• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Scandicci
  • 3 - 1
  • Bibbiena


SCANDICCI (4-5-1): Bait, Paggetti, Miranda, Cherin, Piochi, Ficini, Bonini, Bici (42' Marchetti), Giuntini (44' Baravelli), Desii (52' Cellerini), Corsi. A disp.: Posarelli, Pinzani, Niccolini, Melani. All.: Filippo Ebeyer.
BIBBIENA (4-2-3-1): Palazzini, Cerofolini, Giannelli, La Marca (55' Galastri), Pecchiai, Tozzi, Parati (55' Bronchi), Agostini, Cincinelli, Valenti (49' Vannini), Cordovani (36' Liserre). A disp.: Tuccitto. All.: Roberto Gnassi.

ARBITRO: Antonino Neri sez. Valdarno.

RETI: 9' Giuntini, 29' Cincinelli, 38' Desii, 74' Miranda.
NOTE: ammonito Bonini al 63'. Recupero 0'+5'.



Importante successo interno per lo Scandicci di Filippo Ebeyer, che batte il Bibbiena e vola a 13 punti in classifica. La gara del Bartolozzi si è rivelata più equilibrata rispetto a quanto potrebbe far pensare apparentemente il punteggio finale: i due gol di scarto rappresentano una punizione troppo severa per gli ospiti, bravi e tenaci nel rimanere in partita fino al gol di Miranda arrivato in pieno recupero. Ebeyer dispone i suoi con il consueto 4-5-1: a capitan Giuntini spettano l'onere e l'onore di sostenere il peso dell'intero reparto offensivo. Gli ospiti si sistemano con un 4-2-3-1: La Marca ed Agostini costituiscono lo schermo a protezione della retroguardia; il tridente composto da Parati, Valenti e Cordovani accompagna le iniziative di Cincinelli. I blues infrangono l'equilibrio al 9': Giuntini riceve palla, si gira in un fazzoletto e trafigge Palazzini con una conclusione fulminea. Al 15', su azione di calcio d'angolo, Piochi salta più in alto di tutti, ma non coglie il bersaglio. Malgrado l'ingente mole di pioggia caduta renda pesante il terreno di gioco del Bartolozzi , il ritmo rimane particolarmente elevato. Ospiti pericolosi per due volte nel giro di un minuto: prima, Cordovani si mette in proprio, rientra sul mancino, ma non inquadra la porta; poi, Cincinelli, servito con un cross basso dalla destra, arriva all'appuntamento in scivolata e spedisce la sfera sul fondo. Neanche il tempo di respirare che siamo dall'altra parte: Desii penetra in area, ma vede murarsi il mancino dall'intervento disperato di un difensore avversario. Al 27', si mette in evidenza ancora Cordovani: l'attaccante del Bibbiena converge nuovamente sul mancino, spara sul primo palo, ma la palla scivola a lato. La spinta offensiva prodotta dagli ospiti porta al meritato pareggio: Cincinelli resiste di forza alla carica del diretto marcatore e batte Bait in uscita. Al rientro in campo dall'intervallo, gli aretini devono rinunciare a Cordovani, sostituito da Liserre, e abbassano vistosamente il loro baricentro, esponendosi agli attacchi portati dai padroni di casa. La naturale conseguenza consiste nel nuovo vantaggio dei blues ad opera di Desii, scaltro nel beffare la difesa ospite direttamente da calcio di punizione. La truppa di Ebeyer fiuta l'inerzia positiva spinge il piede sul pedale dell'acceleratore: sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina, Cherin sbuca sul secondo palo, ma centra in pieno il montante. Nel momento in cui non paiono esserci i presupposti per un cambiamento nel punteggio, lo Scandicci trema due volte: prima, sulla punizione calciata da Giannelli e disinnescata con affanno dalla retroguardia locale, poi, sulla rovescia da parte di Galastri, bloccata da Bait. Nel suo massimo sforzo per ristabilire l'equilibrio, il Bibbiena lascia alle sue spalle ampie praterie: ne approfitta Miranda, che, in pieno recupero, usufruisce di un lungo lancio proveniente dalle retrovie e scavalca Palazzini in uscita, fissando il risultato sul 3-1 finale.
Calciatoripiù
: per quanto riguarda lo Scandicci, si premia la prestazione di un gruppo dimostratosi solido e capace di resistere a sollecitazioni importanti. Nel Bibbiena Cordovani si è rivelato come il più positivo: una volta uscito lui, è calata drasticamente l'intensità offensiva degli ospiti. Al ragazzo va un grosso augurio di pronta guarigione dall'infortunio che gli ha impedito di concludere la partita.

Andrea Doccula SCANDICCI (4-5-1): Bait, Paggetti, Miranda, Cherin, Piochi, Ficini, Bonini, Bici (42' Marchetti), Giuntini (44' Baravelli), Desii (52' Cellerini), Corsi. A disp.: Posarelli, Pinzani, Niccolini, Melani. All.: Filippo Ebeyer.<br >BIBBIENA (4-2-3-1): Palazzini, Cerofolini, Giannelli, La Marca (55' Galastri), Pecchiai, Tozzi, Parati (55' Bronchi), Agostini, Cincinelli, Valenti (49' Vannini), Cordovani (36' Liserre). A disp.: Tuccitto. All.: Roberto Gnassi.<br > ARBITRO: Antonino Neri sez. Valdarno.<br > RETI: 9' Giuntini, 29' Cincinelli, 38' Desii, 74' Miranda.<br >NOTE: ammonito Bonini al 63'. Recupero 0'+5'. Importante successo interno per lo Scandicci di Filippo Ebeyer, che batte il Bibbiena e vola a 13 punti in classifica. La gara del Bartolozzi si &egrave; rivelata pi&ugrave; equilibrata rispetto a quanto potrebbe far pensare apparentemente il punteggio finale: i due gol di scarto rappresentano una punizione troppo severa per gli ospiti, bravi e tenaci nel rimanere in partita fino al gol di Miranda arrivato in pieno recupero. Ebeyer dispone i suoi con il consueto 4-5-1: a capitan Giuntini spettano l'onere e l'onore di sostenere il peso dell'intero reparto offensivo. Gli ospiti si sistemano con un 4-2-3-1: La Marca ed Agostini costituiscono lo schermo a protezione della retroguardia; il tridente composto da Parati, Valenti e Cordovani accompagna le iniziative di Cincinelli. I blues infrangono l'equilibrio al 9': Giuntini riceve palla, si gira in un fazzoletto e trafigge Palazzini con una conclusione fulminea. Al 15', su azione di calcio d'angolo, Piochi salta pi&ugrave; in alto di tutti, ma non coglie il bersaglio. Malgrado l'ingente mole di pioggia caduta renda pesante il terreno di gioco del Bartolozzi , il ritmo rimane particolarmente elevato. Ospiti pericolosi per due volte nel giro di un minuto: prima, Cordovani si mette in proprio, rientra sul mancino, ma non inquadra la porta; poi, Cincinelli, servito con un cross basso dalla destra, arriva all'appuntamento in scivolata e spedisce la sfera sul fondo. Neanche il tempo di respirare che siamo dall'altra parte: Desii penetra in area, ma vede murarsi il mancino dall'intervento disperato di un difensore avversario. Al 27', si mette in evidenza ancora Cordovani: l'attaccante del Bibbiena converge nuovamente sul mancino, spara sul primo palo, ma la palla scivola a lato. La spinta offensiva prodotta dagli ospiti porta al meritato pareggio: Cincinelli resiste di forza alla carica del diretto marcatore e batte Bait in uscita. Al rientro in campo dall'intervallo, gli aretini devono rinunciare a Cordovani, sostituito da Liserre, e abbassano vistosamente il loro baricentro, esponendosi agli attacchi portati dai padroni di casa. La naturale conseguenza consiste nel nuovo vantaggio dei blues ad opera di Desii, scaltro nel beffare la difesa ospite direttamente da calcio di punizione. La truppa di Ebeyer fiuta l'inerzia positiva spinge il piede sul pedale dell'acceleratore: sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina, Cherin sbuca sul secondo palo, ma centra in pieno il montante. Nel momento in cui non paiono esserci i presupposti per un cambiamento nel punteggio, lo Scandicci trema due volte: prima, sulla punizione calciata da Giannelli e disinnescata con affanno dalla retroguardia locale, poi, sulla rovescia da parte di Galastri, bloccata da Bait. Nel suo massimo sforzo per ristabilire l'equilibrio, il Bibbiena lascia alle sue spalle ampie praterie: ne approfitta Miranda, che, in pieno recupero, usufruisce di un lungo lancio proveniente dalle retrovie e scavalca Palazzini in uscita, fissando il risultato sul 3-1 finale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per quanto riguarda lo Scandicci, si premia la prestazione di un gruppo dimostratosi solido e capace di resistere a sollecitazioni importanti. Nel Bibbiena <b>Cordovani </b>si &egrave; rivelato come il pi&ugrave; positivo: una volta uscito lui, &egrave; calata drasticamente l'intensit&agrave; offensiva degli ospiti. Al ragazzo va un grosso augurio di pronta guarigione dall'infortunio che gli ha impedito di concludere la partita. Andrea Doccula




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI