrazione e determinazione. Pertanto il possesso palla dei Boys finisce per essere piuttosto sterile e si segnala solo una punizione di Mirto L. deviata dalla barriera, che finisce placida tra le braccia di un fin qui inoperoso Menichini, e un invitante traversone dello stesso fantasista ospite sul quale nessuno interviene. La Marinese capisce che per gli ospiti non &egrave; giornata e che pu&ograve; cercare il poker di prestigio. Al 69' Del Ticco si trova solo in area con l'occasione giusta, ma colpisce Palermo in uscita. Al 78' sempre Palermo &egrave; bravissimo e coraggioso nell'uscita a valanga su un volenteroso Pisani G. ben lanciato a rete. La crescita della Marinese &egrave; coronata dal goal di Barontini, che sostituisce Pisani N. su azione d'angolo, e sullo stesso corner segna di testa dopo appena 5'' dal suo ingresso, uno dei goal pi&ugrave; veloci della storia dei campionati di Terza categoria. A questo punto la Marinese si distrae, i Boys hanno un moto d'orgoglio e segnano con una bella discesa di Mirto L., che va via ad uno stanco Pellegrini T. I cinque minuti di recupero sono tutti degli ospiti che conquistano alcune interessanti punizioni, e cercano di colpire con Comand&egrave;, ma non riescono a limare lo scarto. Qualche parola merita di essere spesa per il signor Corcione di Pisa. Un arbitraggio che rasenta la perfezione, soprattutto per il grande senso della posizione, ma ci&ograve; che sorprende &egrave; il dialogo che instaura con i giocatori, ai quali spiega, con grande rispetto, le sue decisioni. Fatto sta, che i giocatori lo rispettano allo stesso modo, e l'arbitro non estrae nemmeno un cartellino. E allora viene da chiedersi quando il mercoled&igrave; leggiamo dei bollettini di guerra , se sia sempre colpa di facinorosi giocatori.. <br ><b>GIOCATORI PIU': Vita 7,5 -</b> &egrave; difficile scegliere il migliore nella Marinese, per la bella prestazione di tutta la squadra. Vita sblocca la gara, sfrutta la sua stazza fisica ed &egrave; una costante minaccia, anche per la posizione da cui lo fa partire Da Prato. Bene anche Pisani N., Buonocore e i due Pellegrini. Per i Boys 2008 una prestazione negativa, come confermato da alcuni giocatori all'uscita dagli spogliatoi, e l'augurio di riscattarsi fin dalla prossima domenica. S.R.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI