• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Lastrigiana
  • 0 - 3
  • Sestese


LASTRIGIANA: Gregori, Paparini (57' Gallese), Salvagnini (60' Marcacci), Benvenuti, Mugnaini, Egger, Pierattini (37' Angioli), Filipponi (37' Inturri), Tognazzi, Ferrilo, Caparrini (44' Vitali). A disp.: Fethau. All.: Giovanni Mollica.
SESTESE: Ponzalli, Vigni (55' Nocentini), Comelli, Mearini (43' Materassi), Grazzini, Becattini, La Corte (50' Viti), Frongillo (65' Salliu), Ermini (57' Capetta), Cassai, Piampiani (44' Pacini). A disp.: Chellini. All.: Lorenzo Rosadini.

ARBITRO: Scarabelli di Firenze.

RETI: 1' La Corte, 21' Cassai, 60' rig. Capetta.
NOTE: ammoniti Mugnaini, Comelli e Becattini. Espulso per proteste Ferrillo.



Continua la corsa incontrastata della Sestese di mister Rosadini, che alla Guardiana di Lastra a Signa batte per 3-0 la Lastrigiana e porta a casa altri tre punti importanti per restare ad altissima quota e avvicinare di un altro passettino la conquista del titolo finale. Si è trattato di un'altra prova di forza da parte della capolista, che rimane ancora imbattuta in questo primissimo scorcio di stagione. Dall'altra parte i sestesi hanno trovato, nonostante il risultato rotondo, una buona Lastrigiana, che in alcune parti di gara ha messo in difficoltà i quotati ospiti, soprattutto nel secondo tempo nel quale i biancorossi hanno sprecato molte occasioni importanti per rientrare in partita. Ma andiamo con ordine. Nemmeno il tempo di sedersi in tribuna che subito la Sestese trova il gol del vantaggio: probabilmente il gol più veloce del campionato, perché dopo appena 17 secondi i ragazzi di mister Rosadini si portano in vantaggio. Giro veloce di passaggi, Frongillo al limite dell'area tocca dentro per La Corte, che si inserisce dalla destra, stoppa il pallone e - indisturbato - insacca il pallone in rete. Avvio shock per i padroni di casa, che devono subito cominciare la gara in salita. I biancorossi provano a reagire al 3' di gioco; punizione interessante da fuori area, sul pallone va Egger che calcia però male, mettendo la sfera alta sopra la traversa. Al 14' la Sestese va vicina al gol del 2-0: bel cross di Vigni dalla destra, il pallone dopo un rimpallo tra attaccante e difensore va a finire nella zona di La Corte, che anticipa l'uscita del portiere colpendo la traversa. Sul rinvio del portiere è la Lastrigiana ad andare vicino al pareggio, con Tognazzi che a tu per tu col portiere cerca il tiro in diagonale. Bravissimo però Ponzalli a respingere salvando il risultato. Grande occasione sprecata quindi per i biancorossi, mentre la Sestese si dimostra squadra cinica e che non perdona, e al 21' raddoppia i conti: Cassai penetra in area dalla destra, lotta in mezzo a tre avversari e - appena si libera uno spiraglio - conclude con un tiro di sinistro velenoso che si infila nell'angolino basso. Niente da fare per l'estremo difensore locale, che tocca il pallone ma non quel che basta per metterlo fuori dai pali. Nonostante il risultato sfavorevole la Lastrigiana non molla la presa e continua a giocare con un buon ritmo, anche se le occasioni migliori in questo primo tempo sono per la Sestese, che al 32' ha la chance per chiudere la gara. Bel break a centrocampo di Cassai, che scippa il pallone all'avversario e lancia in porta Mearini, che tutto solo spara alto. Gli ospiti al 34' hanno l'occasione di chiudere definitivamente la partita, grazie al calcio di rigore concesso dall'arbitro per un fallo di Mugnaini su Frongillo; sul dischetto va capitan Cassai, che fallisce il penalty, colpendo in pieno la traversa. Il primo tempo termina quindi sul risultato di 2-0 per la Sestese, che rientra dagli spogliatoi troppo rilassata; la Lastrigiana è invece indiavolata, ma troppo sprecona. Al 42' infatti i biancorossi hanno l'occasione di accorciare le distanze: contropiede ben avviato da Salvagnini, poi Egger al limite tocca intelligentemente a sinistra per Tognazzi che, completamente solo e con la porta mezza spalancata, calcia fuori sprecando un'occasione clamorosa. Passano tre minuti e sono ancora i ragazzi di Mollica a rendersi pericolosi, con un cross dalla sinistra per Ferrillo che calcia di prima intenzione. Un autentico miracolo di Ponzalli, che rimane in piedi fino all'ultimo e respinge la sfera, salva la porta ospite. Sulla ribattuta arriva il subentrato Angioli che calcia a lato con la porta vuota. La Sestese soffre enormemente la grande pressione della Lastrigiana, che al 51' prova nuovamente ad accorciare le distanze con un missile da distanza siderale di Tognazzi; ancora una volta si fa trovare pronto Ponzalli che devia sopra la traversa con un colpo di reni. Il calcio è crudele e non perdona, e dopo troppe occasioni fallite, la Sestese si rialza e al 60' chiude la partita con il secondo rigore conquistato, stavolta grazie a Viti, che viene atterrato in area da Gregori. Dagli undici metri questa volta si presenta Capetta, che non sbaglia e spiazza il portiere calciando alla propria sinistra. A meno di 10 minuti dal termine e sul risultato di 3-0, la gara è ormai virtualmente chiusa, e l'ultima azione da segnalare è al 69', con il secondo palo colpito da Cassai, dopo un coast to coast pazzesco sulla fascia sinistra. Il triplice fischio dell'arbitro sancisce la fine delle ostilità. Questa gara conferma quanto questa Sestese meriti il primo posto in classifica, vincendo con una prestazione da grande squadra, ovvero soffrendo nei momenti difficili della partita per poi andare a colpire quando se ne presenta l'occasione migliore.
Calciatoripiù
: partendo dalla Sestese, tra i migliori rientra Vigni, che spinge sulla fascia dando una mano importante nelle azioni offensive. Notevoli le parate di Ponzalli: chiamato in causa, risponde più che presente. Bella gara di Frongillo, lotta in mezzo al campo e si inserisce sempre molto bene nella difesa biancorossa. Il migliore in assoluto è Cassai, trascinatore della squadra, nonostante il rigore sbagliato, regala emozioni con giocate di classe abbinate alla giusta grinta. Per la Lastrigiana buona gara di Egger, rubapalloni a centrocampo; davanti ci prova Tognazzi, che spesso prova a sorprendere gli avversari partendo sulla linea del fuorigioco, pecca di un po' di lucidità nei metri che contano.

Andrea Guida LASTRIGIANA: Gregori, Paparini (57' Gallese), Salvagnini (60' Marcacci), Benvenuti, Mugnaini, Egger, Pierattini (37' Angioli), Filipponi (37' Inturri), Tognazzi, Ferrilo, Caparrini (44' Vitali). A disp.: Fethau. All.: Giovanni Mollica.<br >SESTESE: Ponzalli, Vigni (55' Nocentini), Comelli, Mearini (43' Materassi), Grazzini, Becattini, La Corte (50' Viti), Frongillo (65' Salliu), Ermini (57' Capetta), Cassai, Piampiani (44' Pacini). A disp.: Chellini. All.: Lorenzo Rosadini.<br > ARBITRO: Scarabelli di Firenze.<br > RETI: 1' La Corte, 21' Cassai, 60' rig. Capetta.<br >NOTE: ammoniti Mugnaini, Comelli e Becattini. Espulso per proteste Ferrillo. Continua la corsa incontrastata della Sestese di mister Rosadini, che alla Guardiana di Lastra a Signa batte per 3-0 la Lastrigiana e porta a casa altri tre punti importanti per restare ad altissima quota e avvicinare di un altro passettino la conquista del titolo finale. Si &egrave; trattato di un'altra prova di forza da parte della capolista, che rimane ancora imbattuta in questo primissimo scorcio di stagione. Dall'altra parte i sestesi hanno trovato, nonostante il risultato rotondo, una buona Lastrigiana, che in alcune parti di gara ha messo in difficolt&agrave; i quotati ospiti, soprattutto nel secondo tempo nel quale i biancorossi hanno sprecato molte occasioni importanti per rientrare in partita. Ma andiamo con ordine. Nemmeno il tempo di sedersi in tribuna che subito la Sestese trova il gol del vantaggio: probabilmente il gol pi&ugrave; veloce del campionato, perch&eacute; dopo appena 17 secondi i ragazzi di mister Rosadini si portano in vantaggio. Giro veloce di passaggi, Frongillo al limite dell'area tocca dentro per La Corte, che si inserisce dalla destra, stoppa il pallone e - indisturbato - insacca il pallone in rete. Avvio shock per i padroni di casa, che devono subito cominciare la gara in salita. I biancorossi provano a reagire al 3' di gioco; punizione interessante da fuori area, sul pallone va Egger che calcia per&ograve; male, mettendo la sfera alta sopra la traversa. Al 14' la Sestese va vicina al gol del 2-0: bel cross di Vigni dalla destra, il pallone dopo un rimpallo tra attaccante e difensore va a finire nella zona di La Corte, che anticipa l'uscita del portiere colpendo la traversa. Sul rinvio del portiere &egrave; la Lastrigiana ad andare vicino al pareggio, con Tognazzi che a tu per tu col portiere cerca il tiro in diagonale. Bravissimo per&ograve; Ponzalli a respingere salvando il risultato. Grande occasione sprecata quindi per i biancorossi, mentre la Sestese si dimostra squadra cinica e che non perdona, e al 21' raddoppia i conti: Cassai penetra in area dalla destra, lotta in mezzo a tre avversari e - appena si libera uno spiraglio - conclude con un tiro di sinistro velenoso che si infila nell'angolino basso. Niente da fare per l'estremo difensore locale, che tocca il pallone ma non quel che basta per metterlo fuori dai pali. Nonostante il risultato sfavorevole la Lastrigiana non molla la presa e continua a giocare con un buon ritmo, anche se le occasioni migliori in questo primo tempo sono per la Sestese, che al 32' ha la chance per chiudere la gara. Bel break a centrocampo di Cassai, che scippa il pallone all'avversario e lancia in porta Mearini, che tutto solo spara alto. Gli ospiti al 34' hanno l'occasione di chiudere definitivamente la partita, grazie al calcio di rigore concesso dall'arbitro per un fallo di Mugnaini su Frongillo; sul dischetto va capitan Cassai, che fallisce il penalty, colpendo in pieno la traversa. Il primo tempo termina quindi sul risultato di 2-0 per la Sestese, che rientra dagli spogliatoi troppo rilassata; la Lastrigiana &egrave; invece indiavolata, ma troppo sprecona. Al 42' infatti i biancorossi hanno l'occasione di accorciare le distanze: contropiede ben avviato da Salvagnini, poi Egger al limite tocca intelligentemente a sinistra per Tognazzi che, completamente solo e con la porta mezza spalancata, calcia fuori sprecando un'occasione clamorosa. Passano tre minuti e sono ancora i ragazzi di Mollica a rendersi pericolosi, con un cross dalla sinistra per Ferrillo che calcia di prima intenzione. Un autentico miracolo di Ponzalli, che rimane in piedi fino all'ultimo e respinge la sfera, salva la porta ospite. Sulla ribattuta arriva il subentrato Angioli che calcia a lato con la porta vuota. La Sestese soffre enormemente la grande pressione della Lastrigiana, che al 51' prova nuovamente ad accorciare le distanze con un missile da distanza siderale di Tognazzi; ancora una volta si fa trovare pronto Ponzalli che devia sopra la traversa con un colpo di reni. Il calcio &egrave; crudele e non perdona, e dopo troppe occasioni fallite, la Sestese si rialza e al 60' chiude la partita con il secondo rigore conquistato, stavolta grazie a Viti, che viene atterrato in area da Gregori. Dagli undici metri questa volta si presenta Capetta, che non sbaglia e spiazza il portiere calciando alla propria sinistra. A meno di 10 minuti dal termine e sul risultato di 3-0, la gara &egrave; ormai virtualmente chiusa, e l'ultima azione da segnalare &egrave; al 69', con il secondo palo colpito da Cassai, dopo un coast to coast pazzesco sulla fascia sinistra. Il triplice fischio dell'arbitro sancisce la fine delle ostilit&agrave;. Questa gara conferma quanto questa Sestese meriti il primo posto in classifica, vincendo con una prestazione da grande squadra, ovvero soffrendo nei momenti difficili della partita per poi andare a colpire quando se ne presenta l'occasione migliore. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: partendo dalla Sestese, tra i migliori rientra <b>Vigni</b>, che spinge sulla fascia dando una mano importante nelle azioni offensive. Notevoli le parate di <b>Ponzalli</b>: chiamato in causa, risponde pi&ugrave; che presente. Bella gara di <b>Frongillo</b>, lotta in mezzo al campo e si inserisce sempre molto bene nella difesa biancorossa. Il migliore in assoluto &egrave; <b>Cassai</b>, trascinatore della squadra, nonostante il rigore sbagliato, regala emozioni con giocate di classe abbinate alla giusta grinta. Per la Lastrigiana buona gara di <b>Egger</b>, rubapalloni a centrocampo; davanti ci prova <b>Tognazzi</b>, che spesso prova a sorprendere gli avversari partendo sulla linea del fuorigioco, pecca di un po' di lucidit&agrave; nei metri che contano. Andrea Guida




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI