• Esordienti B GIR.E
  • Sporting Arno
  • 2 - 1
  • D.L.F. Firenze


SPORTING ARNO: Carti, Bernardini, Bussolini, Galli, Lumini, Margheri, Pecci, Porcella, Rosato, Sabatini, Salpietro, Tempestini. All.: Vincenzo Moccia.
DLF FIRENZE: Nappi, Rais, Libonati, Tei, Gardini, Corbo, Salemi, Silvestri, Obirsanu, Fabbrocino, Nacare, Materassi, Valcaccia. All.: Giovanni Tornese.

RETI: 24' Bernardini, 44' Silvestri, 49' Porcella.
NOTE: parziali: 0-0; 1-0; 1-1



Bella partita quella disputata allo stadio di via San Colombano, tra Sporting Arno e Dlf, che termina con il successo dei rosanero, contro un avversario ostico e tenace che, nonostante il risultato, può ritenersi abbastanza soddisfatto della propria prestazione. Il primo tempo termina col risultato di 0-0 e fa registrare poche occasioni, con lo Sporting che tiene in mano il pallino del gioco e il Dlf che si chiude in difesa e prova a far male con qualche ripartenza. Il primo tiro arriva al 3', da parte dello Sporting, con Sabatini che da centro area prova la girata col pallone che termina di poco sopra la traversa. Al 6' si rendono ancora pericolosi i padroni di casa con Bussolini, che fa la barba al palo con un gran tiro di potenza da fuori area. Al 19' prova a farsi vedere anche il Dlf, con Tei che dalla sinistra mette un bel pallone in mezzo, che attraversa tutta l'area di rigore senza che nessuno ne approfitti. Il secondo tempo è un assedio dello Sporting Arno, che impegna diverse volte Nappi. Al 22' ci prova da fuori Pecci, che fa partire un gran tiro rasoterra, respinto in tuffo dall'estremo difensore. Al 24' passa in vantaggio lo Sporting Arno, con Bernardini, il quale, su un cross dalla destra, si fa trovare smarcato e approfittando del rimbalzo del pallone prima che gli arrivi lo tocca appena di testa, trovando la deviazione vincente, con la sfera che si insacca sul secondo palo. Al 26' Nappi si rende ancora protagonista sull'ennesimo tiro dalla distanza dello Sporting, stavolta di Tempestini, respinto ottimamente in tuffo dal portiere del Dlf. Al 29' prova a regire all'assalto rosanero il Dlf con un colpo di testa di Silvestri, che termina alto sopra la traversa. Sulla conclusione del secondo tempo, sfiora il raddoppio lo Sporting con Porcella che, dopo una serie di rimpalli in area, va a colpire di testa da pochi passi dalla porta, non inquadrandola e mandando la palla fuori. Nel terzo tempo il Dlf adotta una tattica più offensiva rispetto a quella usata precedentemente e infatti al 44' agguanta il pareggio con Silvestri che su un tiro da fuori, è bravo a farsi trovare sulla traiettoria e a deviare al volo di sinistro, insaccando. Il pareggio però dura solo cinque minuti perché al 49' lo Sporting ritrova il vantaggio, con Porcella che dopo un bell'1-2 con Bernardini, arrivato al limite dell'area, piazza il pallone in diagonale sul secondo palo. La partita si chiude con lo Sporting che ha l'occasione di fare il terzo gol, con un gran colpo di testa di Bernardini, respinto a pochi metri dalla porta dalla difesa del Dlf. Finisce cosi una partita piacevole, con lo Sporting che per i valori dei singoli dimostrati in campo, ha meritato questa vittoria.

Calciatoripiù:
Per lo Sporting davvero molto bene la gara di tutta la squadra, che esprime un ottimo gioco; in particolare elogiamo Galli, che in difesa è una roccia, non fa passare nulla e spinge molto sulla fascia sinistra. Per gli ospiti ottima gara della linea difensiva, in particolare premiamo Nappi ,che gioca una buona partita tra i pali, e Obirsanu , che in attacco è colui che riesce a rendersi più pericoloso.

Andrea Guida SPORTING ARNO: Carti, Bernardini, Bussolini, Galli, Lumini, Margheri, Pecci, Porcella, Rosato, Sabatini, Salpietro, Tempestini. All.: Vincenzo Moccia. <br >DLF FIRENZE: Nappi, Rais, Libonati, Tei, Gardini, Corbo, Salemi, Silvestri, Obirsanu, Fabbrocino, Nacare, Materassi, Valcaccia. All.: Giovanni Tornese.<br > RETI: 24' Bernardini, 44' Silvestri, 49' Porcella.<br >NOTE: parziali: 0-0; 1-0; 1-1 Bella partita quella disputata allo stadio di via San Colombano, tra Sporting Arno e Dlf, che termina con il successo dei rosanero, contro un avversario ostico e tenace che, nonostante il risultato, pu&ograve; ritenersi abbastanza soddisfatto della propria prestazione. Il primo tempo termina col risultato di 0-0 e fa registrare poche occasioni, con lo Sporting che tiene in mano il pallino del gioco e il Dlf che si chiude in difesa e prova a far male con qualche ripartenza. Il primo tiro arriva al 3', da parte dello Sporting, con Sabatini che da centro area prova la girata col pallone che termina di poco sopra la traversa. Al 6' si rendono ancora pericolosi i padroni di casa con Bussolini, che fa la barba al palo con un gran tiro di potenza da fuori area. Al 19' prova a farsi vedere anche il Dlf, con Tei che dalla sinistra mette un bel pallone in mezzo, che attraversa tutta l'area di rigore senza che nessuno ne approfitti. Il secondo tempo &egrave; un assedio dello Sporting Arno, che impegna diverse volte Nappi. Al 22' ci prova da fuori Pecci, che fa partire un gran tiro rasoterra, respinto in tuffo dall'estremo difensore. Al 24' passa in vantaggio lo Sporting Arno, con Bernardini, il quale, su un cross dalla destra, si fa trovare smarcato e approfittando del rimbalzo del pallone prima che gli arrivi lo tocca appena di testa, trovando la deviazione vincente, con la sfera che si insacca sul secondo palo. Al 26' Nappi si rende ancora protagonista sull'ennesimo tiro dalla distanza dello Sporting, stavolta di Tempestini, respinto ottimamente in tuffo dal portiere del Dlf. Al 29' prova a regire all'assalto rosanero il Dlf con un colpo di testa di Silvestri, che termina alto sopra la traversa. Sulla conclusione del secondo tempo, sfiora il raddoppio lo Sporting con Porcella che, dopo una serie di rimpalli in area, va a colpire di testa da pochi passi dalla porta, non inquadrandola e mandando la palla fuori. Nel terzo tempo il Dlf adotta una tattica pi&ugrave; offensiva rispetto a quella usata precedentemente e infatti al 44' agguanta il pareggio con Silvestri che su un tiro da fuori, &egrave; bravo a farsi trovare sulla traiettoria e a deviare al volo di sinistro, insaccando. Il pareggio per&ograve; dura solo cinque minuti perch&eacute; al 49' lo Sporting ritrova il vantaggio, con Porcella che dopo un bell'1-2 con Bernardini, arrivato al limite dell'area, piazza il pallone in diagonale sul secondo palo. La partita si chiude con lo Sporting che ha l'occasione di fare il terzo gol, con un gran colpo di testa di Bernardini, respinto a pochi metri dalla porta dalla difesa del Dlf. Finisce cosi una partita piacevole, con lo Sporting che per i valori dei singoli dimostrati in campo, ha meritato questa vittoria. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Per lo Sporting davvero molto bene la gara di tutta la squadra, che esprime un ottimo gioco; in particolare elogiamo <b>Galli</b>, che in difesa &egrave; una roccia, non fa passare nulla e spinge molto sulla fascia sinistra. Per gli ospiti ottima gara della linea difensiva, in particolare premiamo <b>Nappi </b>,che gioca una buona partita tra i pali, e <b>Obirsanu </b>, che in attacco &egrave; colui che riesce a rendersi pi&ugrave; pericoloso. Andrea Guida




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI